Concorso di Emoz. 2007, Concorso di Emozioni

Anche questo è amore

Era seduta su una vecchia sedia, il corpo sfatto, l’aspetto sciatto e trasandato di chi non ha più tempo per pensare a sé stessa.
Ma gli occhi…I suoi occhi, di un indefinibile azzurro stanco, lo guardavano ancora con immutata dolcezza. Pronta ad alzarsi era, ad un sia pur impercettibile movimento di lui.
Ancora pronta era, nell’aiutarlo a bere un sorso d’acqua, ad imboccarlo con sollecitudine, ad accarezzagli i capelli ancora folti da ragazzo intraprendente, quale era stato tanti anni addietro.
Era diventato, per lei, alla stregua del figlio più adorato; lo amava ancor più ora, che la malattia lo aveva reso simile ad un vegetale, privandolo della sua volontà, della sua intelligenza, della umana capacità di provare sensazioni ed emozioni.
Però gli aveva promesso amore e dedizione, anni prima, in un assolato giorno di fine estate; era ancora suo marito, nonostante tutto e non poteva, non voleva, sottrarsi a questo impegno cosi gravoso: curarlo, essergli vicino ora più che mai, mentre la malattia lo stava portando via da lei.
Lo guardava e si chiedeva se…
Chissà se lui la riconosceva ancora, quando posava quel suo sguardo vacuo su di lei.
Chissà se ricordava ancora, quando erano stati giovani, belli, potenti, in grado di vincere, insieme, sul mondo.
Chissà se rammentava ancora quelle notti di passione ed amore in cui avevano concepito i loro due figli ormai adulti.
Chissà se…
Chissà.
E mentre lei ora lo abbracciava per aiutarlo a stendersi sul loro letto per facilitargli il riposo, pensava ad un’altra donna, che in altri tempi, aveva curato quell’uomo con amore, senza che lui, ancora troppo piccolo, se ne rendesse conto.
Lei, la sua donna da una vita, lo curava ora, dopo che quella maledetta malattia gli aveva cancellato ogni pensiero razionale.
Bambino, uomo, bambino.
Un cerchio perfetto che si chiude, un inno all’amore puro.
Amore dato nella malattia è amore che vince la morte.
Perché anche questo è amore.

Artemisia

Oggi, la nostra amica Artemisia festeggia il suo compleanno. Facciamogli gli auguri! Io porgo i miei personali e quelli del Comitato Organizzatore del Concorso di Emozioni, ringraziandola ancora per tutto quello che ha fatto per la nostra Iniziativa. Tanti auguri Artemisia.

© 2007 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Altri Autori

Autori ospiti del Blog Manuale di Mari che hanno presentato i loro libri e partecipato al Concorso di Emozioni.

52 pensieri su “Anche questo è amore”

  1. Solo ora mi imbatto  in questo racconto, che descrive l’amore, l’abnegazione di una donna  per il proprio uomo  colpito da una malattia che lo costringe a diventare un vegetale. E lei sempre a donare il suo amore al suo uomo bambino. Anche questo è amore!. Complimenti cara Artemise, hai affrontato una tematica complessa, ma nel quotidiano, ci sono tante realtà simili , dove qualcuno vive la stessa storia senza clamore ,ma vera ,dove l’amore e dedizione sono all’ordine del giorno. Auguri ! Dora

  2. LadySoul dice:

    Amore senza confini, nell’eterno cerchio della vita.
    Complimenti per il suggestivo racconto!

  3. artemisia dice:

    @ Francesco Ballero

    @ MilesGloriosus

    vi ho ringraziato nei vostri rispettivi blog, ma lo ripeto anche qui: grazie davvero per i commenti che mi avete donato, per me riceverli è stato davvero un onore!

    @ Robert

    Non ti nascondo che pensavo davvero che il mio racconto non ti sarebbe piaciuto. E’ fin troppo triste e forse troppo poco adatto per un’iniziativa del genere. Ma il tema dell’amore non è forse immenso? Sognare con bellissime storie di tipo romantico è bello, ma non possiamo, non dobbiamo mai dimenticare che intorno a noi c’è una varietà di storie e di vissuto che non ha fine. Ho preferito far riflettere più che far sognare…

    Inutile dire che il tuo bellissimo commento mi ha fatto davvero piacereemoticon

  4. Esplorare i confini dell’Amore è un compito arduo e splendido assieme. Torme di acrobati della parola si sono misurati con esso.

    Con questa perla, cara Artemisia, ci ricordi che Amore non è sinonimo di  Gioventù e Passione, non è un qualcosa che sconvolge gli ormoni nel verde dell’età dell’uomo.

    Amare è la sofferenza dello sguardo in cui si cerca l’ombra dell’Amato, i discorsi che si fanno solo interiori, la scelta di farlo.

    Ho molto apprezzato il tuo particolare stile di scrittura ("di un indefinibile azzurro stanco", il dialogo tutto intimista con i vari chissà).

    Auguri (in ritardo, ma smentirei me stesso se te li facessi giusti) e davvero complimenti per il racconto.

    Un abbraccio

        PG
     

  5. Un Racconto Splendido. Sono emozionato e senza parole; ho visssuto accanto nell’amicizia in prima persona una situazione molto simile …

    Un abbraccio

    Francesco

  6. Artemisia segna questo concorso con un racconto bellissimo.

    C’è tutto l’immenso universo di un amore nella frase:

    "Amore dato nella malattia è amore che vince la morte."

    Brava Artemisia, nella parola amore c’è sempre la parola sofferenza. Perché se un sentimento è amore abbraccia tutto, anche il dolore, anche il male della persona amata.

    Questo è amore. Senza "anche".

  7. Claudia dice:

    Bellissimo racconto, molto molto coinvolgente.

  8. artemisia dice:

     Uff,  emoticon  sono commossa davvero, GRAZIE ancora a tutti voi…  

    grazie a

    @Nicoletta
    @Massimo
    @Mericonci
    @Luciana
    @Luna70
    @Momy
    @Fata Matta
    @Giulia

    @Nicla Morletti – un grazie particolare ad una grande scrittrice come Lei!!

    @Ado
    @Bastapoco
    @Zenzerocandito
    @Terry
    @Barbara
    @Miriam Mastrovito
    @Lucia Mazzara
    @LucretiaM
    @Maurizio
    @Ars
    @Maya
    @Alanis
    @StregaLunare
    @LadyViolet
    @Sebastiano
    @Korus
    @Mara
    @Rosella
    @Keypaxx
    @Etain
    @Ceciliakellermann
    @CamillaColombi
    @Cinzia Pierangelini
    @Tisbe
    @Francesca
    @Ghidara
    @Querisia – ehm… Querisia, sono del segno del’Ariete eh eh 😉
    @Adriana Demauro
    @Pino Mercuri
    @IrinaP
    @Vivendolestelle

    Oddio spero di non aver dimenticato nessuno!

    Nel mio umile racconto ho preferito descrivere un tipo d’amore spesso dimenticato dai più. Penso sia molto facile, troppo facile, innamorarsi vicendevolmente, quando si è giovani, belli, sani, con la mente ed il cuore ricchi di sogni ancora da realizzare. Personalmente ho sempre creduto in un amore più maturo, magari con poche attenzioni immediate (fiori, regali ecc), ma con la quasi certezza che l’uomo al quale, al momento, sto dedicando la mia anima ed il mio corpo, resti sempre con me, anche e soprattutto quando i sogni si sono (quasi) del tutto realizzati, il fisico non è più desiderabile e la salute viene a mancare: "finché morte non vi separi" – è la promessa sacra che ci si scambia durante il matrimonio dei credenti. Ecco questa promessa vale, per me, molto più della pietra più preziosa che c’è.

    (Vi svelo un segreto: in verità io sono una extraterreste sotto mentite spoglie…)

    @Robert detto "Il Capo"emoticon

    Dai su, non ho fatto nulla di speciale. Per me è stato solo un piacevolissimo dovere aiutare te e tutti gli altri membri del Comitato nell’organizzare questa bellissima iniziativa!emoticon

    Un bacio ed un abbraccio a tutti voi, dolce notte!

    emoticonemoticon

     

  9. Mi sono commossa…ho pensato a mio nonno e mia nonna, a quando malato di halzaimer non la riconosceva più…

    e lei lo adorava…meraviglioso questo scritto!

  10. IrinaP dice:

    Ariete… fuoco e passione… eh? Io sono nata il 12, mio padre il 20 e mia madre il 28 marzo.
    Tanti auguri di cuore, ti aspettiamo…

    Per quanto riguarda la tua composizione… beh… mi fai rivivere delle cose mie… e sono commossa, non ho parole. Sentita, profondamente sentita!

  11. pino mercuri dice:

    Amore senza limiti, raccontato sottovoce, mai sopra le righe.
    Complimenti e auguri per il tuo compleanno.
    Ciao, pino

  12. adriana di mauro dice:

    argomento scomodo, che sensibilizza e che mi tocca da vicino…

    auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e perdona il ritardo emoticon

  13. artemisia dice:

    Eccomi! Mi scuso  se solo ora sono qui a ringraziarvi … quanti commenti! Grazie! E’ un grazie davvero sentito il mio; è davvero bello, per me, essere presente qui con il mio semplice racconto tra opere ben più meritevoli della mia. Prima di ringraziarvi singolarmente vi lascio un piccolo pensiero di tipo grafico, linguaggio che per me, in questo periodo, mi risulta molto più congeniale…

    A Robert e a tutti voi quindi

     

     

  14. Querisia dice:

    AUGURONI !!!!!!! Del toro anche tu come me allora ( io li faccio il 22 ) ! Di nuovo BUON COMPLEANNO !! emoticon

  15. Ghidara dice:

    L’amore senza confini.

    L’amore vero, quello che supera il breve attimo del batticuore, dell’emozione, che cresce nonostate tutto e tutti.

    Quello che si fa vivo nella sofferenza.

    Perchè non c’è sempre, non c’è solo l’innamoramento.

    C’è la vita.

  16. francesca dice:

    bellissimo come tutti i tuoi scritti!!!Augurissimi!!!!!!
    Francesca

  17. Tisbe dice:

    In vergognoso ritardo, cari auguri 🙂

  18. Molto vero e bello questo racconto, ne ho scritto uno con lo stesso tema, tema che sento davvero.Brava e auguri in ritardo!

  19. L’amore senile è un tema che raramente viene considerato ed affrontato eppure, come dici tu, anche questo è amore. Speriamo di potere tutti invecchiare tenendo vivo questo sentimento nel nostro cuore.
    Buon compleanno

  20. Cara Artemisia, tanti, tanti auguri di cuore, sei una persona speciale, l’avevo già compreso, questo tuo bellissimo racconto lo conferma. Vi si parla di un amore difficile, doloroso, innestato su valori profondi, tanto che non ha più bisogno di ricevere. No, sbaglio, riceve dal donarsi. E’ il vero amore.
    Non so fino a che punto personalmente sarei in grado di vivere con tale serenità una situazione del genere, ma grazie per avermi ricordato che un vero rapporto d’amore può chiedere anche tutto ciò.
    Un affettuoso abbraccio, Cecilia. 

  21. Etain dice:

    In ritardo, ma ti lascio i miei auguri di buon compleanno!

    Questo racconto ritrae uno spaccato di vita commovente ed estremamente vero. E già, la vita si svolge e si consuma chiudendosi in un cerchio perfetto, e l’amore è il comune denominatore di ogni suo attimo.

    Complimenti, cara Artemisia.

  22. Keypaxx dice:

    Uno scritto intenso e meritevole di grande attenzione. Anche se in ritardo di un giorno mi aggrego anche per gli auguri di buon compleanno. Felicità.

  23. rosella dice:

    L’Amore, quello con la A maiuscola, quello che non muore, quello che ci accompagna e ci tiene per mano nel lungo cammino della vita. L’Amore, quello che così dovrebbe essere. Bravissima. Auguroni. TT

  24. Mara dice:

    Una bella storia d’amore vero, che fa pensare…Gazie per questo, Artemisia, e per tutto. Ti prego di accettare , anche se con ritardo, i miei migliori Auguri per il tuo compleanno. Un abbraccio.

  25. Korus dice:

    La grande forza dell’amore.

    La grande forza di noi donne che sappiamo calarci sempre nei diversi ruoli che la vita ci costringe a interpretare.

    Da figlie a mogli… a mamme.

    L’Amore…

  26. Sebastiano dice:

    Auguri anche da parte mia.

    Sebastiano

  27. Che dire cara Artemisia:innanzitutto auguri per il compleanno e altro..e poi ho un nodo in gola a leggere questo racconto forse perchè il mio lavoro è pieno di queste scene e i miei pensieri, quando i miei occhi le rubano, corrono liberi come cavalli, fantasticando storie e amori brava complimenti un abbraccio forte

  28. un racconto malinconico di un amore oltre la giovinezza.

    un racconto dettato da una bellissima anima… 

     

    ps: auguri di buon compleanno!

  29. Alanis dice:

    già…anche questo è amore!!
    bel racconto, triste ma molto bello
    complimenti Artemisia
    e tanti tanti auguri per il tuo compleanno

    un abbraccio
    Alanis

  30. Maya dice:

    Un racconto struggente che arriva al cuore inondandolo di dolcezza e tenero sentimento.

    Anche questo è amore. Ed è un amore immenso che dà senza chiedere nulla, con dedizione assoluta. "Nella gioia e nel dolore, in salute e in malattia" è la promessa che gli sposi si scambiano sull’altare e quando il destino ingrato arriva a presentare il conto di un’antica felicità con una malattia che allontana la ragione, il cuore straziato continua ad amare. Più forte che mai. Grazie per questa pagina commovente che ci regala il senso di un sentimento capace di resistere ad ogni avversità.

    Felicissimo compleanno cara Artemisia!! Ogni gioia ed ogni bene siano per te.  Auguri di tutto cuore!

    Maya

  31. Ars dice:

    Si, Artemisia, è amore anche questo. Non è dono? E non ci si dona pure nelle amorevoli cure, fedeli nella salute come nella malattia, nella gioia come nel dolore? Una pagina che mi ha fatto Brava Artemisia 🙂

    … e grazie di tutto ma in particolare Buon Compleanno!! emoticon emoticon

  32. maurizio dice:

    Penso che abbia espresso attraverso questo racconto il vero senso della frase "l’amore non ha età".

    Se la vita è un cerchio è bello che possa talvolta avere la forma di un cuore.

    Complementi e auguri

  33. lucia mazzara dice:

    Un brano che trasmette un sentimenti molto forte, l’amore di chi riesce a donarsi sempre e comunque e tutto ciò scritto con un tocco di intima delicatezza. 

  34. Tanti auguri Artemisia e grazie per il regalo!

    No, non mi sto sbagliando, nel giorno del tuo compleanno il regalo lo hai fatto tu a me con queto racconto delicato e struggente.

    Grazie.

  35. Barbara dice:

    bellissimo questo racconto di amore vero, reale nascosto nella quotidianeità di gesti piccoli comuni e mai scontati!

    e auguri di cuore per il tuo compleanno! baci baci!:-) 

  36. terry dice:

    direi che soprattutto questo e’ amore…..!!!!!!!!!!!!!   complimenti e auguri di cuore terry

  37. Un racconto struggente.
    Un amore fortissimo raccontato con delicatezza.
    Brava Artemisia. Come in tutto ciò che fai, potrei aggiungere 🙂

    E tantissimi auguri per un compleanno dolcissimo.

  38. bastapoco dice:

    Che dire? Troppa commossa per trovare le parole giuste, troppi ricordi, quelli di mia nonna che accudiva mia nonno ed io ammirata per tanta dedizione, il mio sogno di trovare un amore così unico, capace di non abbassare lo sguardo di fronte al dolore e alla sofferenza.
    C’è il senso di una vita intera in questo racconto…
    … e tutto l’amore di cui si è capaci.

    Ciao e Auguri!!!
    Antonella

  39. Ado dice:

    un’altra faccia dell’Amore… l’amore che vince sempre.

    Augurissimi Arte… spero di rivederti presto on line.

    un abbraccione

    Claudia 

  40. nicla morletti dice:

    Perché quel bambino malato è ancora il suo amore. Bellissimo racconto. L’amore vince ogni cosa e noi cediamo all’amore, in ogni sua varia sfaccettatura, come esso si presenti, quando esso si presenti o sotto quale spoglia si presenti. 

    Buon compleanno Artemisia.

    Nicla Morletti 

  41. Giulia dice:

    Auguri Artemisia.

    Il testo è pieno di emozioni, davvero bello!

    quante volte vedendo degli anziani passeggiare a manina sorreggendosi a vicenda mi dico "Questo si che è amore, il vero finché morte non vi separi"

     

    un sorriso,

    Giu 

  42. Bellissimo! Triste ma bellissimo! Mi ha riportato alla memoria i miei nonni, la mia nonnina bloccata a letto e mio nonno che la lasciava solo per lo stretto indispensabile, per poi tornare a vegliarla anche se lei ormai era persa in un mondo tutto suo da cui tutti erano esclusi…

    Davvero delicato il tocco delle tue parole!

  43. momy dice:

    tantissimi auguri!!!

  44. Luna70 dice:

    Bellissimo questo racconto. Mi ha commossa l’amore di questa donna per il marito; nonostante il passare degli anni lei gli è vicina come il primo giorno, anche nella malattia.

    Spero che sarà così anche fra me ed il mio futuro sposo.

    Tantissimi auguri di buon compleanno!

  45. LUCIANA dice:

    Un racconto triste ma avvolgente. Amore: croce e delizia. Amore: spirito di abnegazione e fedeltà alla promessa data. Ma anche amore puro, disinteressato, calore umano senza il quale sarebbe impossi bile sopravvivere.

    Auguri due volte di cuore.

  46. mericonci dice:

    Dimenticavo, auguri cari di buon compleanno Artemisia…

  47. mericonci dice:

    Commozione…

    E’ bello quando accade, quando non è obbligo sociale, dovere o latente senso di colpa ma amore, semplicemente e  meravigliosamente amore.

    Perchè quel bambino ormai malato è ancora il suo amore… 

  48. massimo dice:

    Prima gli auguri poi come commento basta l’ultima tua frase:"Perché anche questo è amore". Brava Artemisia.

  49. Nicoletta dice:

    Un’opera d’amore particolare sfiorata dalla sofferenza, che fa comprendere la grandezza di questo sentimento.

    Una realtà dolorosa che si racchiude in questo titolo "Anche questo è amore", a mio avviso perfetto.

    Complimenti e tanti auguri di Buon Compleanno.

    Ti abbraccio calorosamente

    Nicoletta Perrone

Rispondi a Mara

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.
- Prima di inviare il commento puoi aggiungere una immagine: