Blog Amici, Blog degli Autori

8 marzo – Festa della Donna

Rachel Deacon - Two Women
Rachel  Deacon – Two Women

Le donne

Cercale nell’eden dei sogni
nell’arena infuocata del cuore
tra fiori gialli e bei versi
trafitte da amori lontani
sole, tradite, abbandonate
come parole a lungo sussurrate
che il vento della sera porta via
mai dette mai pensate mai sognate
in loro scoprirai il giusto richiamo
come la nota perfetta nell’universo
che completa la melodia dell’amore
che scardina i cuori più chiusi
le donne, muse della tua vita
sono in quella falce di luna
che rischiara la tua notte

***

8 marzo – Festa della Donna

Nei commenti a questo post scrivi una breve frase, un pensiero, due versi per la Festa della Donna. Presenteremo le parole più belle nella citazione che pubblichiamo nella home page del Portale Manuale di Mari – Poesia e Letteratura nei mari del web – www.manualedimari.it

e regaleremo all’autore una splendida Rosa Rossa offerta dal
Blog degli Autori e da Punto Flora

– Inserisci nel commento anche il link del tuo Blog:
lo segnaleremo nella citazione –

>> CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO TESTO NEI COMMENTI

Blog Amici, Blog degli Autori

Versi d’amore per San Valentino

Festeggiamo insieme San Valentino nel Blog di Nicla Morletti!

Leggiamo la poesia di Nicla (clicca qui) e scriviamo una breve frase, due versi che parlano d’amore.

Le parole più belle saranno presentate nella citazione che pubblichiamo nella home page del Portale
Manuale di Mari – Poesia e Letteratura nel web
www.manualedimari.it

e regaleremo all’autore o alla persona da lui indicata una bellissima Rosa Rossa, offerta dal Blog degli Autori e Punto Flora.

Non dimentichiamo di inserire nel commento anche il link del nostro blog o sito web: sarà segnalato nella citazione!

Mi raccomando, non occorre essere poeti o scrittori per scrivere una bella frase! Coraggio, mettetevi alla prova!

Buon San Valentino a tutti!

Robert

Blog Amici, Concorso di Emoz. 2007

Dol’s, il sito delle donne on line

Dol’s, il Sito delle donne on line è il nuovo Partner di Manuale di Mari per il Concorso di Emozioni, edizione 2007.

Si tratta del Portale che mi ha intervistato proprio in questi giorni.

Vi invito a visitarlo e, se volete, a partecipare come autori e corrispondenti proponendo vostri articoli.

Segnalo, inoltre, la discussione che Caterina Della Torre, direttore di Dol’s e presidente di accentirosa, ha lanciato nel blog di Dol’s: Sesso e amore.

Partecipiamo esprimendo la nostra opinione!

Arte, Blog Amici

Deli(b)rando

L’iniziativa Deli(b)rando riprende un po’ l’idea della nostra rubrica "Leggiamo Insieme" ma lo fa in modo del tutto originale e con il tocco inconfondibile della nostra amica Eliselle, che oltre ad essere la brava scrittrice che tutti conosciamo è una splendida promotrice di arte e cultura. Per capire di cosa si tratta cliccate sull’immagine e seguite, nel post di Eliselle, il video dell’iniziativa.

Arte, Blog Amici

Ilenia canta

Ileniucciacantasempre. Questo uno dei nick usati dalla giovanissima blogger barese Ilenia, che oltre alla passione per internet e per il canto si diletta anche con la fotografia.
“Una chiave di violino sotto pelle, una ghirlanda di note nella testa, una sinfonia nel cuore, un ritornello nell’anima.” Così si presenta nel blog che cura già da molto tempo.
Tuttavia la vera passione di Ilenia è senza dubbio il canto e questo post vuole offrire proprio l’opportunità, a quanti hanno la fortuna di vivere nella bella città di Bari, di ascoltare la voce della giovane cantante in occasione delle sue performance al pianobar della pizzeria I NUVIANI, in via Nicola Tridente (tra il pub L’ARENA e il bar I NUVIANI, nei pressi della clinica MATER DEI). Stasera e domani sera, dalle 21.00 alle 00.00, Ilenia canta pezzi classici tratti dal repertorio di famosi cantanti italiani e stranieri. Per partecipare ad altre serate basta seguirla nel suo blog o scriverle per chiedere di essere informati in tempo utile.
Andiamo ad ascoltarla e scoprire se, proprio come scrive nella testata del suo blog, “Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta…”

Blog Amici, Blog degli Autori

Il nuovo Blog degli Autori

Il Nuovo Blog degli Autori è on line. Tutte le informazioni per attivare il proprio account se si è già iscritti o per registrarsi per la prima volta sono disponibili nella home page:

https://www.manualedimari.it/blog/autori

Un ringraziamento particolare va a www.terenzani.it che sviluppando un plugin specifico ci ha aiutato a trasferire più di 2.200 post e oltre 10.000 commenti da Splinder alla nuova piattaforma WordPress.

 

Arte, Blog Amici

Il fenomeno delle antologie

BOLOGNA – Martedì 24 Ottobre 2006 ORE 18
Mel Bookstore – via Rizzoli, 18

Eliselle, Francesca Mazzucato, Marco Nardini

presentano

IL FENOMENO DELLE ANTOLOGIE
Da Gioventù cannibale a The dark side
attraversando Gli intemperanti e Semi di fico d’India

conduce il giornalista
Alberto Sebastiani

Antologie letterarie. Il boom. Un vero e proprio fenomeno in espansione. Ma che cosa sono, o cosa sono diventate, le antologie? Sono solo vetrine autoreferenziali di autori emergenti o già noti, o piuttosto progetti editoriali di più ampio respiro? A chi giovano, a chi no? Come si è evoluto il concetto di antologia in questi ultimi anni, partendo dal caso editoriale di Gioventù cannibale? Chi legge e chi non legge le antologie, e perché? Riflessione corale sul fenomeno antologie, insieme a scrittori, editori, curatori, agenti e critici del panorama letterario italiano.

Partecipano:

Antonio Bagnoli, Ivano Bariani, Giulia Belloni, Luigi Bernardi, Ettore Bianciardi, Gianfranco Borelli, Matteo Bortolotti, Francesca Chiappa, Gabriele Dadati, Marco Giorgini, Tommaso Gurrieri, Gianluca Morozzi, Paolo Pedrazzi, Giulio Perrone, Flavia Piccinni, Alcìde Pierantozzi, Paola Presciuttini, Gian Paolo Serino, Rossano Trentin, Massimiliano Zantedeschi, e altri…

www.fenomenoantologie.splinder.com

Arte, Blog Amici

Editango

 La rivista trimestrale Editango, il primo magazine italiano dedicato al tango argentino, ha pubblicato una poesia postata nel Blog Manuale di Mari da Alessandra Latini.

La poesia è molto bella e, pensate, è stata rintracciata, ma sarebbe più corretto dire "scovata", nei commenti ad un’altra poesia che partecipava al Concorso di Emozioni. Magia dei motori di ricerca.

Segnalo con vero piacere agli amici e lettori del Blog Manuale di Mari l’iniziativa editoriale e invito a scrivere alla redazione di Editango per raccontare un "tango perduto". Troverete l’email in calce all’articolo della poesia di Alessandra: Balleresti con me questo tango?

Blog Amici, Blog degli Autori, Concorso di Emoz. 2006

Il libro di Poetica_mente 2 nel web

Nell’era internet tutti i lettori, più che mai, sono scrittori e che fanno gli editori? Non pubblicano più poesie.
Così qualche centinaio di blogger amanti della poesia decidono di pubblicare libri digitali e divulgarli con un sistema di banner attraverso i propri blog e quelli degli amici e siccome cento più cento più cento fa trecento… Di questo passo quale rete distributiva tradizionale potrà reggere il confronto? E siamo solo agli inizi…Così è nato e si è affermato un Concorso senza premi e senza gara, il Concorso di Emozioni, che ha stimolato l’interesse e la curiosità degli editori e poi l’iniziativa letteraria Poetica_mente e altre in fase di preparazione, offrendo sempre nuove occasioni di crescita culturale grazie al web e a chi lo difende e lo coltiva con amore. Non è forse questo il futuro dell’editoria?

L’ebook o libro digitale di Poetica_mente 2 si può prelevare cliccando qui o sopra sulla locandina dell’iniziativa. Il link di questo volume digitale è stato inserito anche nel sito del Blog degli Autori e nella home page del Concorso di Emozioni. Per facilitare la diffusione dell’ebook, quindi, è sufficiente mantenere esposto il banner del Concorso.

Invito i blogger e gli autori amici che inseriscono il banner del Concorso di Emozioni nel loro blog a darmene notizia con un commento al presente post. Sarà mia cura informarli, successivamente, su altre iniziative del Blog degli Autori in modo da offrire a tutti l’opportunità di far conoscere il proprio blog e i propri scritti anche attraverso i nostri ebook.

Arte, Blog Amici

Canto Blues alla Deriva, sabato 26 agosto a Martano

"…Mille voci,
e nessun rimpianto,
e mille luci,
ed un solo canto."
(frammento…)

Il "Canto Blues alla Deriva" il nostro primo esperimento di scrittura collettiva, un poema al quale hanno preso parte dodici autori, è un libro della collana Poet/bar diretta da Mauro Marino per i tipi della Besa Editrice. Il punto di partenza è stato il frammento di Francesco Sasso, lettore critico, attento, umorale di tutto il materiale che si è susseguito. L’idea di una jam session di poesia, dove una voce prosegue ciò che la voce precedente ha scritto, replica del procedimento dei cantastorie, dei cunti popolari, dove su un ritmo si improvvisano strofe differenti, un quadrumano gorilla digitale. Un ritmo in levare, quello del Canto Blues alla Deriva, che è riuscito a distendersi nel tempo che chiede la poesia, quello del silenzio e dell’attesa. Il Canto Blues alla Deriva si è sedimentato in quattro fasi, una iniziale, preparatoria, dove io e Francesco abbiamo discusso confrontandoci sul ‘come’, tecnico-pratico e poetico, sulla dinamica da scegliere, sull’accordatura degli strumenti, almeno di due degli autori coinvolti. Dopodiché si sono succedute due fasi (marzo-luglio, settembre-novembre 2005) di stesura e completamento. Dall’inizio della prima stesura del Canto Blues alla Deriva e per tutta la durata della scrittura, fino a settembre, è stata disponibile online la pagina per l’inserimento dei frammenti, che era libero e aperto a tutti, purché venisse rispettato l’impegno di leggere ciò che gli altri avevano scritto prima di proseguire. L’ultima sezione è stata scritta invitando gli autori a partecipare con il loro ‘ultimo’ frammento. La chiusura del “Canto Blues alla Deriva” è stata scritta da Irene Leo, giovane autrice esordiente… (dalla nota al testo di Luciano Pagano)

La nota d’inizio di "Canto Blues alla Deriva" è stata affidata alla scrittura critica di Vittorino Curci.
Testi sono di: Francesco Sasso, Luciano Pagano, Irene Leo, Gioia Perrone, Tiziano Serra, Vito Antonio Conte, Rossano Astremo, Stefano Donno, Davide D’Elia, Matteo Chiarello, Angelo Ciciriello, Paolo Simoncini. Autori che si sono alternati su Musicaos.it.
Il testo è corredato da due riflessioni, scritte dagli ideatori Francesco Sasso e Luciano Pagano.

Potete acquistare il canto su IBS, mentre sarà in tutte le librerie da novembre.

Sabato 26 Agosto, presso il Palazzo Ducale di Martano (Lecce), alle ore 19.00 (circa), nell’ambito della rassegna Margini 2006, avremo occasione di presentare il “Canto Blues alla Deriva“, in un reading/presentazione con gli autori del "Canto Blues alla Deriva".

Dunque non mancate a Martano! Irene Leo, gli amici di Canto Blues alla Deriva e Manuale di Mari vi invitano a partecipare. Per eventuali dettagli e informazioni lasciate pure i vostri quesiti nei commenti.