E mi ritrovo a scrivere di te
nella notte,
quando il silenzio
è ad accarezzarmi.
E i miei pensieri
seguono il sogno
di un amore mai avuto,
per non cancellare
un’emozione senza tempo.
Negli occhi di mille uomini
cerco i tuoi occhi
nelle loro parole i tuoi pensieri
sussurri,
baci nascosti
tra visi sfiorati
dal vento di una notte
E fuggo alla realtà
dove in fondo
non c’è più posto
per il sogno.
Maria
******
© 2005 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
con la tua dolcezza tramuterai in realtà quel sogno
un amore vero: luce che colora ogni cosa
E io voglio augurarti che tu li trovi, quegli occhi.
E che il sogno che sfugge diventi la realtà che vivi.
tanti amori..un amore…
quello che ci portiamo dentro
Margot
“Per non cancellare un’emozione senza tempo”… perché l’amore è sopra ogni cosa, etereo come i sogni stessi…
L’amore, sia realmente vissuto che sognato, dà emozioni che vorremmo sempre rivivere.
Però è necessario anche vivere nella realtà, magari cercando di realizzare “quel sogno”, ma facendo attenzione a non confondere sogno e realtà, perchè lo scontro potrebbe essere devastante!
la tua poesia mi trasmette malinconia e quasi scoraggiamento …
non preoccuparti: le cose migliori accadono quando meno te lo aspetti! Ciao
Sognare per amare o amare per sognare, le due cose sono talmente fuse insieme che è giusto confonderle.
Un abbraccio.
“e fuggo alla realtà dove infondo non c’è più posto per il sogno” mi fa pensare che è un gesto che compio anche io ogni giorno..
ed anche la poesia permette di evadere..
Brava 🙂
la realtà tenta di cancellare i sogni, ma è lì che diventiamo più saggi…
Sensazioni dimenticate, nostalgia di amori sognati, brividi sulla pelle. Questo ho provato nel leggerti.
E’ davvero molto bella e mi riconosco soprattutto nell’ultima strofa.
Grazie per aver condiviso con noi queste emozioni.
L’unico amore che mai si perde è quello che mai si è avuto.
A volte l’amore è associato al sogno….perchè il sogno è qualcosa che noi desideriamo e portiamo nella realtà. Un amore finito…diventa un sogno. Lo rivivi e rivivi le sue emozioni…che tornano a farti sentire vivo. Un sorriso.
è un sorso di acqua di sorgente questa poesia, ha la delicatezza e la dolcezza di un vento gentile…
bellissima
brava
Un sogno d’amore irrealizzato ci condanna alla schiavitù emotiva. La “fuga alla realtà” prima o poi ci fa incontrare nuovi sogni …
A.
Continuare a sognare…per vivere una realtà migliore…
L’amore è sogno di per se, ed è il sentimento più agognato, cantato, descritto, inseguito…ma è poco diffuso, perchè l’amore viene confuso con molte altre situazioni emozionali, che nulla hanno a che vedere con il puro sentimento di donazione di se…senza contropartita.
Bel pensiero il Tuo.
Edo
la vita è fatta di sogni.. noi esseri umani ne abbiamo bisogno… per sentirci vivi..
non smettere…
femme.
Maria dovrebbe avere un sito. Spero proprio che trovi un posto su splinder, o su qualsiasi altro luogo ove raccontarci ancora con tanta dolcezza le sue sensazioni.
Brava!
Violaviola
Il sogno di un amore vissuto,o mai vissuto, ritorna sempre,con dolcezza ed amarezza. Ma io non vorrei mai rimanere legata ad un sogno.I sogni sono come le sirene.
… abbracciati dal silenzio della notte, scrivere del proprio sogno… e fuggire alla realtà è l’unico gesto rimasto.
Maria, mi hai trasmesso le tue emozioni…
Molto bella sia nel significato che nella musicalità 🙂
Concordo pienamente con i commenti precedenti… non smettere mai di sognare Maria, una persona che non sa sognare è come un albero senza radici…
Ciao Gio
un sogno senza tempo! per me è sempre cosi!
i sogni sono colori dell’anima.
I sogni come le preghiere non vanno mai dispersi
Non smettere mai di sognare…e le emozioni ti accarezzeranno sempre. La vita sa essere generosa e regalare sogni reali quando meno te lo aspetti. Un bacione- Maya
La vita senza sogni per me non ha senso… e i sogni d’amore emozionano e strappano sorrisi… sempre!
Ciao Maria, complimenti.
Remedios
“..un emozione senza tempo.”. Ho spesso usato l’espressione “senza tempo”..riesce ad esprimere l’inesprimibile.
Maria, devo dirti è bellissimo.
Da me c’è sempre posto per i sogni…