Ho toccato il mare
Ho toccato il cielo
Ho stretto nelle mani
Una storia di sabbia
Ho toccato il mare
Ho toccato il cielo
Ho stretto nelle mani
Una storia di sabbia
Una storia d’amore
Che non si scrive
Sono deboli le mie parole
Così inutili così inadatte
Tra le mani sono granelli di sabbia
Sulle dita resta il colore del cielo
Quello dei tuoi occhi
In cui perdutamente mi specchio
Il sapore del mare
Quello delle tue labbra
Gusto della mia vita
Il calore della terra
Quello del tuo grembo
Dove rinasco sempre
La storia no, non rimane
E’ sabbia, scivola tra le dita
© 2006 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati
incantevole….
L’avevo promesso ed ho quasi terminato il mio lavoro. Sto musicando “Storia di sabbia” e “Aspettando il vento”. Saranno poi inserite nel mio blog se 6 d’accordo (www.myspace.com/fabiomottola) a disposizione di tutti coloro che vogliono “ascoltare” la melodia delle tue poesie.
sono capitata qui per caso e mi sono persa leggendo quei bersi…
incredibilmente vera…
l’estate,il mare…
lascia tutto ciò che hai scritto…
bacio.
Per favore chi è l’autore di Una storia di sabbia?
ciao Anna
VOLO…
Grazie
Ogni storia d’amore è una storia scritta sulla sabbia, ogni giorno che passa folate di vento che le fanno cambiare forma….. chissà se invece di tenerla stretta tra le dita, la sabbia, si provasse ad accarezzarla!
Ogni storia d’amore è una storia di sabbia e di mare… nell’antico duello tra l’oggi e il domani: una storia che tu descrivi straordinariamente bene!
Bellissima poesia!
Mi piace tantissimo.
Ed io che sono sempre alla ricerca di un bottiglia dove conservare la sabbia….
mi sono emozionata, grazie…
Poesia struggente di nostalgia e d’amore. La sabbia non trattiene quel che è stato…la marea cancella le impronte di una storia finita portandola lontano tra le onde già pronte ad essere ingoiate dal mare della vita. E tra le dita scorrono via i granelli muti che nulla possono raccontare. Ma nel cuore restano per sempre le emozioni, le carezze, il calore e tutto ciò che abbiamo vissuto. Resta il ricordo dolce come una carezza, un ricordo incancellabile che ancora profuma la vita, cullandoci in una malinconia dolorosa che sembra non passare mai e che non vorremmo abbandonare mai, perchè ci appartiene ed ha il sapore dell’amore perduto…
I tuoi versi sono sempre pennellate magiche sulla tela dei sentimenti, carissimo Robert.
Un abbraccio
Maya
Ciaoo, dato che mi hai parlato di uno spazio dedicato alle attività della nostra prvincia, volevo segnalarti il sito di una libreria per ragazzi sita in Bitonto, che ha anche un bel forum in cui si parla di arte, libri e fumetti. Infatti, nella stessa libreria si organizzano corsi di fumetto tenuti da Domenico Sicolo – un vero artista del settore!
Ciaooo!
gli amori
quelli di sabbia
vanno e vengono
ma il ricordo resta e fa sciogliere il sorriso
bella!
granelli di sabbia sparsi tra le mani trai capelli scompigliati dal vento…
vento che scuote l’anima e i pensieri che baciano questo mare… a volte calmo ….
a volte agitato… e un po’ ribelle….
labbra baciale da una goccia di sale…
che riflette i miei occhi che in altro modo non son capaci di vedere questo nostro….
amore….
nulla è mai come realmente ci appare….
e spesso un immagine deforme agli occhi di un altro appare limpida e chiara agli occhi di pochi….
nevara
Ho sentito e vissuto per un’attimo la "felicità" ma è scivolata via tra le dita come sabbia..
bellissima poesia grazie delle emozioni.
monica
è perchè è sabbia e scivola fra le dita che non ha altre pretese che disperdersi nell’aria dopo esser stata toccata. Baci Manuela
è una splendida storia di schiuma… bolle eterne dell’eterno amore… parole, gesti, attese…. ma il tempo è storia!! Ciao!!!
.. a volte le parole sembrano troppo piccole per descrivere la grandezza di quello che si prova… più spesso trapela, fra le interlinee.. anche se la lettura di quel che non si scrive richiede un ulteriore sforzo…
Un abbraccio e buona giornata
Ars
finezza intensa per lirica suggestiva.. emozionante..
roberto
quando finito di leggere tua poesia , ho pensato , Gesù sempre scrivere con le dita nella sabbia, l’immagine sono nei miei pensieri… Belle immagine … Ti ringrazio per potere restare sempre qui e sentire amore fra tuei parole e emozione …Smack !
LA PACE DI DIO SIA CON TUTTI VOI !
@ Mashi
Grazie cara
per aver segnalato l’errore…
Segno che mi leggi con attenzione…
Ti abbraccio.
un solo appunto, ma perchè è un peccato svilere versi tanto dolci…."parole" al posto di "paroli" 🙂
La storia no non rimane, putroppo diviene sempre nel bene o nel male. La memoria dolce o amara di una storia rimane nel più profondo di noi, rivelata da un tocco di malinconia nello sguardo, da un tocco di nostalgia oppure semplicemente da una lacrima o da un sorriso….. Laura
Una poesia che mi ha toccato l’anima, quasi graffiandola..
Femme.