Manuale di Mari, Storie d'amore

L’amore senza tempo

L’amore senza tempo è un bacio bellissimo, dato senza dichiarazione o corteggiamento, un attimo prima dell’inizio, un attimo prima della fine.

Il tempo e l’amore sembrano due dimensioni diverse della nostra vita ma tra loro esiste una relazione molto stretta del tutto simile a quella del tempo e lo spazio nelle teorie di Einstein. In modo che un amore che ha almeno apparentemente molto tempo, molti anni davanti a sé, si fa meno intenso e quasi si dilegua del tutto, scemando fino a non manifestarsi. Questo sentimento che agisce profondamente nel cuore delle persone pur non dichiarandosi mai tra loro, rimanendo come in un perenne stato larvale, può causarne alla lunga l’infelicità e, in casi estremi, la pazzia. L’amore con molto tempo è un lungo sfinente corteggiamento. Nel caso opposto, l’amore che ha poco tempo si fa per questo più intenso assumendo una dimensione esclusiva, prendendo il sopravvento su tutto, in modo che quanto meno tempo ha tanto più si fa assoluto e disperato. L’amore senza tempo è un bacio bellissimo, dato senza dichiarazione o corteggiamento, un attimo prima dell’inizio, un attimo prima della fine. Ricorre nelle storie narrate da scrittori di tutti i tempi. Non esiste il tempo dell’amore. Esiste il tempo e l’amore.

Immagine: Tango Kiss di Andrei Protsouk




© 2010 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Robert

Robert, autore del Blog Manuale di MariPoesie e Storie d’amore e direttore editoriale del Portale Manuale di Mari. Ha ideato e lanciato nel 2005 il Concorso di Emozioni. Nello stesso anno ha creato il Blog degli Autori. Nel 2009 ha ideato e lanciato con Nicla Morletti la Fiera dei Libri on line.

3 pensieri su “L’amore senza tempo”

  1. maria rizzi dice:

    Sai Robert,
    questo liricissimo brano sull’amore sul tempo e l’amore, mi ha fatto riflettere sulla differenza
    ancestrale tra noi donne e voi uomini.
    Il tempo sospeso, senza tempo è l’utopia dell’uomo libero.
    La donna non sa concepirlo allo stesso modo. Ha strutture mentali più complesse, più incatenate.
    La donna ha bisogno di orologi per quantificare il tempo dell’amore.
    Difficilmente riuscirebbe ad astrarlo dalla concezione temporale.
    Ciò non toglie che l’idea di una sospensione simile sia suggestiva e graffi l’anima…
    Sei un vero Poeta!

    1. Robert dice:

      @maria rizzi,

      nell’amore conta, sopra ogni cosa, l’intensità. Anche se il tempo, nella vita di ognuno di noi, ovviamente, ha la sua importanza, è tuttavia una delle due dimensioni. Forse dovremmo abituarci a scoprire più che i caratteri generali dell’umanità – cosa che sinceramente non ci cambia la vita – le relazioni tra le cose, le loro dimensioni, la loro influenza sulla nostra esperienza individuale e la nostra felicità. Ma forse anche questa è una generalizzazione e vale quanto le altre ;)…

  2. dorella dice:

    Leggendo le parole del tuo brano mi sono sentita proiettata, fiondata, innalzata nel mondo del vero e del bello. Ogni parola piena di significato descrive in modo mirabile la realtà dell’esperienza che ogni creatura vive, in qualunque condizione si trovi. Che la lontananza vivifichi l’anelito che protende al compimento di sè nell’altro e il poco tempo avvicini il non tempo nel quale ogni cosa si avvera e diviene eterna è un approfondimento chiarificante che rende più dolce e più intensa la comprensione della vita.
    Grazie Robert.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.
- Prima di inviare il commento puoi aggiungere una immagine: