Arte, Blog Amici

Il fenomeno delle antologie

BOLOGNA – Martedì 24 Ottobre 2006 ORE 18
Mel Bookstore – via Rizzoli, 18

Eliselle, Francesca Mazzucato, Marco Nardini

presentano

IL FENOMENO DELLE ANTOLOGIE
Da Gioventù cannibale a The dark side
attraversando Gli intemperanti e Semi di fico d’India

conduce il giornalista
Alberto Sebastiani

Antologie letterarie. Il boom. Un vero e proprio fenomeno in espansione. Ma che cosa sono, o cosa sono diventate, le antologie? Sono solo vetrine autoreferenziali di autori emergenti o già noti, o piuttosto progetti editoriali di più ampio respiro? A chi giovano, a chi no? Come si è evoluto il concetto di antologia in questi ultimi anni, partendo dal caso editoriale di Gioventù cannibale? Chi legge e chi non legge le antologie, e perché? Riflessione corale sul fenomeno antologie, insieme a scrittori, editori, curatori, agenti e critici del panorama letterario italiano.

Partecipano:

Antonio Bagnoli, Ivano Bariani, Giulia Belloni, Luigi Bernardi, Ettore Bianciardi, Gianfranco Borelli, Matteo Bortolotti, Francesca Chiappa, Gabriele Dadati, Marco Giorgini, Tommaso Gurrieri, Gianluca Morozzi, Paolo Pedrazzi, Giulio Perrone, Flavia Piccinni, Alcìde Pierantozzi, Paola Presciuttini, Gian Paolo Serino, Rossano Trentin, Massimiliano Zantedeschi, e altri…

www.fenomenoantologie.splinder.com

© 2006 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Robert

Robert, autore del Blog Manuale di MariPoesie e Storie d’amore e direttore editoriale del Portale Manuale di Mari. Ha ideato e lanciato nel 2005 il Concorso di Emozioni. Nello stesso anno ha creato il Blog degli Autori. Nel 2009 ha ideato e lanciato con Nicla Morletti la Fiera dei Libri on line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.
- Prima di inviare il commento puoi aggiungere una immagine: