Manuale di Mari, Storie d'amore

Quando finisce un amore

Sentendoti come quando ci si sveglia da un dolce sogno, ti sei chiesta perché era così immensa quella notte. E la piazza e il cielo erano come un disegno pieno di dolci ghirigori, i più dolci che hai mai tracciato.

Si racconta che l’anima di una persona amata viva dentro di noi e quando esce dal nostro essere muta profondamente, diviene una diversa entità. Che è come dire che non esiste più. Certo, non muore ma è come se fosse un’altra persona. Ma questa verità, purtroppo, vale anche per noi.
Per questo devo averti amata oltre ogni limite. Per me e per te. Quanto nemmeno riesci ad immaginare.
Per questo ti sei sentita diversa, quando ho smesso di amarti. E quella sera, tornando nello stesso posto, ricordavi una notte completamente diversa. Come un altro mondo, un’altra vita. Pensando a come eravamo cambiati. Sentendoti come quando ci si sveglia da un dolce sogno, ti sei chiesta perché era così immensa quella notte. E la piazza e il cielo erano come un disegno pieno di dolci ghirigori, i più dolci che hai mai tracciato. E i suoni della strada, le voci della gente non un intollerabile frastuono ma una meravigliosa sinfonia.
Eravamo innamorati. Perdutamente innamorati. Ora, quasi non lo ricordi più. Ora sei un’altra persona. Forse più bella e più brava dell’altra che non c’è più. Hai successo. Tutti pendono dalle tue labbra e dai tuoi sguardi. E pronunci parole preziose. Però non ricordi più l’origine di quei ghirigori, potresti tracciarli ancora, sempre più complessi e perfetti ma scopriresti che non si svolgono più verso l’infinito, ma si raggomitolano su stessi e finiscono in un angolo. Un lato qualsiasi di una piazza. Anonima piazza. Un triste luogo finito.
Ed io che ho conservato quel tuo disegno quasi non lo vedo più, i suoi contorni sono confini di un universo che non esiste più. Anche per me.

Immagine: Capucine pour Elle, Boulevard de la Madeleine di Georges Dambier




© 2010 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Robert

Robert, autore del Blog Manuale di MariPoesie e Storie d’amore e direttore editoriale del Portale Manuale di Mari. Ha ideato e lanciato nel 2005 il Concorso di Emozioni. Nello stesso anno ha creato il Blog degli Autori. Nel 2009 ha ideato e lanciato con Nicla Morletti la Fiera dei Libri on line.

10 pensieri su “Quando finisce un amore”

  1. Soffrire d’amore non è un soffrire inutile ma un cammino che ci porta verso la felicità!

  2. anima gemella dice:

    Se ne trova un’altra, il mondo è pieno, è l’unico modo per dimenticare

  3. Neo dice:

    Allo specchio

    Allo specchio
    le illusioni
    non ti sfiorano nemmeno
    Cercano spiagge
    dove
    al calar del sole
    tra i ruggiti si chiamano i leoni
    che azzannando il rosso cielo cupo
    tormentano l’aria
    flagellano le ninfee
    Nevica ancora
    non tornano gli aironi
    e il bianco sembra scendere dal nulla
    Forse
    le rondini
    sono ancora in alto mare
    e la nostalgia è un filo d’acqua
    che scende
    dallo specchio
    e sa di sale.

  4. malu dice:

    Quando finisce un amore…
    Mai avrei immaginato di averne esperienza anch’io. Di parlare di un amore durato ventisei anni, di ammettere che era a senso unico, di scoprire che pensava ad un’altra, di piangere infinite lacrime, di perdere l’appetito, di meditare il suicidio, di avere gli occhi infossati per le lunghe notti insonni, di “pensare allo sdegno così l’amor ti passa”, di guardare avanti in un percorso senza quella figura al mio fianco… Mai…Mai avrei immaginato che tutto questo avrebbe potuto accadermi.
    Cosa resta? Lo sdegno, un mare di interrogativi, la rabbia…
    Quando finisce un amore… benchè sia difficile pensare positivo, non bisognerebbe mai perdere la speranza!

  5. maria rizzi dice:

    Si entra nell’atmosfera di un sogno, Robert, e si è certi che ogni amore, anche quelli amaramente perduti, possano divenire gomitoli d’attese per nuove avventure oniriche.
    E il senso del perduto non rinnega il sapore del meraviglioso, il desiderio giovane, forte, sanguigno, di vivere ogni goccia del tempo che ci viene concesso in dono al cento per cento.
    Dal tuo scritto si esce fieri, tesi alla luce come girasoli.
    I tuoi ghirigori blandiscono le anime e consentono di rimanere blindati nella bolla del sogno…
    Sei davvero un funambolo delle parole. Bravo!
    L’aspetto grafico è a dir poco superbo.

  6. Vivendolestelle dice:

    Meravigliosa semplicemente…
    Storie che finiscono e lasciano un amaro ricordo, cambiano forma come cambiano con il tempo i personaggi di una storia…

  7. Robert,
    concordo con Manuela: ottima veste grafica, bellissima immagine della nostra amata Bari, sono della vicina provincia ma a Bari sono nata, ho studiato, ho lavorato, ho amici e ci lavorano marito e figli, e la scelta sonora della Consoli é come sempre un complemento significativo al tuo Blog.
    Complimenti su tutti i fronti, a breve lascerò qualche mio scritto.
    Lucia Sallustio

  8. simonetta dice:

    in gocce invisibili… dolcemente meravigliosa la vostra opera… il rammarico rimane e la vita si spezza… non sarà mai con il solito sapore… non sarà mai l’anima che resta sofferente uguale…

    spero tutto bene… simonetta

  9. Manuela dice:

    Sempre bellissime parole, le tue! Era parecchio che non passavo, è migliorata anche la grafica. Mi piace.
    Manu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.
- Prima di inviare il commento puoi aggiungere una immagine: