Adorazione di Alice Urciuolo, edito da 66thand2nd, è candidato al Premio Strega 2021, proposto da Daniele Mencarelli
Adorazione di Alice Urciuolo, romanzo di esordio della scrittrice e sceneggiatrice di Latina
A Pontinia, piccolo centro di fondazione fascista nel mezzo dell’Agro Pontino, la giovane Elena è stata uccisa dal fidanzato. A distanza di un anno, i suoi amici sono ancora divisi tra il dolore di quel trauma e il bisogno di un’adolescenza normale. Nell’arco di un’estate afosa, vissuta fra le architetture metafisiche di Pontinia e di Latina e le sensuali dune di Sabaudia, e con Roma, la grande città, sullo sfondo, si intrecciano i loro destini. C’è Diana, con la sua voglia sulla gamba che la rende tanto insicura, e c’è la sua migliore amica Vera, che sembra invece non aver paura di niente. Ci sono Giorgio, il fratello di Vera, che era innamorato di Elena e non lo ha mai detto a nessuno, e Vanessa, cugina di Giorgio e Vera e migliore amica di Elena. Intorno a loro una comunità ancora regolata nel profondo da valori patriarcali perfettamente interiorizzati, una comunità dove le famiglie sono spesso tenute insieme solo dall’ipocrisia e dal silenzio. Le ragazze e i ragazzi dovranno così crescere, perdersi e ritrovarsi da soli. Faranno i conti con il vuoto e la passione, l’insicurezza e l’ansia, l’accettazione e l’affermazione di sé. La morte di Elena assumerà per ognuno un significato diverso, e per ognuno si sovrapporrà alla propria storia personale, a un’educazione sentimentale e sessuale fatta di estremi, in cui l’amore, la tenerezza e il desiderio si mescolano alla sopraffazione, all’umiliazione e alla vergogna.
L’autrice
Alice Urciuolo (1994) lavora come sceneggiatrice. È tra le autrici della serie di successo Skam Italia (Netflix, TIMvision e Cross Productions) ed è attualmente impegnata nella scrittura di altri progetti per piattaforme internazionali. È nata in provincia di Latina, vive a Roma. Adorazione è il suo primo romanzo.
La trama mi è piaciuta un sacco. Tratta di un argomento molto attuale purtroppo e di cui si sente parlare spesso. Una storia dai temi complessi e fondamentali per la nostra società, portando consapevolezza anche sull’amore, sull’animo umano e sulla società in cui viviamo. Mi farebbe piacere leggerlo
Scrivere di un tema tanto attuale quanto crudo come un femminicidio non è facile, renderlo anche un tema su cui far riflettere spiegandone i retroscena ancora di più.
Ci credo che sia candidato al premio Strega! È ora proprio di non girarsi dall’altra parte ma di affrontare questo tema preso un po’ sottogamba per quello che è: un problema che deve essere risolto e al più presto per evitar che altre come Elena facciano una brutta fine.
La storia di un femminicidio riesce a mettere in subbuglio le vite di un piccole gruppo di amici.Ed è in questo contesto che l’autrice va alla ricerca di una verità che mette a nudo i sentimenti nascosti e verità a volte scomode.Bel libro da leggere Mariliana
Una storia di giovani, di formazione e rinascita sicuramente. Tutto prende le mosse dall’omicidio di una giovane e questo sarà occasione di riflessione per i suoi amici. Ci sono gli ingredienti per una storia psicologica da leggere sicuramente. E sullo sfondo la meravigliosa città di Roma.
Un paese sospeso tra geometrie e sogni…proprio come le vite di questi ragazzi che non avrebbero mai immaginato che tanta crudeltà ed efferatezza avesse potuto abbattersi sulla loro adolescenza. Conosceremo la vita di tanti ragazzi ed entreremo nelle loro case e nei loro pensieri. Conosceremo Elena ed il suo mistero. Ci affacceremo leggeri dall’alto sulle case dei protagonisti, tratteggiandoli ed immaginandoli come se nelle nostre menti scorresse un film.
Questo è veramente un libro che dalla prima frase della trama ti rapisce subito.
Un tema delicato quello del femminicidio, ancora oggi troppo presente e radicato nella società.
Quando si verifica un evento così tragico inevitabilmente cambia la vita di tutte le persone che conoscevano la vittima.
Che questo libro possa essere letto ed aprire le menti di molti, questo è il mio augurio.
Molto bella anche la copertina.
Un libro intenso, crudo, lo spaccato di un piccolo paese, dei giovani ragazzi che lo abitano. L’omicidio della bella e giovane Elena e tutto ciò che ne ruota intorno, segreti, amici, amori inconfessati, quotidianità.