Per tutto quel che sono amami oppure odiami con tutta te stessa.
L’amore di lei per lui maturò un difetto. Lei volle amare un uomo senza passato senza ricordi senza amori. Un uomo che non esiste. Cominciò così ad amare il nulla, non amò affatto. Bruciò un amore vero in cambio di uno stolto capriccio. Volle fiorire in un desolato deserto più che in un rigoglioso giardino ed essere il solo profumo non il migliore di tutti. Coccolando quest’uomo, scolpito così nella sua mente, si accorse di stringere al petto un uomo senz’anima, un pupazzo di pezza. Allora scoprì di aver amato in lui proprio il riflesso dei passati giorni e dei passati amori, di aver amato tutto quello su cui si era eretto il potente amore che lui provava per lei. Allora capì perché si era sentita così unica, amata, desiderata come mai nessun’altra donna. Comprese il segreto di quella intensità.
Immagine: Michael J. Austin, Red Dress
© 2005 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
..eh somiglia molto a quello che sto provando io caro Robert…ma l’hai scritto tu? Lucia
mi vide mi venne incontro, lo abbagliai, io non ci pensavo.. poi pian piano me ne innamorai perdutamente, l’eta’e’ molto diversa io sono decisamente piu’ grande, siamo entrambe persone colte. Mature? Io si lui non so, e’ bellissimo, questo sì, me lo trovo vicino quando non spero piu’ di trovarlo, prego di smettere di amarlo, prego anche di amarlo di piu’, ma non vengo ascoltata ne’ in un modo ne’ nell’altro, quando mi ha sretta a se’ ho provato una sensazione stupenda.. i sentimenti di una persona non devono essere ignorati, e’ stato lui a volermi… ora non so cosa vuole… io ne sono innamorata e soffro maledettamente.
e se la paura di amare sia più forte dell’Amore? se la paura di far soffrire l’altra persona ti porta a chiederti se quello che provi è proprio Amore oppure una mera forma di affetto? Innamorarsi di un sogno per non soffire o innamorarsi di una persona accettandone i difetti e quindi non avere per intero quello che avresti voluto?
E se l’uomo amato non sapesse cos’è l’amore…?
lo stolto capriccio..fu amore, comunque. Venexiana
molte volte l’amore cela un conflitto interiore che si esprime nell’amare una persona che è il contrario delle nostre aspettative… un amore appunto difettoso
L’apostrofo Robert, l’apostrofo!!!!
😉 ciao e Buona settimana.
(correggi pure, senza pubblicare)
molto bella e significativa…ma chi ama a volte non riesce ad accettare il passato ovvero non desidera vedere negli occhi di Lui/Lei immagini che risflettono se non la propria. In una poesia ho scritto proprio una cosa simile e tu mi hai lasciato un commento:
Sono ormai rimasti brandelli nel mio cuore
e incolmabili voragini nella mia anima
dilaniata da serpeggianti mordacità
Mi chiedo:
cos’è l’amore senza alcun timore?
l’insicurezza che fa star male, che fa singhiozzare
che sminuzza l’anima, diminuendo la saggezza.
Mi rispondo con rammarico:
non è amore, non è tenerezza.
E’ solamente asprezza, rigore, durezza.
Unicamente l’intrattabilità di un uomo
che riesce a far soffrire
raccontando incessantemente il suo vissuto
senza saper ascoltare
gli spasimi di un respiro
che si sta spegnendo
Alla poesia mi lasciasti un commento che non condivido
“L’amore è la più grande forma di ascolto…di se…e soprattutto degli altri.”
E’ bello ascoltare….ma in primis c’è il presente, con l’amore che vigile, ti è accanto.
Ciao Silvana
troppo spesso ci innamoriamo di una immagine costruita nella nostra mente a nostra immagine e somiglianza…una sorte di sindrome divina…
è molto bello quel che hai scritto.
Maria
Sempre belli i tuoi scritti,scrivi la vita, descrivi amori & persone, vuote oppure grandi come grande sei tu, baci vellutati Ros’,♥♥♥
Un colpo al cuore.
…scivola nel mio sangue mischiandosi…
le sento mie queste sensazioni…
desidero un uomo di pezza
Ottimo il post,
buona domenica,
Luciano