Sento tormentarmi,
il desìo della tua immagine.
Effige antica, scolorita
e scolpita.
Il brusìo della mia anima
scandisce questi giorni spenti,
che non ti includono.
Solo ed ammiccante
vago con la mente,
errante,
incurante
del suono di onde infrante.
Si percepisce appena,
lì fuori
il senso della vita.
Di questo mondo
nulla mi appartiene,
se non l’incanto.
T’amo,
come t’amerei,
se fosse vero.
© 2006 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
voli e volerai come le foglie nel cambio della stagione, soffi e soffierai come il vento che rinnova l’aria ad ogni suo spostamento e sparirai come i sogni che al mattino cessano di essere tali ma rinnovano il pensiero del domani… silvia
ciao mirko è molto bella,emozionante..
sei sentimentale e sicuramente molto passionale certo è difficile incontrare uomini che sappiano il vero senso dell’amore.ciao e complimenti
Complimenti da lasciare senza parole.
Ah P.S. un favore potresti dirmi il titolo della canzone e di chi è?
Dolce è il leggere del tuo cuore ritrovare tanto amore per me …..
ricongiungi la mia mano alla tua…. non sono distante segui il cuore non la vista come gli altri perchè tu sei……
notte principessa
con il cuore Gianrico
Una poesia ed una musica meravigliosa. Parole che sento molto mie, parole ke mi hanno fatto riscoprire quando il mio cuore sia ancora fragile…se penso a te, se penso ke son sola qui…se penso al nostro primo bacio ed alle infinite notti ke dovrò passare senza te.."Sola vago con la mente"…Mi manchi Jerry…Ti amo..D.
Una poesia veramente stupenda. Complimenti.
Racchiude in sè tutta quella sofferenza che proviamo
quando perdiamo l’amore vero… bellissima… veramente :@)
innamorarsi di un sogno.. è il sogno di un amore.
Bellissima Mirko..
Alidada
Mirko, è splendida …
Ars
bellissima..ben scritta con uno stile impeccabile..
versi belli e malinconici….
Bellissima nella sua malinconia… che ti auguro svanisca … per lasciar posto ad un sorriso…
ciao Gio
Bellissima punto di vista stilistico, non mi arriva al cuore….
Quell’ultima semplice strofa, da sola basterebbe.
Carica di forza, espressività, gioco sottile, quelle poche parole esplodono dando la spinta al resto del componimento.
questa mi è piaciuta proprio.
un saluto
Stupendi gli ultimi due versi. La non appartenenza delle cose del mondo e l’amore come scelta. Grande, davvero!
X giogiò: un anima tormentata ed in cerca di un porto selvaggio ma accogliente
X massimo: giusto un inno all’amore seppur perduto 😉
X Maya: che dire..parole che mi fanno arrossire..son legato agli ultimi 3 versi in maniera viscerale..e son ben lieto che evochino altrettante emozioni..come ho già detto non sono però propriamente ciò che sembrano..ma hanno diverse chiavi di lettura 😉
Meravigliosa e struggente lirica impreziosita da un linguaggio lievemente aulico che la rende ancora più nobile. Un sentire antico che sfida il tempo diventando il sentire di tutti coloro che hanno provato un simile strappo del cuore.
Le note di questa stupenda colonna sonora "La canzone dell’amore perduto", una delle più belle canzoni d’amore mai scritte, segna il rincorrersi dei versi intrisi di un dolore che tocca l’anima nel profondo. L’amore perduto è un sentimento che prende il sopravvento su ogni cosa isolando dal mondo e dalla vita stessa. Il pensiero ed il ricordo rimandano a ciò che non è più lacerando e straziando di un rimpianto inconsolabile nella più intima essenza…
La chiusa poi è in sè un piccolo capolavoro…
Un applauso meritatissimo per un così pregevole poetare.
Un abbraccio
Maya
Inno all’amore, dolore, tristezza, malinconia ma amore. Bello "percepisce lì fuori il senso dellla vita". Bravo
…grazie di queste parole…sei un’anima alla ricerca….e sarai la prima…
X artemisia: probabilmente alcune anime non sono poi così diverse da altre..hanno la stesso candore e lo stesso dolore..;)
X Psiche: gli ultimi tre versi esatto..non stanno a significare esattamente ciò che sembrano..perlomeno nella mia chiave di lettura..
Mi hai letto nell’anima per caso?
Se di questo mondo altro non ti appartiene se non l’incanto, direi che non è cosa da poco 🙂
..vi ringrazio per i complimenti..
Parole che sento mie. Laura
un velo di triste malinconia pervade i tuoi versi..
bella
Mi piace moltissimo questo lessico aulico…
Sento il tuo dolore nelle parole finali… "se fosse vero"… Perchè la sofferenza sembra sempre un velo, un sogno…
parole d’amore meravigliose da sentire..risentire..sentire all’infinito!
sono in estasi!
monica
Questa poesia è così vicina a me…
La conosco, è una lacrima.
I termini arcaici stupiscono. Ricordano gli antichi poeti.
splendida colonna sonora in perfetta sintonia con questi versi..splendidi..ricordi..
Femme.