Questo pregevole libro dalla simpaticissima copertina è un vero e proprio andirivieni di emozioni, versi, riflessioni, racconti e poesie, intervallati dalle suggestive tavole pittoriche dell’autore stesso. Giovanni Minio possiede il dono di una grande creatività che dà vita ad opere sempre vive, sempre nuove, sempre attraenti, profuse di incanti e del mistero della vita, mentre venti di primavera soffiano su Roma e calici di fiori stendono i petali quasi ad accogliere il cielo rosso della sera.
La poesia di Giovanni Minio si presenta avvolta di un velo di sottile nostalgia con tocchi leggeri di felicità, mentre ricercata è la padronanza del pensiero e del verso. Le sue opere sono immediate, spontanee, sincere e risuonano di una profonda commozione interiore nel presentarci squarci di vita, ricordi, riflessioni, stati d’animo, angoli di paesaggio e visione di cieli sconfinati. In sintesi si tratta di una poesia descrittiva ricca di sensazioni interiori, dal verso lirico e armonioso che coinvolge e attrae inesorabilmente.
Nicla Morletti
Anteprima del libro
Il pensiero
La gente è tutta persa
nei fatti suoi.
La gente ha dei buoi,
che sono i pensieri,
con cui ara solchi
sui quali semina.
Che nascerà?
Se non altri pensieri?
Il pensiero nasce,
vive e si riproduce
ma è difficile che muore.
Che ne pensa lei,
Signore?
***
Buongiorno
Buongiorno,
dama danzante
sui cuori che sognano di te!
Il pervenire è qui vicino,
il micio miagola
e tu sei per me
unica, indescrivibile donna
dei desideri miei.
Sorrisi dilagano
ed io rimiro, estasiato,
il da farsi.
L’alba appare
in un gaio mattino
ed io gioco a rimpiattino
con i sogni interrotti,
in un limpido cielo
di ricordi perduti,
di ricordi riavuti,
di amori futuri,
di amori già stati,
nei baci presenti,
nei baci passati
ed in quelli aspettati.
Per sempre, per sempre,
amo i tuoi occhi assetati,
d’amore speciale.
Tu, donna ideale
dei sogni miei.
***
All’amore
Limpide acque
riecheggiano
nei meandri del mio cuore.
Ti chiamerò amore.
Perché ho inventato
questa parola strana,
per dire quello che avviene…
Nel frangente di vita
che non appartiene
al pensiero,
od al tempo,
od al mio me stesso.
E’ solo adesso
che ti vedo,
che ti conosco.
Perché esco dal mio percorso,
perché capisco tante cose.
Se ti chiamassi con altro nome,
non sarebbe lo stesso?
Quindi o amore,
o anche sesso…
E’ solo che mi chiedo…
Cos’è successo?
***
Addio Amore
Addio amore,
io vado via,
non tornerò più.
Il cielo è infinito
e mi ci perderò.
Addio amore
le stelle mi aspettano,
io sono nato tra loro.
E’giusto che gli voli incontro,
è così che farò.
Addio, amore,
non ci sarò più.
***
Andirivieni
di Giovanni Minio
2015, 95 p.
Pier Luigi D’Orazio Editore
Ordina questo libro
Semplici versi, ma allo stesso modo molto profondi. Unici! Bellissime poesie! Spero di poter leggere tutto il libro!
a n d i riivieni,
ho già incontrato
le consonanti e le vocali
che riesci a mettere insieme
sotto i pini a cerchio
fra un ciclamino e l’altro
e una pigna e un fungo di quelli che sembrano ova sode
a n d i rivieni
Per un commento saggio, “Essere donna ” deve essere recensito da un uomo.
In quanto confido, affinché Lidia mi gratifichi del suo ultimo, pregiatissimo racconto, e si attenda una recensione coi fiocchi…azzurri.
Grazie.
Gaetano
In questo libro di poesie avverto parole colorate,parole che servono all’autore per catturare le sue emozioni.Sembra strano ma l’emozioni sono quelle che cancellano il grigio di tutti i giorni, e danno ai minuti, ai secondi, quell’impareggiabile voglia, malgrado i momenti bui, di vivere nel nostro intimo l’amore con la nostra anima. In queste poche poesie che ho letto ho trovato un profumo semplice e accattivante capace di regalare momenti veramente unici.
Mariliana
Libro interessante già solo dalla copertina, nome veramente curioso, sono molto incuriosita a tal punto che mi è venuta voglia di leggerlo!!
Già la copertina così colorata e particolare, induce una estrema curiosità di leggere questo libro. Spero quindi di poterlo fare!
” Andirivieni ” raccoglie l’ irrequietezza del genere umano in una serie di liriche indovinate per stile e contenuto e offre al lettore la chiave di volta per la lettura della sua vera esistenzialità.
Minio, con semplicità, dipana parecchi quesiti del nostro vivere ; e si lancia, tal volta, nell’ empireo del desiderio dell’ impossibile.
Da leggere. Da assaporare.
Gaetano
Copertina del libro davvero interessante poiché con questa particolare immagine si riflette ciò che il poeta fa quando scrive le sue poesie e cioè districarsi tra i versi con un altalena di emozioni. Ho letto con trasporto le poesie che compongono l’anteprima che rispecchiano l’animo del poeta. Apprezzo il fatto che trattino temi della vita quotidiana e pertanto è semplice per il lettore vivere in prima persona ciò che viene descritto ma, soprattutto, riesce facilmente a comprendere ciò che l’autore vuole trasmettere con i suoi versi. Sono tutte delle bellissima poesie ma quella che mi ha emozionato di più è stata “Addio Amore” perché in pochi versi Minio è riuscito a far trasparire il suo cuore piangente.