Blog Amici, Blog degli Autori

8 marzo – Festa della Donna

Rachel Deacon - Two Women
Rachel  Deacon – Two Women

Le donne

Cercale nell’eden dei sogni
nell’arena infuocata del cuore
tra fiori gialli e bei versi
trafitte da amori lontani
sole, tradite, abbandonate
come parole a lungo sussurrate
che il vento della sera porta via
mai dette mai pensate mai sognate
in loro scoprirai il giusto richiamo
come la nota perfetta nell’universo
che completa la melodia dell’amore
che scardina i cuori più chiusi
le donne, muse della tua vita
sono in quella falce di luna
che rischiara la tua notte

***

8 marzo – Festa della Donna

Nei commenti a questo post scrivi una breve frase, un pensiero, due versi per la Festa della Donna. Presenteremo le parole più belle nella citazione che pubblichiamo nella home page del Portale Manuale di Mari – Poesia e Letteratura nei mari del web – www.manualedimari.it

e regaleremo all’autore una splendida Rosa Rossa offerta dal
Blog degli Autori e da Punto Flora

– Inserisci nel commento anche il link del tuo Blog:
lo segnaleremo nella citazione –

>> CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO TESTO NEI COMMENTI

© 2008 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Robert

Robert, autore del Blog Manuale di MariPoesie e Storie d’amore e direttore editoriale del Portale Manuale di Mari. Ha ideato e lanciato nel 2005 il Concorso di Emozioni. Nello stesso anno ha creato il Blog degli Autori. Nel 2009 ha ideato e lanciato con Nicla Morletti la Fiera dei Libri on line.

91 pensieri su “8 marzo – Festa della Donna”

  1. Ringraziamo di cuore tutti! Siete stati meravigliosi. Chiudiamo ora i commenti dedicati all’8 marzo – Festa della Donna. Chi vuole proporre altre poesie può farlo nel Blog degli Autori – http://www.blogdegliautori.it – dove comunicheremo il nome dell’autore che riceverà l’omaggio floreale.

    Robert

  2. Laura Tonti Parravicini dice:

    Carissime/i,
    ho un’indiscussa passione di raccontarmi, di mettere a nudo i miei sentimenti, le mie verità.
    In attesa che Robert mi getti le chiavi per inserire le mie parole nella bacheca del mio profilo all’interno del Concorso di Emozioni, accontentandomi una volta giunta a voi di sfiorare con timidezza i vostri pensieri e la vostra bellezza, atraverso traffico e labirinti vi riporto un semplice scritto……CHIUDI GLI OCCHI E GUARDAMI 99

    Chiudi gli occhi e guardami
    e nel buio di questi attimi
    ricordami nel modo che vuoi tu.
    Fa che il buio sia lo sfondo
    ed io la luce che ti illumin a,
    fa che lo sguardo e il ricordo
    sia contraccambiato, e con il dolce
    riaprirsi dei tuoi occhi sorridi
    spensierato.

    Laura Tonti Parravicini

  3. Andreea dice:

    AMORE DA FIABA

    Sei tu il mistero del mio cuore
    E grazie a te ancor posso sognare.
    Vedo negli occhi una luce divina,
    In ogni momento che sono vicina.

    Come un fulmine mi ha colpito l’amore,
    All’improvviso… senza far rumore.
    Con te mi trovo nell’immenso fatato,
    Principesse, folletti e tutto dorato.

    Mi fermo e penso, sarà forse vero…
    E se fosse il mondo che da sempre spero?!
    Con la tua carezza mi hai spezzato il sonno
    E mi hai fatto capire che amare è un dono!

    ***********************************

    Questa poesia è per tutti quelli che hanno voglia di trovare in questo universo il vero amore… l’amore da favola, splendente come il sole e cristallino come l’acqua pura d’una vasta montagna!

    Per tutti voi… tanti abbracci!
    Andreea

  4. Andreea dice:

    Grazie mille per il tuo commento cara Laura Tonti Parravicini!!! Sono molto contenta se la mia poesia ha potuto trovare conforto nel tuo cuore!

    Dolci saluti…
    Andreea

  5. Laura Tonti Parravicini dice:

    Andrea 86)

    Che l’aurora ti porti una collana di dolcezze!
    Laura

  6. Andreea dice:

    SPLENDIDA DONNA…

    Dolce donna, splendido fiore…
    In questo mondo non hai timore.
    Una farfalla in mezz ai campi,
    Ogni cosa che fai sembra che non ti stanchi.

    Sei graziosa e molto passionale,
    Non hai paura dinanzi al male.
    Vorrei poter leggere il tuo magico sguardo
    Per poter passare sensazioni quando…
    La cattiveria del mondo si mette accanto
    Con il tuo aiuto tutto diventerà d’incanto!!!

    —————————————————
    Anche se in ritardo… Auguri a tutte le donne!!! Bellissime poesie…

    Andreea

  7. ALBA VENDITTI dice:

    LA DONNA E’ FONTE DI VITA ED HA UN’ENERGIA INFINITA

  8. Elena Trevisan dice:

    In moto eterno
    sospinte da una siderale fragilità
    si aggrappano
    all’umida arena di un effimero istante.

  9. Piero Perra dice:

    Sporco di miele

    L’ossìmoro storto,
    che mi insegue, rincorro;
    e su sdrucciole foglie,
    vocali di sandalo, emano.

    Anàstrofe di me
    fu il giorno.

    Tronche frazioni:
    caffè.

    Radici quadrate
    e gemme dormienti
    su innesti a doppio spacco,
    e gonne.

    Balze arricciate
    su polpastrelli di giunco, nei sogni;
    lacrime e petali,
    fra increspature di fragola,
    svesti.

    E mutandine bianche;

    sporche di miele.

  10. Laura Tonti Parravicini dice:

    Cara Marghy, sì, la luce del mondo non viene dal mondo.
    Viene dall’avvampare di cuori puri, invaghiti, più che di sè della radicale semplicità del cielo azzurro, di un gesto generoso, di una parola fresca.
    Amore è unione per me, Robert, così come ha scritto Mario Sodi. Dunque non è Tenerezza o aiuto, nè alcuno dei servigi che rende o ritrae: è condivisione, comprensione, liberazione, risposta; è Essere.
    Per amare devo comprendere: comprendere anche il corpo. Quando per esempio vedo un bel fiore, il mio corpo capisce la sua bellezza, ne è attratto.
    L’amore tra un uomo e una donna così dovrebbe essere riposante come la natura stessa.
    Incantesimi di sogno a tutti,
    con molto, molto affetto
    Laura Tonti Parravicini

  11. Ambra dice:

    Fiori gialli per te
    Donne sorridenti si riuniscono vanno libere per un giorno, per un’ora nel buio della notte che dura un anno, una vita. Assaporando la voglia di esistere, di essere , di vivere.
    Lei le osserva stupita, ma le compiange… allo scadere della mezzanotte tutte le cenerentole perderanno il loro magico sorriso e torneranno a raccogliere cenere nei loro camini con il capo chino, covando rancore o rassegnazione e sognando un altro giorno di fiori gialli sul petto.
    A lei non resta neppure quel sogno, sotto la lastra di marmo non sentirà il profumo delle mimose, lui le ha tolto anche quello.
    Tonina Perrone alias Ambradorata

  12. Carissima Nicla, sei eccezionale! La tua scrittura è una bellissima principessa che vive in una valle assolata e profumata. Complimenti! La tua volontà vigorosa e tenace intraprende iniziative che aprono la porta del cuore a sentimenti leggiadri. Dedico ad una donna speciale come te alcuni versi di una mia poesia:
    “…Il respiro della mia volontà/ ubbidisce al cuore e si fa palpare/ da pensieri seducenti/ da emozioni intense/ e la vita non conosce/ nemmeno uno sbadiglio”
    Giuseppina Mira

  13. Donna!In lei la vita,da lei la vita,in lei la fine se madre è la terra.
    Maria Rosaria

  14. Marghy dice:

    Sono d’accordo, Robert. Che festa della donna sarebbe, senza la presenza degli uomini? Stando alla Bibbia poi, noi donne proverremmo dalla costola di un uomo. Immagine molto bella secondo me, non per trarne un significato di sottomissione della figura femminile, ma per sottolineare come l’uomo sia parte della donna, e viceversa. E personalmente non gradisco le manie di fare feste solo tra donne per l’otto marzo, magari volgarizzando anche l’essere donna con spettacoli esagerati ed umilianti per il sesso femminile. E’ festa della donna, per me, se si riceve il sorriso sincero di un uomo. Non è gia tanto? Un gesto cosi semplice è in grado di illuminare una giornata. Bello festeggiare questo giorno, ma senza cadere nel tranello della banalità… troppo spesso dimentichiamo le origini di certe feste!
    Bellissima questa pagina di versi e prosa, profuma di primavera…

    DONNA

    Nel tuo esserci l’incanto dell’essere,
    La vita, tua storia,
    segnata dal desiderio d’essere
    semplicemente donna!
    Nel tuo corpo ti porti,
    come nessun altro,
    il segreto della vita!
    Nella tua storia
    la macchia dell’indifferenza,
    della discriminazione, dell’oppressione…
    in te l’amore più bello,
    la bellezza più trasparente,
    l’affetto più puro
    che mi fa uomo!

    Eliomar Ribeiro de Souza
    (poeta brasiliano)

  15. Laura Tonti Parravicini dice:

    La donna che sarà

    Un battito d’ali,
    una foglia che danza,
    un tuffo al cuore.
    La tua vita sarà di più.
    E’ l’accordo che modula
    l’armonia dell’amore.
    Fai tuoi questi versi,
    come se ascoltassi una
    deliziosa “ouverture”
    bene augurante,
    candido girotondo
    di una felicità smarrita ma non persa
    di sogni trasparenti.

    Laura Tonti Parravicini

    ps Grazie a tutti per l’intensa emozione ed il trasporto.

    Laura

    Non esiste nessuna sosta possibile, nessun risultato di cui inorgoglirsi e in cui meritare un meritato riposo. Non c’è mai un risultato, ma un movimento continuo. L’amore nutre e sollecita questo movimento: più si ama e più ciò che si ama è da scoprire, cioè da amare ancora, ancora, ancora.
    Vi aspetto
    Laura

  16. Poggio Mirteto 08 Marzo 2008

    Mimosa.

    Come tanti granelli
    hai creato un fiocco,
    appoggiato sul ramo
    della vita
    doni il giallo del tuo candore,
    la tua purezza delicata e soffice
    regala alla vista
    ciò che il tatto non percepisce.

    Offri il simbolo della purezza
    della semplicità della dolcezza.

    Come il soffice di un seno
    Impalpabile, trasformi un corpo
    in ciò che è vita.

    Ti guardo e penso,
    una donna gentile che adagia le sue membra
    su di una nuvola di sogni
    e d’incanto ne esalto la semplice bellezza
    assaporando la sua essenza.

    Sergio De Angelis

  17. Laura Tonti Parravicini dice:

    Variopinta

    In mezzo al mondo
    quanto sei varia,
    o Donna.
    Cospargi di miriadi di luci
    l’azzurro cielo,
    getti sui fiori del giardino
    un delirio inebriante,
    i tuoi passi leggeri
    dilettano cielo e terra.
    Nei lontani spazi
    il profumo dei tuoi ricci
    viene portato da dolce brezza.
    Soltanto tu, donna,
    sei dentro il cuore,
    pervadi l’anima!
    Sei sogno per l’occhio
    estasiato in lacrime,
    sei fiore di loto nel nido
    dello stelo del cuore,
    sei luna nell’infinito
    cielo dell’anima.
    Donna, per metà sei donna,
    per metà sei sogno.
    Laura

  18. Grazie Dio per avermi creata Donna.

    La donna è mistero… in se stessa non è misteriosa.
    La donna è silenzio… in se stessa non è silenziosa.
    La donna è tenerezza interiore… è amore profondo
    è intelligenza garbata.
    La donna ragiona… non è ragionevole.
    La donna accoglie… non è accogliente.
    La donna è madre poiché genera per conto del Padre.
    L’amore di una donna… è sacrificio eccelso che si trasforma in altare, dove la donna può adagiarsi… per offrirsi in olocausto a Dio.

    Conchiglia

  19. Maya dice:

    Dono d’amore
    fra calorose braccia
    Femminilità

    Universo infinito
    in bouquet di mimose

    E con questo tanka in tema porgo i miei più affettuosi auguri alla cara Nicla Morletti e a tutte le amiche di Manuale di Mari. Felice 8 marzo a tutte voi, a tutte noi, auspicando che ogni giorno dell’anno, in qualsisi paese del mondo, la donna possa essere rispettata e trattata con dignità.
    Un abbraccio a tutti
    Maya

  20. Tutti molto stimolanti i vostri interventi. Un ventaglio molto ampio di riflessioni e visioni.
    Tuttavia credo di poter dire che domina, anche in alcuni tra gli interventi più disincantati, l’orientamento a vedere nella Donna, come si dice di solito, semplicemente l’altra parte del cielo.
    Perché, in effetti, non si può parlare degli uomini senza parlare delle donne e viceversa. E il rischio, quando si affronta l’argomento, è quello di voler scoprire se viene prima il giorno o la notte, se è meglio il caldo più che il freddo. Così molte tesi alla fine s’infrangono davanti alla persino banale affermazione della complementarietà dei due sessi.
    Le donne e gli uomini sono l’Oriente e l’Occidente dello stesso mondo e nel loro amore disvelano il gran segreto dell’universo, scoprono la simmetria profonda di ordini diversi che sono l’uno lo specchio dell’altro.

  21. pasquale mesolella dice:

    le donne di questo pianeta non amano le formali ricordanze, né le rigide strette di mano, e neppure i mazzi di fiori preparati, per raddolcire il loro sommesso pianto. Esse, pretendono, soltanto di essere più sinceramente amate! Pasquale

  22. Laura Tonti Parravicini dice:

    Il mio cuore si apre un varco fino a tutti voi, per rimanervi intorno, per circondarvi ed avvolgervi di cuore! Oh, Mario, Nicla, le vostre parole, le vostre ricche parole sono una festa per questa mia anima affamata! Non vorrei rimproveri antidiluviani, ma spesso mi sembra che l’uomo abbia concepito dei modelli, e le donne li abbiano realizzati per compiacere l’uomo. Dante ho creato Beatrice, Dickens la moglie-bambina, e il giovane moderno la ragazza intrepida dal faccino da bimba(????)… Ma le donne non sono sciocche, ed hanno le loro logiche. Una donna può passare anni ad incarnare un modello maschile, ma alla fine se il modello non si sarà rilevato emotivamente soddisfaccente ne elaborerà la rottura. E così fù Jane Austen. Ora poi mi pare che il potere delle donne di creare le proprie immagini ed i propri modelli, in tutte le professioni, arti ed occupazioni, modelli che le soddisfano pienamente sia molto vivo…. Forse anche perchè il modello maschile non è oggi un granchè(ragazza intrepida, con il volto da bimba). Quale amaro groviglio dei "perchè". Sì, Mario, solo l’immagine dell’amore che si cerca e viene rimandata dallo specchio della vita è essenza per tutti i fresci cuori. E’ esalata dall’intimità della donna, e al suo fiuto l’uomo dilata le nari e cerca il fiore per amarlo davvero,quando fosse dato coglierlo e nutrirlo con grazia, senza sciuparne il polline, per avidità o distrazione. Questa è forse la mia più candida rivelazione, sorgente melodiosa dentro la mia anima raccolta di donna. Laura Tonti Parravicini

  23. Perla dice:

    Non universi contrapposti che si guardano
    spesso distanti dal voler sentire
    ma isole vicine che si abbracciano
    unite da un unico fondale.
    Questo il tuo mondo ed il mio
    questo il sogno da inseguire.
    Uomo

  24. LadySoul dice:

    Delicate parole che accarezzano il cuore di una donna.

    LA DEA CHE C’È IN ME
    Essenza della femminilità
    illumin a la creazione,
    abbracciando con amore
    l’universo maschile.

  25. Laura Tonti Parravicini dice:

    8 MARZO

    A colei che contempla il sole senza abbassare lo sguardo, tocca il fuoco con dita che non tremano, ode suoni dell’Assoluto tra gli schiamazzi di coloro che non vedono…

    Oggi posso togliermi il rigoroso capotto grigio
    raccogliermi i capelli
    e mettermi una gonna colorata.

    Ballare poi
    per la gioia di averti
    ritrovata.

    Laura Tonti Parravicini

  26. Arsomnia dice:

    Donna

    Quando il mattino si sveglia, tu sei la prima a farti giorno e tra uno sbadiglio e una mano fra i capelli ancora scompigliati, muovi i primi passi nel silenzio della casa.
    Sei tu che prepari caffè e colazioni per tutti, mentre con una mano rassetti e l’altra ti pettini. E ancora tu che organizzi le ore scandite da mille impegni. E ancora tu, che durante lo scorrere del giorno prendi fra le mani i problemi di casa, le lacrime dei piccoli, le lamentele dei vecchi, le attenzioni a chi le chiede; sei tu la parola dura e quella gentile. Ancora tu che accogli la sofferenza, che lenisci il dolore là dove compare.
    E la sera, quando la casa finalmente dorme, sei l’ultima a spegnere la luce. Ma ancora non dormi: c’è una preghiera da dire per chi ami prima di chiudere gli occhi sul mondo.

  27. narda dice:

    Non tradite – amiche –
    le sorelle che hanno pagato
    il prezzo del sangue
    per una vita degna
    – sappiate essere la terra
    che tutti accoglie
    e non distingue fra i fratelli.
    Sappiate essere le stelle
    e nelle notti rabbuiate
    appendetevi al vostro pianto
    per tornare a brillare.
    Per un 8 marzo ancora di lotta!- sorelle.

  28. Mariolina La Monica dice:

    OTTO MARZO

    Ritrovarsi a nutrire
    in cadenze di mimose
    l’assurdità delle mielate parvenze
    di un giorno mio e non tuo.
    Credere ad un universo comune
    senza vento
    ira
    bitume.
    Non dissimile l’animo di funamboli
    – mentre quel pugno di coriandoli
    si sfalda al turbine di quest’aria di piombo
    che ottenebra te
    che offusca me –
    immaginarci vicini
    sul sentiero della vita
    sui sogni impossibili.

    Vedere insieme la farfalla e il suo rovescio
    che cade di taglio
    sul mondo di zefiro che non c’è.

    Poi solo l’anima canta
    e spacca l’aridità della guerra
    rifiuta il rogo.
    Nudi io e tu
    ci assottigliamo in dimensioni di suoni
    – oggi come domani-
    deviati da turbini incipriati.

  29. vincenzo belcastro dice:

    L’otto di tutti i mesi del mondo

    Rose gialle,lontane,
    sull’altar.
    Segni , segni voluti
    e di promessa
    per sempre poggiate sul mio cuor
    come farfalle rincorrono il mio AMOR!

  30. Luna70 dice:

    Nel corso dei secoli non è sempre stato facile essere donna e ancor oggi ci sono paesi in cui le donne sono sfruttate e maltrattate. Oggi il mio pensiero va a quelle donne che sono vittime di violenze e a quelle che soffrono perché non si sentono capite e sono sole.

  31. Nata da una costola del sole
    tu donna…
    e fu subito eclisse.

  32. Mariella dice:

    Vivere nell’attesa
    come vergine saggia
    e madre virtuale
    come sposa fedele
    e madre vera
    come donna libera
    mistica
    inquieta
    o infelicemente “perduta”
    negli ambigui sentieri
    dell’amore

  33. Lidia Grimaldi dice:

    Auguri a tutte le donne che hanno scritto in versi e in prosa su questo sito, e auguri anche agli uomini che hanno lasciato un loro pensiero per le loro donne e per tutte le donne in generale.
    Credo che questa ricorrenza a cento anni dalla sua istituzione nel nostro mondo occidentale abbia perso un po’ il senso del suo ripetersi, bene per il poeta che ha voluto ricordarne l’origine.
    Sono partita da un tempo in cui i padri, almeno nel Sud, si auguravano che i loro figli fossero maschi, sono passata attraverso le euforie del femminismo,e sono arrivata al tempo della cosiddetta parità fra i sessi. Sono madre di un maschio e di una femmina e fra i due credo che oggi abbia più bisogno di una festa il maschio, schiacciato come tanti maschi da donne fin troppo coscienti del loro potere.
    Non è così per tutte, non è così dovunque.C’è ancora molto da fare per liberare le donne col “Burka” reale o virtuale, e non basta decantare un giorno l’anno la grandezza dell’essere donna.
    Ogni anno, in questa ricorrenza, il mio pensiero va ad Emanuele, un uomo, un collega che l’8 marzo arrivava in ufficio con il solito sorriso e un rametto di mimosa per tutte le donne e a casa si tirava su da solo la figlioletta di 8 anni perchè la moglie era una giovane donna in carriera, come me.
    Non so in questa corsa ossessiva verso la parità chi ci abbia guadagnato di più.
    Un saluto ad Emanuele che non è più tra noi da molti anni. Lidia Grimaldi

  34. AnGela dice:

    …”Parole sanno cercare
    nei silenzi del cuore
    di luce vestono il buio
    sotto il tremore delle stelle
    e negli scalpitanti mattini
    sono gocce di vita
    che mai nessuno può cancellare”

  35. Annaluna dice:

    Io Donna
    L’immenso cielo cerca le nuvole
    per creare immagini fantastiche nell’aria limpida.
    I campi desiderano la pioggia
    per bagnare i semi e dare raccolti copiosi.
    Io Donna
    chiedo Amore
    per riempirmi
    di poesia e dolcezza…

    Annaluna…

    Buon 8 Marzo a tutte le Donne del mondo

  36. Ammore perduto
    iu taggiu truvatu,
    e n’aggiu saputu
    tenette cu mè.
    ammore peddutu,
    ma dittu stu core,
    ca taddi ha suputu,
    te cheri pe me.

  37. Irene Leo dice:

    Sotto la tua pelle,
    scheggia di bomba,
    Sorella.
    Nei tuoi occhi
    graffi di violenza,
    Madre.
    Sulla tua innocenza
    spilli amari,
    figlia.

    -Non fiori,
    ma opere-

    Uomo, non sai vedere oltre il tuo cuore
    -a volte.

  38. Nunzio Buono dice:

    DONNA:

    ***
    Come le rose
    rifulgi aulenze
    nei diamanti di un mattino
    respiro il tuo pensare
    sfogliando carezze al vento.
    ***
    Nunzio Buono

  39. “DI LUI E DI LEI”

    E di lui che la mattina scende le scale/
    di cane randagio ha gli occhi rossi/
    e di lei che seduta a testa china l’aspetta/
    occhi di vittima per impietosire la forca./

    Di lui e di lei questa storia/
    di notti insonni e vetri spezzati/
    non si raccoglie l’odio in un foglio/
    non basta una vita per dimenticare./

    E di lui che alza quella mano pesante/
    oramai come d’istinto, come un dovere/
    e di lei che ha smarrito la sua dignità/
    che un vestito non si compra da secoli./

    Di lui e di lei questa memoria/
    di notti graffiate da urla strazianti/
    non si raccoglie il dolore in un foglio/
    non basta una vita per guarire./

    E di lui che impreca a pantaloni abbassati/
    ha la violenza di una bestia affamata/
    e di lei che non ha più amore nè lacrime/
    china a ricordare la sua giovinezza./

    Di lui e di lei questi giorni/
    di ricordi interrotti e getta realtà/
    non si disegna un sogno in un foglio/
    non basta un gesto per ritrovarlo./

    Lei porta tutto dentro come un macigno/
    perchè è più forte, ha fatto la storia/
    un milione d’uomini non vale una donna/
    perchè sono diamanti, sono pietre miliari./

  40. grazia dice:

    Una poesia per la donna
    Dipinta da mille soli
    immagine distinta
    nell’universo
    quale potenza nel dare la vita
    quasi divisa fra sè e il mondo
    non esiste niente nell’universo
    tra il femminile e l’estremo
    che rivolga attenzione
    a un essere fragile
    concepita nell’errore
    nella fragilità
    nell’essenza del chiedere
    umiliata da un falso paradiso
    estirpata dalla bocca
    del mondo
    colta in un minuto tragico
    rapita nel sole
    nella pioggia
    accantonata
    nei vicoli bui
    dispersa nel vento
    e nel mare
    accanto sempre l’essere universale
    che accoglie con tenerezza
    le umuliazioni dell’essere donna
    senza confini.

    grazie

  41. Blue dice:

    Donna.
    Terra e cielo raccolgono i tuoi semi di luce.
    Acqua e aria a far della luce silenzio e armonia.
    Fuoco e passione nella Vita che alberga il tuo cuore.
    Donna.
    Nella tua Essenza, raccogli granelli di tempo in immagini d’anima.

I commenti sono chiusi.