venerdì, 9 Giugno 2023

La cinquina del Premio Strega 2023

La cinquina del Premio Strega 2023 è stata annunciata mercoledì 7 giugno nel Teatro Romano di Benevento. La serata è stata trasmessa in diretta streaming su RaiPlay. Il romanzo di Rosella Postorino guida la classifica

Premio Campiello 2023, annunciata la cinquina

Premio Campiello 2023, annunciata la cinquina dei finalisti del prestigioso Premio giunto alla sua 61° edizione. La votazione dei finalisti si è svolta a Padova, nell’Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo

FIERA DEI LIBRI ON LINE

Scopri nella Galleria dei Libri in Fiera tutti gli altri libri. Vai alla Galleria!

Vi avverto che vivo per l’ultima volta di Paolo Nori

La poesia, la Russia, digressioni sulla vita di Anna Achmatova e di se stesso in un libro uscito poco dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina

Il letto è una rosa di Monica Vitti

Le pagine di questo libro ci restituiscono con grande efficacia la profonda umanità e sensibilità di Monica Vitti, eterna icona del cinema italiano

Il lungo occhio di una criminologa di Nicoletta Rinaldi

Giallo che fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena

Le avventure di Teo e Ricotta. La nonna scomparsa

La nonna della nuova amica Rossana è scomparsa, e altri adulti cominciano a comportarsi in maniera strana. Riusciranno Teo e Ricotta a risolvere il mistero? Narrativa per ragazzi con il giusto mix di avventura e mistero

Biglietto per l’inferno di Velia Torre

Biglietto per l'inferno, storia di un amore "nascosto, proibito, a tratti velenoso", è l'opera prima di Velia Torre, giovane scrittrice napoletana

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

Meridiana. Un alias è per sempre è il romanzo fantasy di esordio di Giulia Bianca, nome d'arte di una ex giocatrice di pallavolo nella categoria di serie B

Vite aumentate di Massimo Canducci

Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si relazionano le une alle altre? E, soprattutto, come influiranno sulle nostre vite?

Vi avverto che vivo per l’ultima volta di Paolo Nori

La poesia, la Russia, digressioni sulla vita di Anna Achmatova e di se stesso in un libro uscito poco dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina

Il letto è una rosa di Monica Vitti

Le pagine di questo libro ci restituiscono con grande efficacia la profonda umanità e sensibilità di Monica Vitti, eterna icona del cinema italiano

Il lungo occhio di una criminologa di Nicoletta Rinaldi

Giallo che fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena

Le avventure di Teo e Ricotta. La nonna scomparsa

La nonna della nuova amica Rossana è scomparsa, e altri adulti cominciano a comportarsi in maniera strana. Riusciranno Teo e Ricotta a risolvere il mistero? Narrativa per ragazzi con il giusto mix di avventura e mistero

Biglietto per l’inferno di Velia Torre

Biglietto per l'inferno, storia di un amore "nascosto, proibito, a tratti velenoso", è l'opera prima di Velia Torre, giovane scrittrice napoletana

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

Meridiana. Un alias è per sempre è il romanzo fantasy di esordio di Giulia Bianca, nome d'arte di una ex giocatrice di pallavolo nella categoria di serie B

Vite aumentate di Massimo Canducci

Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si relazionano le une alle altre? E, soprattutto, come influiranno sulle nostre vite?

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line

Premio Strega 2023

Leggi le anteprime dei libri nella Galleria del Premio e commenta quelli che ti piacerebbe leggere. Puoi ricevere una copia omaggio!

LIBRI IN PRIMO PIANO

COMMENTI DEI LETTORI

Storie

Storie nei mari del web

Magazine del Portale Manuale di Mari

La porta semichiusa di Nunzia Caricchio

Napoli. Sofia è una bambina coraggiosa e intelligente. Attraverso la porta semichiusa della sua stanza è testimone inevitabile dei maltrattamenti che si consumano tra le mura di casa.

STORIE IN PRIMO PIANO

Vite aumentate di Massimo Canducci

Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si relazionano le une alle altre? E, soprattutto, come influiranno sulle nostre vite?

Giorni ribelli di Andrea Calugi

Giorni ribelli di Andrea Calugi è un romanzo distopico che, nel suo interrogarsi sul valore e significato del termine libertà, scava nel profondo delle coscienze

Viaggio nella fantasia di Nicoletta Rinaldi

Raccolta di fiabe illustrata ricca di personaggi, animali fantastici, fate, streghe, e molti altri classici ingredienti in grado di stimolare la fantasia, emozionare e trasmettere valori morali.

5 Libri nei mari del web

L'INIZIATIVA LETTERARIA

5 Libri nei mari del web

5 Libri nei mari del web è l'Iniziativa letteraria con cui scegliamo, ogni settimana, il libro che attrae di più i lettori scegliendolo tra cinque titoli che hanno partecipato alla Fiera dei Libri on line. Nel mese di marzo 2023, comincia la nuova edizione di questa Iniziativa che mira a sensibilizzare autori ed editori su alcuni fondamentali fattori che possono promuovere il successo di un libro attirando l'attenzione dei lettori.

IL VINCITORE DELL'ULTIMA SESSIONE

00:01:24

L’ultimo spaventapasseri di Adalgisa Licastro

Ultimo romanzo della scrittrice siciliana che pur avendo le caratteristiche di un intricato giallo, non tralascia gli aspetti umani legati al patos di situazioni reali

LA CINQUINA DELL'ULTIMA SESSIONE

Poesia

Sopra le nuvole il mare di Aurora Cantini

Sopra le nuvole il mare di Aurora Cantini, libro di poesie con cui l'autrice festeggia i cinquant'anni dalla prima poesia scritta a otto anni

L’arido arpeggio di Lucrezia Maggi e Francesco Maggi

L'arido arpeggio di Lucrezia Maggi e Francesco Maggi, la nuova silloge della scrittrice e poetessa tarantina composta a quattro mani con il cugino poeta e musicista

Napule è Napule… di Mauro Montacchiesi

Napule è Napule… di Mauro Montacchiesi, un libro dedicato dall'autore ad artisti di una cultura e una città "ispiratrice di un modello raramente imitabile".

A sei metri dal sole di Simone Piscitelli

Un altro ebook che raccoglie opere di Simone Piscitelli, l’autore bolognese di Il fumo della vecchiaia e Ogni strada ha il suo pericolo

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti è una raccolta di poesie, brevi prose ed haiku della poetessa di origini marchigiane, nota nel web anche con l'alias RosaRossa

Nei battiti del tempo di Giusy Maugeri

Nei battiti del tempo di Giusy Maugeri è la silloge che raccoglie poesie edite ed inedite della poetessa messinese

Toscana. Omaggio a San Vittore di Mauro Montacchiesi

Toscana. Omaggio a San Vittore di Mauro Montacchiesi è una raccolta di poesie, saggistica breve e recensioni che riguarda personaggi storici e contemporanei nativi della Toscana o ad essa strettamente collegati

Ogni strada ha il suo pericolo di Simone Piscitelli

Ogni strada ha il suo pericolo di Simone Piscitelli, ebook che raccoglie opere in prosa e in versi dell'autore bolognese

Di forma e di parole. Arte e poesia

Di forma e di parole. Arte e poesia è una pubblicazione interamente illustrata con immagini delle sculture in ceramica di Edi Magi interpretate dalle poesie di Angela Ambrosini e Daniela Calzoni

Recensioni

00:01:24

L’utopia di un architetto di Laura Leoni

Nel secondo romanzo della poetessa e scrittrice fiorentina, il fascino imperituro dei sepolcri in una storia avvincente fra cielo e terra

Recensione del direttore editoriale

(…) l’antico ricorrente tema dell’ossessione per la morte è svolto qui con un particolare, originale, finemente argomentato punto di vista, quello di una nuova estetica del monumento funebre, e con tale classica eloquenza e caldo passionale lirismo, da offrire una indimenticabile lettura.
Robert, Manuale di Mari

Più letti

00:07:20

Il professore di italiano di Marcello Signorini

Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.

Amore amaro di Carmelo Cossa

Si legge tutto d’un fiato ed offre al lettore un arco narrativo esaustivo, toccante e coinvolgente che ci accompagna alla scoperta dell’amore in tutte le sue sfumature e le sue incontrovertibili verità.

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti è una raccolta di poesie, brevi prose ed haiku della poetessa di origini marchigiane, nota nel web anche con l'alias RosaRossa

Il compratore di tempo di Ramiro Baldacci

Il compratore di tempo di Ramiro Baldacci, un romanzo che si rivolge in modo particolare ai ragazzi della generazione Z ma che è adatto a tutte le età

Quattro Terzi Pi Greco Erre Tre di Lucia Amendola Ranesi

Il racconto di una romantica e travagliata storia d'amore e una testimonianza della storia italiana, quella dei grandi eventi e quella minore, più vicina agli uomini, alle loro gioie e alle loro tragedie.

La “rosa bianca”. Sophie Scholl di Rosa Perrone

Un saggio che racconta una storia poco conosciuta sul movimento studentesco che si oppose al regime nazista giunto al culmine del suo potere. Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, prima sessione, febbraio 2022.

Chi ha ucciso Anthony Hosbourne? di Davide Cortesi

Romanzo giallo d’impostazione classica, ricco di adrenalina e colpi di scena, ambientato in una suggestiva costiera ligure nei primi anni Trenta. Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, seconda sessione, febbraio 2022.
00:01:19

Quanto è facile confondere l’amore di Paola Zugna

Quanto è facile confondere l'amore di Paola Zugna è una nuova emozionante opera della poetessa triestina. Un poema scritto come un romanzo. Si legge tutto d'un fiato.
00:01:41

La stagione di Olga di Laura Leoni

L'autrice riesce nell'impresa di rendere palpabile l'invisibile fluttuante "presente assenza" di Olga, dipingendo un personaggio straordinario: un'eterea figura di donna bella e misteriosa...

Multimedia

00:01:24

L’utopia di un architetto di Laura Leoni

Nel secondo romanzo della poetessa e scrittrice fiorentina, il fascino imperituro dei sepolcri in una storia avvincente fra cielo e terra

Booktrailer

00:07:20

Il professore di italiano di Marcello Signorini

Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.
00:01:19

Quanto è facile confondere l’amore di Paola Zugna

Quanto è facile confondere l'amore di Paola Zugna è una nuova emozionante opera della poetessa triestina. Un poema scritto come un romanzo. Si legge tutto d'un fiato.
00:01:41

La stagione di Olga di Laura Leoni

L'autrice riesce nell'impresa di rendere palpabile l'invisibile fluttuante "presente assenza" di Olga, dipingendo un personaggio straordinario: un'eterea figura di donna bella e misteriosa...
00:01:13

Per non morire di Adalgisa Licastro

Per non morire di Adalgisa Licastro, storia di un amore perduto e del riscatto dal dolore. La vita, talora crudele, non si cura del pianto disperato di chi, immerso nel dolore, implora pietà.
00:01:14

Cercando le cose di lassù di Paola Zugna

Cercando le cose di lassù di Paola Zugna è un testamento autobiografico fedele nella verità dei primi quaranta anni di vita dell'autrice.
00:01:06

Un lupo per scoprirsi di Paola Zugna

In quest'opera dell'autrice triestina possiamo ammirare un poema finemente didascalico-allegorico sulla scoperta, l'esplorazione e la conoscenza del piacere.
00:01:34

La poesia guarda la musica di Paola Zugna

Paola Zugna, in un dialogo gioioso e giocoso con il lettore, propone una originale riflessione sull’intimo inscindibile connubio che esiste da sempre tra musica e letteratura.
00:01:24

L’ultimo spaventapasseri di Adalgisa Licastro

Ultimo romanzo della scrittrice siciliana che pur avendo le caratteristiche di un intricato giallo, non tralascia gli aspetti umani legati al patos di situazioni reali
00:01:08

Cronache di letteratura inglese. Dall’angelo ribelle a Frankenstein

Daniela Quieti, scrittrice e poetessa già docente di lingua e letteratura inglese, ci propone uno straordinario viaggio nella storia della letteratura inglese, tra la fine del Rinascimento e l'Età Vittoriana.

Bestseller

Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir

Il romanzo di esordio della scrittrice islandese affronta con uno stile moderno, attraverso il punto di vista particolare della protagonista, tutti gli spigoli sanguinosi dell’amore, le punte del prisma d’amore

Una minima infelicità di Carmen Verde

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Nicola Lagioia

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet, edito da Marsilio, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Lia Levi

Il continente bianco di Andrea Tarabbia

Il continente bianco di Andrea Tarabbia, edito da Bollati Boringhieri, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Daria Bignardi

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Jhumpa Lahiri

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Nicola Lagioia

Fiera dei Libri on line

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Jhumpa Lahiri

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Nicola Lagioia

Rubare la notte di Romana Petri

00:00:15
Rubare la notte di Romana Petri, edito da Mondadori, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Teresa Ciabatti

Le perfezioni di Vincenzo Latronico

Le perfezioni di Vincenzo Latronico, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Simonetta Sciandivasci

Ferrovie del Messico di Gian Marco Biffi

Ferrovie del Messico di Gian Marco Biffi, edito da Laurana Editore, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Alessandro Barbero

Come d’aria di Ada D’Adamo

Come d'aria di Ada D'Adamo, edito da Elliot, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Elena Stancanelli

La traversata notturna di Andrea Canobbio

La traversata notturna di Andrea Canobbio, edito da La Nave di Teseo, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Elisabetta Rasy

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, edito da Einaudi, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Franco Buffoni

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra, edito da Laterza, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Giuseppe Antonelli
Iscrivendoti alla Newsletter dei Lettori oltre a conoscere tutte le novità del Portale Manuale di Mari avrai priorità nell'assegnazione dei libri omaggio spediti dagli Autori!