La Fiera Internazionale del Libro di Torino ha chiuso i suoi battenti proprio in questi giorni, mettendo in risalto, in una bellissima edizione ricca come non mai di incontri, iniziative, opportunità di leggere e farsi leggere, uno dei protagonisti assoluti del web: il libro. Sì, il vero vincitore dell’era digitale è proprio lui, quello che tutti davano per spacciato o in via di estinzione, il vecchio caro libro di carta. Aumentano, infatti, i lettori. Questo dicono le statistiche più recenti. Solo qualche anno fa, si parlava del web come del principale indiziato nella ricerca di cause per il declino del libro. Oggi, invece, scopriamo che proprio la grande rete offre al libro continue ed imperdibili occasioni per diffondersi, favorendo sì l’aumento esponenziale di scrittori ma anche un necessario inevitabile aumento di lettori. E questa influenza del web, nella genesi e distribuzione del libro, ha implicazioni di grande rilevanza, degne della massima attenzione, come si può leggere nell’articolo apparso su Repubblica.
Si può dire, allora, che non poteva esserci occasione più propizia della Fiera torinese, di questo felice incrocio tra web e carta, per presentare l’Antologia del Concorso di Emozioni, la meravigliosa creatura figlia dell’entusiasmo e della passione che caratterizzano l’Iniziativa letteraria lanciata tre anni fa dal Blog Manuale di Mari. Questo libro nasce proprio in questa dimensione nuova del rapporto in atto tra editoria indipendente on line ed editoria tradizionale off line.
Venerdì, 11 maggio, nelle sale della Fiera del Libro, i blogger del Comitato Organizzatore hanno presentato ufficialmente l’Antologia del Concorso di Emozioni. Il libro che abbiamo preparato, è proprio il caso di dirlo, alla velocità della luce in soli due mesi, grazie all’impegno dei curatori coordinati egregiamente dall’amica Nicoletta Perrone, grazie alla grande cortesia, puntualità ed efficienza dell’Editore Kimerik, grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti gli autori che hanno aderito con fiducia all’Iniziativa. A Torino, per il nostro Comitato erano presenti Arsomnia, che ha pronunciato un breve discorso, insieme a Kykia, l’amica poetessa che ci ha aiutato ad organizzare l’evento torinese, Ladyviolet, Zenzerocandito e Claudia Baldini. Colgo l’occasione per ricordare e ringraziare anche gli altri componenti del Comitato che non erano presenti a Torino: Fulvia Leopardi, Tisbe, Marilena Abbatepaolo, Artemisia.
Molti autori hanno partecipato all’evento o si sono affacciati nel nostro stand. Un ringraziamento particolare va all’amico Blusfumato, a Lavelle, Federica e alla gentilissima scrittrice Eliselle, sempre presenti in tutte le nostre iniziative e a tutti coloro che, detto narcisisticamente, hanno chiesto di me. Mi è dispiaciuto molto non aver potuto cogliere questa opportunità per conoscervi di persona. Tuttavia, ci saranno sicuramente altre occasioni perché vogliamo organizzare incontri, in giro per l’Italia, per promuovere l’Antologia. In vista di questo tour, stiamo stabilendo contatti con gli autori che possono offrire supporto operativo per aiutarci ad individuare ed ottenere, nella loro città, una location e potenziali sponsor per la promozione del libro. Gli interessati possono lasciare un commento al presente post segnalando la loro disponibilità, saranno contattati e riceveranno maggiori informazioni.
Nei blog degli amici Blusfumato e Lavelle potete vedere alcune foto della presentazione dell’Antologia del Concorso di Emozioni alla Fiera del Libro. Chi ha altre immagini può segnalare i link relativi nei commenti: le raccoglieremo e le presenteremo in una galleria dedicata al Concorso di Emozioni.
© 2007 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
Stupenda foto di gruppo…
Ely
Peccato non esserci stata, speriamo ci siano altre occasioni. L’antologia è bellissima e leggere il mio racconto pubblicato è stata un’emozione incredibile. 🙂 Grazie ancora per questa splendida opportunità.
Lucrezia è stupendo quello che sei riuscita a fare , ma penso che qui si stia parlando di noi . Noi che voliamo con la mente e il cuore cosa proviamo qui in un ambiente unico non nei nostri blog.
Robert che tu sia un ottimo padrone di casa lo saltiamo … sa di sdolcinatura.
Secondo me il clima che si sta creando qui va oltre il concorso .
C’è quasi una complicità serena negli interventi , qui si viene per sapere l’ultima novità, per sentire l’ultimo brano che qualcuno a caso ci fa trovare ahah,qui stiamo imparando a conoscerci superando l’individualismo essenza dei blog dove il singolo è protagonista .
Questo giardino , come lo chiama Nicla ed è una definizione che adoro, è già un luogo di incontro un punto di riferimento vivo perchè in continua evoluzione e siamo tutti noi che lo trasformiamo con le nostre parole nel suo divenire.
Blusfumato sei un genio …qui c’è vita, amore e tanti cuori che battono all’unisono.
Un abbraccio a tutti voi dopo aver letto il libro mi sembra di avervi vicino un po’ tutti .
Ambradorata
Certo che sì, Lucretia!!!
c’è da andare fieri quando si riesce a conseguire un risultato, magari di un progetto!
Portare la scrittura creativa in una scuola è un gran merito!
Quando c’è da riconoscere, non ho problemi 😉
Con stima
Ars
@Lucretia Maggi,
dopo il tuo secondo spot possiamo passare alla discussione sul tema che ho proposto?
Detto con un sorriso
Gia’. Robert mi dice : apriamo un dibattito Lucretia ? E come potrei avere io presunzione di essere "all’altezza" di un blog seguitissimo come questo ? Io, del resto, non ho mai ricevuto vostre visite sul mio blog di poesia dove vale la pena di "girovagare" credetemi…
Le nostre poesie sono belle e tutte inedite ma io ho fatto qualcosa di piu’: ho creato un vero e proprio laboratorio di scrittura creativa che, partendo dal blog, e’ entrato anche nelle scuole diventando anche un concorso di poesia . E ho incoraggiato a scrivere anche chi credeva di non saperlo fare. Non è bello questo ? Non e’ VIVO questo ?
Calcolate che soltanto ieri sono state lette 5000 pagine e, sulla piattaforma su cui scrivo è un record assoluto . Concedetemi di esserne fiera.
Un abbraccio.
Lucretia
Non conoscevo il mondo della blogosfera. E’ stato grazie a Robert Manuale di Mari e al fantastico Concorso di Emozioni che ho potuto conoscere tutti Voi e visitare i Vostri Blog e leggere le Vostre bellissime opere, scoprire i Vostri talenti, un nuovo modo affascinante di sentire e scrivere e ho trovato tutto meraviglioso. Un bacino di conoscenza per una scrittrice e per molti altri che come me non avevano ancora esplorato del tutto il mare del web. E questo merito, questa vera e propria missione, a Robert gliela dobbiamo riconoscere e anche la sua grande passione, il suo entusiasmo e la sua dedizione per tutti!
Sì Ars, concordo con te, il Blog Robert Manuale di Mari è un meraviglioso rifugio per tutti noi che abbiamo siti e blog e che qui possiamo incontrarci con i nostri batticuori e le nostre emozioni, in quest’immenso giardino d’amore che coltiva e accoglie i fiori più belli. Grazie Robert! Grazie per il successo del Concorso di Emozioni, che ha visto Te e gli autori della Blogosfera i migliori in assoluto!
Nicla Morletti
Concordo con Blusfumato e con te, Robert, quando dici che nei multiblog c’è vita e vita.
Tanto nel Concorso di Emozioni, come nel Blog degli Autori, come in questa tua "casa", c’è uno scambio vero e vivo che non ho riscontrato in molti altri blog collettivi dove ci si limita a postare le proprie opere e va bene se qualcun’altro le legge!
Qui si parla, ci si confronta e si condividono le parole (e dopo Torino, non soltanto quelle!). Si riesce a mantenere un buon rapporto con chi posta, legge, commenta come se fosse un blog singolo… anzi: meglio di un blog singolo!!!
mentre negli altri multiblog dopo un pò, latito… fino a scomparire.
Non sempre da qui vado nei blog di ognuno degli autori, ma qui riesco a trovarli tutti. Questo è un meraviglioso "punto d’incontro". Forse anche perchè l’argomento trattato accomuna ogni individuo? Forse perchè nell’amore ci riconosciamo tutti? Magari perchè Robert è un buon "padrone di casa"?
.. credo per tutte queste cose insieme…
Ed è significativo se, dopo anno dopo anno, continuo ad esserci…
Buon sabato a tutti
Ars
Ringrazio di cuore tutti per aver manifestato tanto apprezzamento ed entusiasmo per il Concorso, l’Antologia ed ogni altra cosa da noi organizzata quest’anno con l’aiuto di Nicla Morletti, gli autori del Comitato Organizzatore, gli autori che hanno partecipato, i nostri partner.
Vorrei rispondere ad ognuno di voi, cercherò di farlo, visitando i vostri blog e lasciando lì i miei commenti.
Tuttavia non posso non rispondere a due ultimi commenti. Lo faccio qui di seguito sperando di aprire un dibattito che reputo interessante e fecondo.
@Blusfumato
Parlando del Blog Manuale di Mari scrivi:
"Questo è l’unico, l’UNICO sito "vivo".. dove oltre a postare si commenta, si dialoga, ci si scambiano emozioni e sensazioni.. è l’unico dove si vede che dietro al monitor ci sono dei cuori che battono."
L’ultima frase che hai scritto, caro amico, è in assoluto tra i complimenti più belli ricevuti dal Blog Manuale di Mari. Grazie di cuore. Grazie infinite
Colgo l’occasione per rispondere anche a @Lucretia Maggi e lanciare, come dicevo, un dibattito.
E’ vero, cara Lucretia che altri blog esistono e sono "vivi". Ma permettimi di dire che c’è vita e vita.
Un blog collettivo per essere veramente vivo, e non mi riferisco al tuo (ripeto non mi riferisco al tuo), deve avere quel soffio di vita di cui parla Blusfumato e saper creare l’atmosfera giusta affinché le anime si liberino e dialoghino tra loro.
Voi che ne pensate? Apriamo un dibattito? In coda al nostro Concorso di Emozioni, credo che questa sia una occasione propizia per chiarire il ruolo e il significato di tanti blog collettivi. Invitate a intervenire anche chi, pensate, possa dare un contributo utile.
R.
@Nicla Morletti
Carissima Nicla, tu sei nel cuore di tutti noi. Non solo nel blog.
E sei cuore qui. La tua parola risplende luminosa tra le nostre. Come stella è apparsa nel nostro orizzonte e segna la rotta per tanti autori che navigano in questo sconfinato mare del web.
Ti ringrazio infinite volte. Una infinità di volte in più per ogni copia dell’Antologia del Concorso che nelle tue amorevoli mani diventerà un fiore ancor più raro e pregiato.
Promozione eccezionale e insperata per noi, per tutti noi.
Umanità, sensibilità e attenzione di una persona eccezionale che svolge una missione importantissima nel panorama contemporaneo della letteratura italiana.
Hai portato tra noi lo splendore cristallino della Città delle Rose, di cui parli in un tuo bellissimo romanzo.
Grazie a te, quest’anno, la nostra primavera resterà indimenticabile ed avrà nel nostra memoria un inconfondibile profumo di rosa.
Questo sito è bello si ma, permettimi di dirti che non proprio tutti gli altri sono "morti"
Il mio è Vivo e Vegeto (poetando.blogs.it) e cosi’ gli altri due di cui sono autrice. Scusa ma ci tengo al loro "benessere" e, essendo io stessa un’autrice di questa antologia e di "altro" spero mi sia consentita la replica.
Felice di’, e congratulazioni a tutti
Lucretia
@Mara una copia l’ho comprata in fiera.. quella ordinata per posta mi è arrivata solo ieri, quindi ci ha messo una settimana e mezza ^^
@TUTTI: avete notato una cosa? In rete ci sono infiniti blog multiautore dove si postano poesie, si fanno concorsi ecc.. questo è l’unico, l’UNICO sito "vivo".. dove oltre a postare si commenta, si dialoga, ci si scambiano emozioni e sensazioni.. è l’unico dove si vede che dietro al monitor ci sono dei cuori che battono.
Grazie che dopo aver mangiato la torta… vi siete ricordati di lasciarci un assaggio … che dire? L’importante è partecipare ( e io ne sono fiera e torno ancora una volta a ringraziare Robert e Nicoletta… che mi ha aiutato a scegliere la poesia da inviare). Ho ricevuto il libro qualche giorno fa (devo dire quasi a stretto giro di posta) .
La sorpresa più grande l’hanno avuta i miei cari che nulla sapevano di quel che bolliva in pentola… Brandelli di cultura popolare stasera per me… e va beh, concedetemela una tantum
… o forse anche più
? (Boh…)
Un abbraccio a tutti
Per MARA…
ho fatto due ordini distinti dell’antologia (prima una copia MIA, poi tre…da regalare)
entrambi ci hanno messo una settimana ad arrivare (se ti può far stare tranquilla;-)
Un vero peccato non essere fisicamente lì con voi ..
Grazie Massimo e Blusfumato per i vostri post sull’evento…
Complimenti iniziando da te Robert, alla nostra cara madrina e a tutto il Comitato il quale ha saputo coordinare, in un bellissimo lavoro di squadra, questo evento rendendo possibile un sogno. Sogno che molti di noi gelosamente avevano in un cassetto e per mancanza di fiducia nelle proprie possibilità non avrebbero mai realizzato senza questa iniziativa.
Un abbraccio a tutti nel giardino di Manualidimari, leggere l’antologia è stata una EMOZIONE unica. Il mio romanticismo mi porta ad immaginare ascoltando le dolci musiche presenti qui: un rassicurante sorriso è il tuo Nicla; uno sguardo fiero è il tuo Robert; una mano amica sei tu cara Nicoletta insieme con altre mani che non conosco, ma benevole sfiorano tante piccole luci in movimento che siamo noi. Noi ospiti di questo scrigno d’oro contenitore di mille parole destinate a celebrarne una sola: l’amore.
Ambra
@Mara
Ti informo che la consegna del libro avviene con grande celerità. Suggerisco di contattare telefonicamente l’editore per chiedere cosa può essere successo.
Ricambio l’abbraccio
Complimenti vivissimi, caro Robert, a te in primis e a quanti hanno contribuito con entusiasmo, passione ed energia perchè questa impresa andasse a buon fine. E’ stata una bellissima esperienza letteraria, ma anche e soprattutto umana, come ben dice, Ars.
Mi spiace molto che i miei problemi non mi abbiano consentito di esserci, ma vi ho pensato e seguito col cuore.
Un abbraccio grandissimo a tutti.
Mara
…ho ordinato l’Antologia da subito, ma ancora non mi è arrivata. Spero sia solo per le tante richieste
Che meraviglia siete splendidi! rinnovo un grazie e un abbraccio a tutti!
Mi è dispiaciuto molto non esserci stata!
Peccato davvero non essere lì con voi, ma sono felice della vostra soddisfazione e degli ottimi risultati di questo concorso 🙂 Che dire? Abbiamo lasciato un segno del nostro passaggio, e i nostri pensieri (grazie al Manuale di Mari e alla Kimerik ) racchiusi in quelle pagine voleranno lontano…
Vi abbraccio!
=^.^=
So di averlo già detto… Ma sono ancora emozionata e felice per essere in questo libro di poesie.
Grazie per l’articolo e le foto on line!
Avete reso partecipe anche chi, come me, suo malgrado non poteva essere presente quel giorno a Torino
Dimenticavo:
un grazie speciale agli organizzatori e a Nicla, per la bellissima prefazione.
Vi faccio i miei complimenti, l’antologia è veramente bella, ricca di ottimi scritti. Successo meritato.
Cecilia
.. il calore d’amicizia che ha contraddistinto la mia giornata a Torino continua ad accompagnarmi in questi giorni… Credo sia questa la magia che ha saputo creare il Concorso di Emozioni: le emozioni che come un eco continuano a propagarsi all’infinito…
Non è stato solo "incontrare degli autori", ma incontrare persone che hanno fatto con te un pezzetto di strada, quelli che qualche volta hai letto, hai commentato, hai cercato di capire qualcosa di loro leggendoli… è questo il "valore aggiunto" al Concorso, al Libro.. e al suo futuro peregrinare per altre città d’Italia…
Ringrazio tutti i "compagni di viaggio" del Comitato, tutti gli autori che hanno partecipato – comprendendo lo spirito del Concorso di Emozioni, Nicoletta e Robert per la disponibilità e l’impegno profuso per la pubblicazione del libro.
E ringrazio Nicla Morletti – che davvero vorrei abbracciare – per essere stata sempre con noi ed essersi lasciata avvolgere dall’entusiasmo che ha coinvolto tutti 🙂
Un grande abbraccio che vi contenga tutti..
Ars
Anch’io c’ero e sposo in pieno le parole di Zenzerocandito: grsande soddisfazione e grandi emozioni! Un grazie a tutti per la splendida organizzazione e un abbraccio grosso a chi c’era!
E a Robert… ti perdono per il "pacco" solo perché sei tu, eh?!!
@Blusfumato
Grazie per la tua disponibilità che raccolgo con grande piacere.
Se organizziamo di nuovo dalle tue parti ti contatto sicuramente.
@Massimo
Carissimo, messaggio ricevuto
. Ma nella prossima occasione ci sarò sicuramente. Se me ne offrirete un’altra.
Un caro saluto a te e grazie di cuore per la tua amicizia e disponibilità.
E’ stato un immenso piacere anche per me.
Stupenda iniziativa, ottimo libro e direi anche prezioso perchè contiene parole che tanti amici/e custidivano nel cuore.
Ho avuto la possibilità di conoscere di persona amici con cui spero di condividere la mia passione per internet e la poesia anche negli anni a venire.
Un altro augurio è quello di poter ripetere questa esperienza il prossimo anno e di riuscire a riincontrare gli amici conosciuti e di conoscerne tanti altri (il prossimo anno Robert non sei più scusato).
Inoltre se organizzaste un incontro per il libro vicino alla mia città verrò sicuramente a trovarvi.
Un caro saluto a tutti
Nicla è bellissimo tutto ciò che hai fatto e che stai continuando a fare per noi..
che bello ragazzi e che emozione! Grazie per esserci..ah sarei venuta anche io, ma uffa, lavoravo quel giorno 🙁
Un abbraccio di cuore a tutti!
Grazie a Robert e a voi tutti
Eufemia
Ho scritto tutto sul post quindi non posso che rinnovare il mio immenso grazie a tutti tutti voi per quest’emozione che resterà dentro di me e continua ogni giorno ^^
X ROBERT: abito in una zona scomoda da raggiungere ma mi posso interessare per una presentazione o a Biella o a Vercelli o a Novara.. nel week end contatto una mia amica che ha già fatto presentazioni per sapere se la cosa è fattibile e al più presto (spero già domenica) ti farò sapere ^^
Un evento straordinario ed emozionante a cui ho partecipato da lontano, con il pensiero e con il cuore. Una grandissima gioia aver contribuito con la mia poesia a questa Festa delle Emozioni che ha coinvolto tutti i fortunati amici che erano a Torino. Ho già ricevuto l’antologia…è bellissima. E’ un onore immenso essere tra quelle pagine.
Rinnovo ancora una volta il mio grazie di cuore a Robert, a Nicla Morletti e a tutti gli amici di Manuale di Mari che si sono adoperati con impegno e dedizione per l’uscita di questo meraviglioso libro e per l’eccellente riuscita del Concorso.
Vi abbraccio tutti con affetto
Maya
Sono contenta che sia andata bene…peccato che non c’ero..ma c’è sempre un prossimo anno…
Grazie e tutti/e
Purtroppo non ce l’ho fatta a esserci ma sono contenta che la nostra antologia abbia avuto un grande successo.
Un saluto a tutti
Grazie, Nicoletta, grazie di cuore per le tue parole così belle.
Ti abbraccio
Nicla Morletti
Un ringraziamento di cuore va alla madrina Nicla Morletti, che ci ha seguito fino alla fine con l’entusiasmo e l’affetto che la contraddistingue.
Tu sei stata rosa preziosa nel nostro giardino pieno d’amore.
Un abbraccio grande
Nicoletta Perrone
Un’esperienza bellissima, piena di emozione che ci ha resi tutti protagonisti del mondo culturale, un mondo particolare di cui far parte per chi non conosce.
Un grazie a tutti voi per aver aderito al concorso donandoci le vostre emozioni e per condividere il successo di noi organizzatori che abbiamo creduto in questo grande sogno editoriale, oggi divenuto realtà e gioia infinita.
Felicissima di aver collaborato e fatto crescere un progetto così arduo, e di sapere che Torino è stato una meta non solo per far conoscere l’Antologia, ma creare la comunità tra persone che nutrono lo stesso interesse, e chissà, far scoprire un futuro scrittore.
Molte altre occasioni ci vedranno protagonisti di questo meraviglioso sogno, come dice il nostro Robert, cercheremo di essere presenti nei diversi luoghi d’Italia, tutti quelli che vogliono ospitarci.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti per l’email e commenti che mi lasciate, mi riscaldano il cuore.
Per me è stato un piacere immenso, quello di riuscire a dare a tutti voi, la possibilità di vedere impressa la vostra opera tra le pagine di questo libro.
Vi abbraccio con il cuore
Nicoletta Perrone
Straordinario evento! Complimenti Robert, di cuore. Complimenti al Comitato organizzatore e a tutti gli autori pubblicati nella preziosa antologia del Concorso di Emozioni, l’unica perla nell’universo dell’editoria che racchiuda i sentimenti più grandi e più veri di molti autori insieme. L’unione fa la forza! Bravissimo Robert, bravissimi tutti! Questo il segreto del successo: l’entusiasmo! La passione che unisce!
Ho ordinato all’Editore Kimerik 100 copie dell’Antologia del Concorso di Emozioni, per la segreteria generale del Premio Letterario Internazionale Il Molinello, copie da immettere nel circuito bibliotecario nazionale e da distribuire a operatori culturali, autorità, scrittori, giornalisti.
Uno dei protagonisti del Web? Il libro. E Voi tutti, caro Robert, i veri vincitori dell’era digitale! Grazie per avermi accolto tra Voi.
Un abbraccio
Nicla Morletti
Che bello! Peccato non esserci stata 🙁
Fervidissimi auguri per questa grandiosa iniziativa…a tutti.
Cordiali saluti allo staff di Manualedimari, che diventa sempre più bello…..ed un caro saluto a Robert.
Serena
@frecina
Purtroppo non abbiamo potuto pubblicare tutte le opere. Se l’anno prossimo c’è un editore che vuole aiutarci a stampare un volume con più di 500 pagine e ci sono molti più autori che partecipano al Concorso sposandone lo spirito fino in fondo, che è di condivisione e non di ambire a veder pubblicata solo la propria opera, noi saremo ben lieti di pubblicare un volume di 500 e passa pagine…
R.
Che dire! Davvero una grande emozione anche a distanza. Una bella iniziativa che ci ha fatto sentire grandi almeno per un po’, prima di ritornare al nostro daffare, alle abitudini, alla solitudine della scrittura. Un po’ di invidia c’è per non esserci stata, ma devo dire che sapevo che c’erano dei grandi rappresentanti ricchi di entusiasmo e ho pensato a voi per tutto il giorno.
Grazie di nuovo e speriamo che la presentazione giri per l’Italia e arrivi fino a Bari.
Lucia Sallustio
… embè, io c’ero 🙂
Ed è stata una bellissima soddisfazione ed una giornata ricca d’emozioni (naturalmente. e non poteva non esserlo).
Gli amici incontrati in quella bella giornata hanno reso tutto ancora più bello.
Un abbraccio a chi c’era. E uno a tutti gli autori che hanno partecipato alla realizzazione di questa bellissima Antologia 🙂
peccato, mi sono persa la serata di venerdi, sono stata a Torino solo sabato ma è stato molto interessante. L’antologia è andata a ruba infatti erano terminate tutte le copie ed ho dovuto ordinarla! Grazie amici.
PERO’ NON C’ERA LA MIA POESIA; GROSSO SBAGLIO
Complimenti vivissimi e un grazie particolare a tutti gli organizzatori dell’evento..una iniziativa splendida di cui essere orgogliosi .. un abbraccio Marni