lunedì, 27 Marzo 2023
HomeWebBlog degli Autori2015, Buon Anno digitale

2015, Buon Anno digitale

-

2015, Buon Anno digitale

Comincia un anno Nuovo. In tutti i sensi nuovo, non solo cronologicamente parlando perché, come diciamo ormai da molto, siamo in piena era digitale, tempo in cui dominano i media che utilizzano il web per diffondere ogni tipo di contenuto creato dal genere umano. Noi di Manuale di Mari siamo impegnati, in particolare, nell’arte della scrittura e della letteratura e, più in generale, nelle varie forme artistiche dello storytelling. Fin dal primo momento di questa avventura nei mari del web, con l’illuminata guida e la direzione di Nicla Morletti, abbiamo detto agli autori che devono sentirsi i veri protagonisti di questa nuova era perché le parole, la materia prima della loro arte, sono veramente al centro di tutto ed ancora oggi, fino a che non saranno inventate nuove tecnologie, tutto lo scibile umano è archiviato, classificato e condiviso con i motori di ricerca utilizzando questo piccolo fondamentale mattone della conoscenza che è la parola.

Tutte le volte che un lettore, uno studioso o un semplice visitatore entra in contatto con un libro o un autore la prima cosa che fa è cercare quel titolo o quel nome nel web.
Succede ormai con ogni tipo di argomento, servizio, idea o altra nostra esigenza. La ricerca nel web, ora più che mai, con la comparsa di terminali sempre più piccoli e sofisticati come tablet e smartphone, ha sostituito quasi del tutto l’uso di dizionari, enciclopedie, manuali ed ogni altro tipo di strumento di approfondimento e di conoscenza. Questo sicuramente ha i suoi svantaggi ma, tant’è, questo è quello che accade e non prenderne atto e non trarne le conseguenze può essere un danno maggiore.

Un autore o un libro che non appare in questa sconfinata immensa enciclopedia universale che è il web è come se non fosse mai esistito. Pertanto si può affermare, ormai senza tema di smentita, che un’opera che si rassegni a vivere solo off line, fuori dal web, si consegna all’oblio mediatico prima ancora di essere stata creata.

Ma non basta essere visibili. Conta anche il come e il chi. Si può essere presenti, apparire, essere visibili in tanti modi. Occorre scegliere, compatibilmente con i propri mezzi, sempre il modo migliore possibile. Creare una pagina web sciatta, non ottimizzata per i motori di ricerca oppure non navigabile e fruibile agevolmente attraverso lo schermo di uno smartphone – divenuto uno dei terminali con cui più frequentemente facciamo ricerche nel web – è nettamente controproducente. Attraverso il web, 24 ore su 24, chiunque può visualizzare i nostri contenuti e se questi sono poco curati o presentati male il danno che procureremo alla nostra immagine e alle nostre opere sarà gravissimo.

E’ per questa ragione che abbiamo deciso di offrire agli autori la grande opportunità di essere presenti, attivi e visibili nel web utilizzando servizi che consentono, a costi molto contenuti, di creare quella che negli Stati Uniti si definisce una writer platform, ovvero una piattaforma di servizi per promuovere l’attività artistica e le opere di un autore.

I servizi che possono aiutare un autore a creare nel web la piattaforma personale di supporto alla promozione delle sue opere sono molteplici. Noi abbiamo scelto quelli che costituiscono la base di partenza, l’essenziale che non può essere trascurato o ignorato per garantire all’attività di un autore prima di tutto una presenza qualificata, poi una presenza attiva ed infine una presenza visibile.

Ecco i servizi aggiuntivi del Portale Manuale di Mari per essere presenti, attivi e visibili nel web.

1) Per una presenza qualificata nel web:
Presentazione dell’opera con la recensione di Nicla Morletti (per presentare l’opera con un commento – recensione qualificato).

2) Per una presenza attiva nel web:
Creazione sito web profilo (per aggiornare costantemente curriculum artistico);
Creazione sito web – blog (per aggiornare curriculum e pubblicare articoli);
Pubblicazione di racconti, poesie, articoli di presentazione nel Blog degli Autori (per favorire la lettura su qualsiasi tipo di schermo, da quello più grande del PC a quello più piccolo di uno smartphone).

3) Per una presenza visibile nel web:
Fiera dei Libri on line (per prolungare l’esposizione dei libri durante l’anno e favorire l’incontro con i lettori);
Pubblicità con banner (per attirare l’attenzione sui contenuti web);
Pubblicazione eBook (per distribuire il libro anche in formato digitale);
Creazione Booktrailer (per rendere “virale” la presenza dell’opera anche attraverso Youtube).

PROMOZIONE NUOVO ANNO
fino al 15 gennaio 2015 puoi attivare i servizi aggiuntivi a condizioni particolarmente vantaggiose!
[maxbutton id=”2″]

Redazione
Redazionehttps://www.manualedimari.it

Manuale di Mari è il Portale letterario fondato nel 2007 da Robert, uno dei primi blogger italiani, creatore del Blog Manuale di Mari e del Blog degli Autori, e Nicla Morletti, giornalista, scrittrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale Il Molinello.

Dal 2009 il Portale letterario Manuale di Mari organizza la Fiera dei Libri on line, mostra dei libri presentati da Manuale di Mari che si svolge completamente on line durante tutto l’anno attraverso quattro sessioni:

MANUALE DI MARI IN FIERA – Sessione primaverile
FIERA DEL LIBRO PER L’ESTATE – Sessione estiva
D’AUTUNNO, LIBRI IN FIERA – Sessione autunnale
LIBRI SOTTO L’ALBERO – Sessione invernale

Per maggiori informazioni sulla Fiera dei Libri on line clicca qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

spot_img
Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE