Io sono così
come tu mi vuoi.
Immagini amore
ed io sono amore.
Sogni poesia
ed io scrivo versi.
Ti tocchi le labbra
ed io ti bacio.
Sono perla trasparente
che scende lenta sul viso
e bagna il tuo sorriso.
Aspetta una magia
questa riarsa terra d’uomo
l’indomito vento che bacia
la quieta notte
e sparge semi fecondi d’amore.
Aspetta il profumo delle viole
l’infinita stagione del cuore.
Robert
Immagine: Magic Moment di Robert Duval (particolare)
© 2008 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
Complimenti è davvero bellissima..
Scritta da un uomo, la faccio mia perchè è tutto quello che avrei voluto scrivere al mio, la leggo e la rileggo, emozione pura! Bravo Robert, Mariarosa
Morbida, vera, struggente poesia dai toni dolcissimi e delicati. Esprime tutta la magia del sentimento e dell’emozione. Dell’attesa d’amore.
Lidia Viviani
Robert, come tu mi vuoi.
Sono stato coinvolto dal desiderio struggente a leggere la tua poesia e lasciare un commento: ma questa si commenta da sola è una lirica divina che interessa l’amore, la vita, la dolcezza del cielo che si confonde col mare e dà la forza per amare, per amare ancora fino ai desideri di profonda passione.
Leggendola, i battiti del cuore aumentano e questa è una emozione, una vera emozione scaturita dai versi profondi della lirica.
Non è possibile farci coinvolgere in questa lirica, senza lasciare una lacrima di pianto.
Forse questa lacrima cadrà su un petalo di rosa e l’arcobaleno brillerà nel cielo ad illuminare questi meravigliosi versi di amore e di affetto.
Complimeti
Sergio Doretti
Che leggerezza questa poesia, che dolcezza, che splendide immagini regala al cuore! “Sono come tu mi vuoi” , e l’amore diventa creatura che si plasma nel sentimento dell’altra. Amore, poesia, baci, tutto prende vita, dall’immaginazione alla realtà, come per magia. Ed è un vento inarrestabile quello che sparge semi fecondi d’amore. E verrà quel profumo di viole, ad inebriare una stagione del cuore che sarà sempre fiorita di infinita primavera.
Meravigliosi versi caro Robert, capaci di trasportare nell’Universo incantato dell’amore, quello che regala Emozioni profonde. Complimenti vivissimi, i tuoi versi sono un respiro soave per le anime innamorate dell’amore. E l’affascinante e dolce voce di Nicla Morletti rende questa composizione davvero carezzevole in una lettura che ne esalta tutta la bellezza e la delicatezza poetica.
Un affettuoso abbraccio
Maya
L’amore ci trasforma nella nostra essenza ideale, in un impulso a donare che si fa metamorfosi…Veramente emozionante questa lirica, la sento sgorgare da un cuore ricco di passione vera. La magia che attendi risiede nei tuoi versi e il profumo delle viole si spande gioioso nell’aria di questa Primavera ormai sbocciata…
Stupendo omaggio all’amore.
Io sono così come tu mi vuoi……
L’amore è questo donarsi all’altro, perdersi nell’armonia dei sensi e delle emozioni, fondere le proprie membra con quelle del proprio amore.
Complimenti Robert
Astrid
Aspetta una magia
questa riarsa terra d’uomo
l’indomito vento che bacia
la quieta notte
e sparge semi fecondi d’amore.
Aspetta, attende, fremente in questa veglia… una veglia d’amore, per amore, l’anima intrisa di speranze.
Incantevole come viene espressa questa attesa. La terra attende. Che Amore non tardi!
Grazie, Robert.
Lieve come la brezza di primavera la tua Poesia si posa sul pentagramma dell’Armonia.
Profumo di viole nella stagione del cuore: è L’Amore.
Complimenti, Robert.
Eleonora
E’ bella questa “corrispondenza d’amorosi sensi” che viene annunziata come una festa. Ma se tutto si risolvesse in uno specchio di un compiaciuto – anche se intimo – rapporto, non sarebbe pienamente amore.
Amore è infatti anche attesa di una “magia” per la nostra “terra riarsa”, e il cuore del poeta attende la sua “infinita stagione”.
Il profumo delle viole mi ha ricordato la delicata poesia di Alceo: “O coronata di viole, dolceridente Saffo!…”.
Credo non sia a caso.
SI…Io sono così, amo così,sento così!A te la scelta di recepire…sentire e raccogliere le mie emozioni-
sono le parole che vorrei ascoltare in un orecchio dal mio amante…
E’ la poesia che compie il miracolo, che ti rende acqua trasparente d’amore e tu…come creta ti modelli al cuore dell’amata e per lei sei un bagno di soave e rigenerante primavera. I tuoi versi mi hanno lasciato una spuma leggera quasi frizzante dentro, sarà che io adoro la poesia e come te ne faccio “sangue-amore” che poi lascio scorrere nelle vene. Un caro e affettuoso saluto.
Roberta Bagnoli
Mi torna in mente la canzone di Mina.
Magici versi dove la fusione tra sentimento
e poesia si trasforma in UNA DANZA ….
Un tango della passione.
Prima Nicla, poi te, Robert.
Luna e Sole di questo evento, dove l’Amore regna incontrastato.
Ti leggo da tempo, lo sai, ma non cessi mai di meravigliarmi.
Essere qualunque cosa nell’essenza dell’amata, amore, poesia, bacio, lacrima. Vita.
Resta così, Robert. Sempre.
Ti abbraccio.
Parole dolcissime e profonde per esprimere un amore immenso… Bellissima l’immagine della stagione del cuore senza fine…
🙂
Le tue parole sono lievi come l’amore che diventa trasformista e dipinto di fantasia incarnando ciò che noi vediamo e ci indossa senza chiederci chi siamo.
Essere come la persona amata ci vuole non è facile.
Spesso si pretende dall’altro più di quello che ci possa dare, oppure lo si idealizza.
Eppure in questi versi troviamo un cuore innamorato che si dona completamente alla sua amata ed è proprio come lei lo vuole. Forse sarà la poesia a compiere questo miracolo.
Splendido canto d’amore profumato di fiori di primavera, d’uno spirito indomito che ama e che per amore, compone versi senza tempo.
Un abbraccio.
Ps. non ho ricevuto la mail di questa tua poesia, meno male che sono passata!!!
Chi non vorrebbe essere ad immagine e somiglianza della persona che ama o vorrebbe amare. Si otterrebbe così una fusione di cuori che emana un calore immenso.
Sì, la stagione del cuore aspetta amore, c’é bisogno di qualcuno che sparga semi fecondi su questa riarsa terra d’uomo. Quest’amore che niente chiede in cambio, ma si dona come perla trasparente scivolando lenta dal viso sul sorriso delle persone amate. C’é bisogno di te, Robert, dei semi fecondi della tua poesia, e di noi, che ti seguiremo con i nostri versi come fossero migliaia di altri piccoli semi aspettando il profumo delle viole. Ci spingerà l’indomito vento che bacia la quieta notte e sussurra parole d’amore. E il vento, lo senti, ha una voce dolcissima questa sera, diventano sinfonia i tuoi limpidi versi,in palpiti di cuore si trasformano non appena emanati dalla magica voce di Nicla. Un’altra splendida perla, Robert, é questa che ci regali e che scende limpida dal tuo nobile animo e si dona ai nostri cuori. Vedrai,questi nostri semi partoriranno frutti meravigliosi, basta saper attendere.Complimenti vivissimi, un abbraccio Lenio.
Che meraviglia, che bella…viene voglia di rivendersela per far innamorare un cuore in dubbio!!!
L’amore come un’emozione o come un’emigrazione dell’anima verso regioni inesplorate. Fra le pieghe della memoria, questi versi scandiscono una storia vissuta o forse soltanto sognata, fra chiaroscuri appassionati e l’eco di parole forse non dette, e sussurrate soltanto fra le labbra come un messaggio in una bottiglia affidato alle onde dopo un naufragio, che pure non immalinconisce ed anzi cerca nuove presenze – una sola o mille non importa – perché dopo aver amato nessuno è più com’era, né potrà sentirsi definitivamente solo.
Giulio Panzani
Poeta e critico letterario
Ascoltata e riascoltata da Nicla, con estremo piacere.
Quel che mi attrae è la contrapposizione dell’immagine della “terra riarsa d’uomo” e del “profumo delle viole”.
E’ come se la sofferenza attendesse la dolcezza, in una stagione dove, facendosi “come tu mi vuoi”, fosse possibile – per magia – dar forma all’amata così tanto attesa.
“Sono così come tu mi vuoi”, perchè vive nel gesto, in una trasposizione dell’essere.
Cosa non fa l’amore?
Ti abbraccio
Ars
Una poesia soave, che ha il ritmo dolce e morbido di “Un Chiaro di Luna” di Ludiwig Van Beethoven. Una suonata per pianoforte che è incanto dell’anima nell’infinita stagione del cuore. Qui le parole si fanno musica di versi e poesia. Ed è vera magia.
L’amato dice all’ amata: “Io sono così/come tu mi vuoi… Ti tocchi le labbra/ed io ti bacio.”
L’Amore… Una perla trasparente che scivola lenta sul viso e bagna un sorriso, mentre “l’indomito vento bacia la quieta notte e sparge semi fecondi d’amore”.
Nell’aria, delicatissimo, profumo di viole.
Nicla Morletti
Amare
senza confini
donare e donarsi
nell’infinito respiro del tempo
Leggendo, e poi ascoltando dalla dolce voce della Sig.ra Morletti questa incantevole poesia, ho condiviso quel canto d’amore che a volte la quotidianità rischia di appannare. Non innamorarsi è non vivere, è una fortuna ricevere versi così.
Complimenti
Daniela Quieti
Fresca corolla, rechi sogni della terra incantata e nella sera dai senso alle stelle.
Carezza meravigliosa, lieve come un cigno…l’aroma dei fiori più delicati è il tocco del tuo corpo.
O forma dipinta, non sei solo un’immagine?
Amore,
il mio cuore desidera incontrarsi giorno e notte con te,
invadi il mio sonno e ruba i miei sogni.
Solo così per incanto Amore e Vita diventeranno la stessa meraviglia.
Come il sole al tramonto ci lascia intravedere un angolo di cielo, così Robert stasera hai mutato il mio dolore in immensa gioia. Che speranza ho se non quella di essere unita in un amore così? di essere un atomo che respira a lato delle labbra di chi amo? Voglio toccare la serenità con un dito bagnato di lacrime!
Nessun mistero al di là del presente, nessuna ricerca per l’impossibile, nessun’ombra dietro l’incanto; così è la storia di due cuori.
Il dolce profumo dell’infinita stagione del cuore è nell’aria. Non cerchiamo con parole vane d’interromperlo. A questo amore basta ciò che diamo e quello che riceviamo.
Con affetto
Laura Tonti Parravicini
Plasticità e trasparenza dell’amore emergono nitide in questa poesia esaltata dalla declamazione di Nicla.
Chi ama si fa duttile interprete del desiderio dell’amata, non importa quanto struggente sia il sentimento che arde dentro e rende infinita la stagione, così come l’aspettativa d’amore. Soprattutto soave e d’altri tempi è l’immagine della viola dalla quale sembra sprigionarsi delicata eppure persistente la fragranza. Complimenti Robert!