La recensione di Nicla Morletti
Con questo libro di soavi poesie, Anna Cattivelli traccia un percorso d’amore di grande suggestione e bellezza. Quest’amore che nasce all’alba, attraversa il giorno e si perpetua nella notte.
Questo amore sacro che passa di stagione in stagione, che oltrepassa la sofferenza e il dolore.
Gli amanti vivono al di fuori dello spazio e del tempo, o forse nell’immensità stessa dello spazio e del tempo. Nell’eterno divenire, sentire ed essere. Nella sovrana armonia di un incantesimo della mente e del cuore. Un bel libro la cui lettura fa bene all’anima.
AMARE AMANDOTI
di Anna Cattivelli
Edizioni Giuseppe Laterza – Collana Poeti contemporanei del XXI secolo
2009, p. 160
Per ordinare il libro clicca qui
Anna Cattivelli, è nata a Roma, dove vive e svolge la sua attività di insegnante nella scuola elementare. Ha collaborato con varie riviste e ha già pubblicato: “Ci chiamiamo umanità” (poesie, 1975, col patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri), “Fiori, rondinelle e cielo blu” (favole, 1982), “Tempo di sabbia nel vento” (2007, Edizioni Giuseppe Laterza).
Dal libro
Poesie
Tra gabbiani e vele
era il lago.
Passerà tutto
nella mia vita,
passerà
questo grande amore
e il vento le allontana
e spinge i gabbiani,
passerà l’amarezza;
che presuntuoso
l’azzurro
a voler rimanere,
ma che credevo io!
Eppure
quel profumo di vita
che sopra l’acqua
le rinasceva
e i riflessi
e gli abbandoni,
passerà…
passerà.
Amanti
a rubare il tempo
a rincorrere uno spazio,
amanti a chiamarsi
a volare
da un confine all’altro,
a volte caldo
si spezza il cuore
come di cristallo
e punge l’anima.