lunedì, 25 Settembre 2023
HomeNarrativaBestsellerAmmazziamo il Gattopardo di Alan Friedman

Ammazziamo il Gattopardo di Alan Friedman

-

Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese?

Per rispondere a queste domande, Alan Friedman, forse il giornalista straniero che conosce meglio la realtà italiana, parte da quegli anni Ottanta in cui l’Italia era la “quinta potenza economica del mondo” e pareva avviata verso una vera modernizzazione per arrivare fino alle drammatiche vicende degli ultimi anni. Attraverso conversazioni con i protagonisti dell’economia e della politica, da cinque ex presidenti del Consiglio (Giuliano Amato, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Massimo D’Alema, Mario Monti) a Matteo Renzi, l’uomo nuovo che potrebbe segnare una discontinuità e portare a un cambiamento radicale, Friedman fa luce su retroscena che nessuno ha finora raccontato. Nello stile inconfondibile e avvincente del giornalista di razza, il racconto delle vicende politiche degli ultimi anni assume una nuova luce, rivelando ciò che spesso è stato omesso o taciuto. E si combina con un ambizioso e sorprendente programma in dieci punti per rimettere il Paese sul binario della crescita e dell’occupazione.

Il tempo delle mezze misure è finito, e Friedman, offre una ricetta di riforme di vasta portata per:

  • abbattere il debito pubblico
  • creare nuovi posti di lavoro
  • tutelare le fasce più deboli
  • tagliare le pensioni d’oro (e i troppi regali dello Stato)
  • promuovere l’occupazione femminile
  • ridisegnare la pubblica amministrazione (premiare il merito, punire l’incompetenza)
  • tagliare gli sprechi della sanità e delle Regioni
  • istituire una patrimoniale leggera ma equa
  • liberalizzare i servizi nell’interesse del consumatore
  • varare una nuova politica industriale di investimenti mirati.

Si tratta di una sorta di Piano Marshall per puntare all’obiettivo fondamentale: una crescita duratura, l’unica soluzione che possa evitare rischi alla coesione sociale e fronteggiare la piaga della disoccupazione giovanile. Per evitare la rovina o il declino inarrestabile, l’Italia ha davanti a sé una sola strada: sconfiggere quella conservazione che da decenni – o forse da un secolo e mezzo – è disposta a cambiare tutto perché nulla cambi. Qui, per cambiare sul serio, dobbiamo cambiare testa, dobbiamo ammazzare il Gattopardo.

Guarda le interviste nel sito web di Alan Friedman

Ammazziamo il Gattopardo di Alan Friedman

Ammazziamo il Gattopardo
di Alan Friedman
2014, 300 p., rilegato
Rizzoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE