Concorso di Emoz. 2008, Concorso di Emozioni

Vorrei incontrarti oggi

Del tuo viso, degli occhi,
di quel suadente modo di comunicare,
di accennare un sorriso
o di farti taciturna e severa in un istante,
conservo preciso e indelebile il ricordo.

Dopo tanto tempo
ho tuttora presente l’incedere elegante
-flessuoso e altero-
del tuo morbido corpo di fanciulla
pervaso di innocente malizia e sensualità.

Ma vorrei davvero rivederti ora,
con l’espressione di certo più matura,
lo sguardo forse più sereno
e magari privo della spavalderia
con cui stuzzicavi sovente il mio ardore.

Vorrei incontrarti oggi per capire
dal gesto garbato del porgermi la mano,
dal tono pacato della voce,
da ogni tuo impercettibile sospiro,
se di ieri e di me porti un segno in cuore.

Vorrei scoprire veramente
quanto del mio amore vive ancora in te,
quali emozioni ne conservi
e se nel respiro dei tuoi segreti sogni
ritrovi talvolta l’incanto di allora.

Fabiano Braccini

Immagine: Contemplation. Reflexion, 1877 – Pierre Auguste Renoir

***

Per commentare
clicca qui.

© 2008 – 2016, Blog Manuale di Mari. Tutti i diritti riservati

Pubblicato da Altri Autori

Autori ospiti del Blog Manuale di Mari che hanno presentato i loro libri e partecipato al Concorso di Emozioni.

15 pensieri su “Vorrei incontrarti oggi”

  1. mena081 dice:

    sono rimasta incantata da qst poesie e volevo chiedere l’autorizzazione per pubblicarla sul mio blog.
    ovviamente con un link a post di origine ;P
    aspetto notizie e, in ogni caso, grazie!

    1. Fabiano Braccini dice:

      @mena081,
      SOLO ORA -e per caso- trovo il tuo commento alla mia poesia
      “VORREI INCONTRARTI OGGI” con la richiesta di pubblicarla nel tuo blog.
      Ti avrei subito e con molto piacere detto SI’ :
      quindi, se leggi queste mie righe ti prego di contattarmi qui con una replica e ne parleremo.
      Grazie e a risentirci,
      fabiano braccini – Milano

  2. Marghy dice:

    L’amore non invecchia con noi… perchè ha propria vita, ed è immortale. Ed il desiderio di sapere se la persona amata è ancora legata a questo amore è fortissimo.
    Molto bella.

  3. cinzia corneli dice:

    Spesso nel futuro ricerchiamo il passato, soprattutto quando abbiamo tracciato solchi indelebili, o che così riteniamo. Riviverlo è una conferma, la certezza per scacciare quella malinconia e rassegnazione che ci avvolge facendo vacillare il nostro equilibrio interiore. Ti auguro di incontrare di nuovo quegli occhi, comunque siano non saranno occhi inutili.
    cinzia

  4. Fabio dice:

    Forse incontrare la persona tanto amata in gioventù procurerebbe oggi una cocente delusione!
    Ma lasciamo al delicato potere della poesia il miracolo di immaginare ancora imperante la intatta bellezza, la seducente sensualità, le flessuosità delle movenze e altre qualità peculiari del giovanile amore.
    In questa poesia il tutto è reso in modo splendido, emozionante, romantico e -a chiunque abbia veramente amato- suggerisce reminiscenze e nostalgie identiche a quelle che l’autore descrive con così ispirata prescisione.
    Lirica ben strutturata, con cadenze musicali, soffici venature e impeccabile forma.
    Poesia da tenere sul comodino per leggerla, ogni tanto, prima di addormentarsi e sognare.
    Complimenti davvero !
    Fabio Ravicini

  5. Che splendida lirica, Fabiano.
    Si susseguono delicate le parole, e riga dopo riga sul viso ci pare di sentire la carezza di quel turbine d’amore e di sensualità che non si è affievolita nello scorrere del tempo.
    Complimenti vivissimi!

  6. Arsomnia dice:

    Un ricordo un pò nostalgico di questa lei che, per me che leggo, appare evanescente.. eppure nel tuo ricordo, ancora così viva e presente!
    Certo, si fosse certi che anche nel cuore di lei vi fosse un ricordo tal quale al tuo, varrebbe ben la pena rivedersi, nonostante il mutare del vivere che forse vi ha plasmati in modo diverso, ma incontrarsi di nuovo in quella luce degli occhi… sarebbe una bella esperienza…
    Complimenti e auguri
    Ars

  7. Ciro dice:

    Struggente poesia che narra di un amore giovanile, finito nei fatti ma non nel cuore del protagonista, che ora -a distanza di tanti anni- vorrebbe conoscere se qualche traccia dell’antico sentimento è rimasta nel cuore e nella memoria della persona amata.

  8. L’amore che abbiamo donato non muore mai, ma rimane in qualche modo nel cuore degli altri. Certe volte é soltanto ricordo che a volte ritorna, altre volte é una fiamma che il vento del tempo alimenta e trasforma in un rogo di passioni. Poesia molto delicata e sensuale, i mei complimenti, Lenio.

  9. Coinvolge emotivamente questa bella poesia così dolce e nostalgica. Vivissimi complimenti all’autore.

    Daniela Quieti

  10. Maya dice:

    Versi delicatissimi intrisi di un sentimento ancora pulsante che si veste di nostalgia e di rimpianto, misti al desiderio di rivedersi, di scorgere quali cambiamenti il tempo ha regalato, di scorgere soprattutto le tracce di quel che fu, nella speranza che l’amore di un tempo continui a vivere in qualche angolo del cuore, come ancora vive in chi scrive.
    Complimenti all’autore per questa poesia, vergata con uno stile pregevole che coinvolge fino alla fine nel sentire di quest’uomo ancora innamorato come un tempo.
    Perfetto anche il dipinto di Renoir scelto ad illustrazione della composizione.
    Maya

  11. Indelebile è il ricordo di un istante: il viso, gli occhi, l’incedere elegante. E lei è ancora lì nel cuore. Non se ne è andata, nonostante il tempo sfumi i colori, gli eventi, le cose. Lei è sempre là, suadente più che mai con il corpo sensuale e allo stesso tempo delicato di fanciulla. E’ là come allora.
    La mente ne percepisce l’essenza ed il cuore è in tumulto. Rivederla ancora, oggi… Che emozione.
    Bella poesia di un incanto che fu. Di un incanto che ancora è dei sensi e della memoria.

    Nicla Morletti

  12. Laura Tonti Parravicini dice:

    Come rifiutar tanta saggezza?

    Mentre conquistata rimango ad ascoltare a bocca aperta.

    Laura Tonti Parravicini

  13. LUCIANA dice:

    Dolcezza e nostalgia connotano questa poesia. Curiosità di scorgere segni della propria essenza, dell’aver donato attimi d’amore indimenticabili a quel volto. La serenità della maturità é spesso conquistata al duro prezzo dell’esperienza, dei dolori, dei lutti che al momento uccidono ma dai quali, se non sono perdite così gravi da far smarrire per sempre, si rinasce fortificati. Anche un giovane amore non sbocciato o subito esaurito contribuisce alla pienezza del vivere, finché si perde traccia dell’altro e, magari, al ritrovarlo non lo si riconosce più o si capisce con disincanto e immediatezza perché quell’amore non é andato.Non é capitato anche a Voi?
    Lucia Sallustio

  14. ALBA VENDITTI dice:

    Quando ci si incontra con le persone amate resta sempre nel nostro cuore qualcosa di quel primo incontro anche se ne seguiranno altri. Certo rivedersi fa sempre piacere ma è svanito oramai qualcosa di magico che aveva favorito quell’incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.
- Prima di inviare il commento puoi aggiungere una immagine: