domenica, 24 Settembre 2023

Alberto Calavalle

Alberto Calavalle è nato e risiede in Urbino. È stato docente di Letteratura italiana e Storia negli istituti superiori. Ha svolto attività di collaboratore didattico presso l’Università degli studi Carlo Bo di Urbino, ha collaborato ai servizi giornalistici della sede Rai di Ancona. Scrive su alcuni periodici, è redattore della rivista Vivarte ed è impegnato nel sociale.
Ha pubblicato una plaquette di tre poesie con acquaforte di Adriano Calavalle (1990); il libro di racconti II tempo dei cavalli (Rimini, Guaraldi, 1993), ristampato in edizione d’arte dall’Isa (Scuola del Libro di Urbino, 1997); il romanzo Sulla frontiera della Vertojbica (Teramo, Editoriale Eco, 1997); il libro di poesie Infinito passato (Urbino, Quattroventi, 2000), ristampato in edi­zione d’arte dall’Isa (Scuola del Libro di Urbino, 2008); il libro di saggi e racconti brevi Finestre sulla città (Urbino, 2003); il libro di racconti Racconti urbinati (Urbino, Quattroventi, 2007); il libro di saggi Finestre sulla città e dintorni (Urbino, Argalia Editore, 2009); il romanzo La radio nel pagliaio Guaraldi Editore, 2014).

LIBRI

La radio nel pagliaio di Alberto Calavalle

Ari è un bambino straordinario che scopre all’improvviso il terribile volto della guerra durante il secondo conflitto mondiale quando la Linea Gotica passa a pochi chilometri dalla sua città con i tedeschi che sono intenzionati a distruggere tutto...
spot_img

BLOG