Mi chiami per non parlarmi,
mi cerchi per non trovarmi,
mi ricordi per dimenticarmi.
Non t’aspettare che torni
il piede sulla tua terra
perché un minuto prima
prima d’ogni vero slancio
mentre nebbia si dirada
ch’avvolge il bel castello
tu fai o non fai quel gesto
capriccio insano e immaturo
pronunci la parola violetta
che rivela bastioni e fossati.
Allora si leva pronto il grido:
senza amor non c’è ritorno!
Mi chiami per non parlarmi,
mi cerchi per non trovarmi,
mi ricordi per dimenticarmi.
Salva di frecce i tuoi auguri
sul petto dell’infausta sortita
e tra pareti nere e stringenti
nel suo disperato supplizio
con dignità muore Amore
senza che s’oda Psiche.
Immagine: Antonio Canova, Amore e Psiche, particolare
© 2006 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
La poesia è semplicemente, meravigliosamente stupenda. Oggi m’è stato fatto il dono di poterla leggere…..un’altro tassello d’amore nel mio cuore……
stò facendo la tesina su amore e psiche.. ho l’orale della maturità lunedi 2 luglio dove esporro la mia tesina.. chiedo a tutte coloro che hanno tante info su qst opera se mi possono dare una mano.. grazie jé
contattatemi a jfm.50@libero.it
ciao claudia (commento 35) l’anno prossimo sarò in quinta e vorrei fare la mia tesina proprio su amore e psiche…mi piacerebbe avere qualche informazione…
Comunque complimentoni per la poesia! …è fantastica… 🙂
enrica
ciao la poesia e bellissima rappresenta benissimo il vero amore!!!!baci da foggia
ciao,vorrei sapere chi ha scritto questa poesia e mi piacerebbe potermi mettere in contatto con lui/lei..sto facendo una tesina su amore e psiche e avrei bisogno di qualche informazione..grazie claudia
Cercavo interpretazioni diverse per questa mia foto e… beh, complimenti davvero.
Di questa poesia mi piace il ritmo incalzante, ti spinge a leggere il verso seguente fino alla fine.
. . .poesia…secondo me ancora incompleta per essere perfetta e armoniosa come la scultura del canova…manca…non so spiegartelo…quella morbidezza che fa sembrare il marmo cera… non si odono bene i battiti del cuore …
critica a parte …complimenti…
Non è bella, è stupenda. Credo proprio che aggiungerò questo sito ai miei link
…Buon 2007…per me comincia bene….
*__* Adoro Canova e in particolare quest’opera! *___*
magie e di misteri immagine
di desideri e di piaceri.immagine
immagine…di attese e di speranze…
…di futuri sogni da realizzare.
Note di gioia…
Note d’amore…
Un solare 2007 per tutti gli amici di questo blog… E avanti tutta!
Francesca
I miei migliori auguri espressi, al solito, a modo mio…
Amo parlare soprattutto così…
un augurio…
accogliere la vita così com’ è
l’attimo non torna
buon fine 2oo6 ..: KuMaPiNo :.. felice 2oo7
auguri creativi..
roberto matarazzo
Queste poesie sono davvero toccanti e si vede che sono scritte con il cuore. Sei davvero bravo e sta sicuro che se continui così diventerai un grande autore!!
Siamo un po’ tutti come Psiche alla ricerca di chi? Di cosa?
Versi bellissimi, come sempre potrei scrivere, ma cadrei nel commento fatto così perkè nn si sa cosa dire.
No! Robert riesci a dar voce con i tuoi versi a chi non sa esprimere quel che sente e lo fai in modo naturale, quasi senza pretese ma con grande effetto.
Un effetto emotivo nell’anima di chi legge e vede la sua immagine riflessa; non sono d’accordo con chi ha scritto che si vede il tuo volto, tu fai parlare l’anima e altri leggendo si possono identificare.
Ti auguro un anno pieno di emozioni così le farai vivere anche a noi.
Ambra, la donna qualunque
Com’è difficile il completo abbandono!
Splendidi versi.
Un forte abbraccio. Cecilia
Intensa e vibrante.
*** Augurissimi ***
* di buone feste e di buon anno nuovo 2007 *
*****
L’uno in contrasto con l’altra.
Efficace perfetta immagine della statua del canova…piena di pathos ma pure di delicatezza..buon natale robert 🙂
@Satevis
Non si comprende quale volto svelerei. Sembra di sentir parlare Psiche… Ma è solo una illusione perché, come abbiamo detto, non s’ode Psiche.
Finalmente sveli il tuo volto… Bellissima poesia. Rende felici per la giustizia che rivela. Ma attento: Psiche non può vedere il volto dell’amore…ecco perché non arriverà mai a trovarlo, ma può solo cercarlo invano. Ha bisogno di una forza primigenia e di una luce antica per riuscire nel suo intento. La forza potrà trovarla in sé, ma la luce può solo riceverla da sapienze antiche ed amiche. Forse l’Eros di questa poesia non ne è stato capace…
Non so perchè è venuto così
…ma tu apprezzerai il pensiero
Un abbraccio e mille Auguri di Buone Feste
Mara
Come adoro questa statua… versi un po’ tristi, ma efficaci. Un bacio, Irene
Buon Natale Robert!
Francesca
Un arciere senza bersaglio… in verità: se non si ama fino a impazzire, non è mai abbastanza..! Dio solo volesse… senza paura di morire.
BuOn NaTaLe
sia lo scritto di Apuleio che l’opera di Canova sono tra le cose che amo di più e questo pezzo è assolutamente perfetto
Maluna
bellissima e triste come il mito, eppur perfetta come la scultura del Canova….
un bacio
Angela
semplicemente stupenda! andrebbe figurata..
roberto matarazzo
triste…
sà di rassegnazione
WOW, mi inclino davanti all’artista che sei, sei un poeta.
evviva il canova ciao