In questa fragile estate, delle mie scarne parole,
dei sogni appesi al filo dei miei versi cosa rimane?
La spoglia soltanto, vecchia pelle di belle emozioni
incartapecorita memoria di giorni che non ritornano.
Questo giugno son frutti troppo dolci i ricordi
senza polpa, spaccati dalla pioggia del tempo
nessuno li coglie dall’albero della memoria
e ciò che sfuma in loro è perduto per sempre.
Quel che la mente conosce, vive già nel cuore
e quel che non trova lì, è cosa morta e sepolta.
Il vuoto, che non sfugge alla nostra ragione,
non è che una traccia profonda di quest’oblio.
Dell’incanto restano solo poche infime parole
e mentre scende la notte, dimentico il sole
e si dissolve sulla sabbia l’intarsio del cuore
di spiaggia solitaria erosa dal mare d’amore.
© 2006 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
Bellissima!!!!
Adoro questo regista. Dovresti vedere anche, e soprattutto, In the Mood for Love, Eros (un episodio del film) e… anche i precedenti… la musica poi è sempre meravigliosa… amo questo regista
E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d’amarti solo io. ~ Pedro Salinas ~
Bellissimi versi!
"…e si dissolve sulla sabbia l’intarsio del cuore…"
Davvero stupenda quet’immagine poetica…
Grazie per il tuo affettuoso passaggio da me e per le parole che mi hai lasciato.
Un bacio…
troppi aggettivi ma non male 🙂
qui è tutto bellissimo
e poi le colonne sonore creano un’atmosfera speciale
Questo mio vivere di corsa, come inseguita dalla vita! Tante cose belle mi sfuggono, tanti film, anche tristi, non importa. Anche se cerco di non essere triste, lo confesso, eppure anche la tristezza può ridonare intensità, riaccendendo ricordi che, pur nella vaghezza della lontananza, riportano sensazioni, emozioni. E tu questo lo dici così bene Robert, dolce e profondo poeta. Un abbraccio.
La poesia è molto delicata e bella ma il messaggio che trasmette è troppo triste per lo stato d’animo che sto vivendo in questo periodo….
Comunque le tue metafore si dischiudono come teneri germogli primaverili in meravigliosi fiori straripanti di significati…
Mi hai fatto venire la voglia di vedere il film…
Un bacio
Quando insegui i tuoi sogni più felici si aprono porte anche là dove non c’erano porte….solo che poi possono chiudersi lasciando il cuore dall’altra parte e rimani lì sulla soglia aspettando un varco che non si aprirà mai….
un saluto…Penny
versi che vibrano…è musica intorno.
Femme.
@Maluna
Capita che alcuni film, per varie ragioni, non si vedano. Anch’io non li avevo visti finché non me li hanno segnalati amici blogger. Non credo proprio che si tratti di ingnoranza cinematografica.
Immagini di dolorosa bellezza che ferisce l’anima d’una lama feroce. L’amore perduto lascia una nostalgia con la quale convivere è arduo. Tutto si ammanta di grigio, l’estate perde i suoi colori, i frutti il loro profumo. Il sole stesso appare sbiadito e freddo. Resta un’eco, lontana, di ciò che fu e che nel cuore non vuol morire…
Robert carissimo, sono incantata da questi dolcissimi versi. La tua finezza di poeta è ineguagliabile.
Un abbraccio
Maya
io questi film nn li ho visti mi sa che dimostro tutta la mia ignoranza cinematografica vero?
Maluna
In quel film c’è parecchio di me. Ed essere citata in proposito e da te non può che lusingarmi.
Solo chi si rispecchia nel o nei protagonisti di questa produzione può tentare di trasmettere delle emozioni così vere. Che, poi, ci riesca in modo così sublime, questo gli attribuisce un valore più che notevole.
Serena
Un blog di versi intensi, emozioni vive, a volte sensuali e palpabili.
Un piacere leggere queste pagine
…mi colpisce particolarmente la chiusura…stai diventando bravo!
Venexiana
..è vero a volte certi ricordi sembrano immagini sbiadite, vecchie foto abbate nel cassetto dei ricordi, che tiriamo fuori quando la malinconia si fà pressante ed allora si riaccende la fiammella e si rivivono momenti, istanti persi e dispersi nei meandri del nostro cuore, ma è così triste….
triste questa tua poesia molto malinconica..un abbraccio
.. e ci si chiede come è stato possibile essere così pieni di tutto in una manciata di vita..
Dopo aver provato qualcosa di grande, quando viene a mancare, ci si sente svuotati, persi, irriconoscibili a se stessi..
…quale poesia senza i palpiti del cuore è mai possibile?
Versi stupendi…
Un abbraccio
Ars
Dolceamara come il ricordo di un amore che evapora. Belle le immagini, belle le metafore, belle le sensazioni che trasmette.
Un bacio
@Roberto
Che bello, poetico il tuo commento…
Grazie!
La malinconia del tempo struggente dell’amore…
Quanto immenso è il sentimento che è stato…stilla nell’eco della memoria, ed è triste come un pianto…ma è come un mare che abbraccia.
Sei di un’intensità che stravince ogni confine di tempo e luogo….profondità oceanica il tuo animo…le tue parole…sono belle come luce del sole.
E le sento le vivo…nel leggerle. Sono spine che ti graffiano l’essere con un dolce dolore.
Incantata.
@-^—
ma sono colori..
roberto
Emozioni allo stato puro.
Grazie….
Simo