Aurora Cantini
Aurora Cantini, poetessa e narratrice di storie create per gioco o ascoltando i suoni del bosco già da bambina, vive tra la Media Valle Seriana e l’Altopiano Selvino Aviatico. La prima poesia è apparsa sulla rivista nazionale “Primavera” quando aveva appena 14 anni. Ha pubblicato 3 libri di poesie dal 1993 al 2007: Fiori di campo Edizioni Il Grappolo Salerno 1993 (rieditato nel 2011), Nel migrar dei giorni Edizioni La Conca Roma 2000, Uno scrigno è l’amore editato Circolo Culturale Identità Pontedera 2007. Nel 2009 ecco il libro di narrativa Lassù dove si toccava il cielo Edizioni Villadiseriane Bergamo, sulla vita contadina del passato in Valle Seriana. Nel 2012 è uscito il romanzo Come briciole sparse sul mondo per Aletti Editore sulla tragedia delle Torri Gemelle. Nel 2014 ecco la silloge poetica Oltre la curva del tramonto, LietoColle Editore (Premio della Crtica al concorso letterario “Il golfo dei Poeti”, 2014). Sempre nel 2014 il libretto Un campo di stelle il mio riposo in memoria del mistico Questuante Cappuccino Fra Pacifico da Amora di Aviatico Bergamo (1883 – 1937) Edizioni Villadiseriane. Nel 2015 in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, per le Edizioni Villadiseriane è uscito il memoriale Come una fiamma accesa dedicato ai 4 fratelli Carrara di Amora di Aviatico, Bergamo, e al loro sacrificio nella Grande Guerra (3 alpini -un Sergente- e 1 fante, prozii dell’autrice). Numerosi primi posti a concorsi letterari, tre medaglie d’oro (due per la poesia e una per la prosa), inserita in antologie di poeti contemporanei, molti interventi nelle scuole sul tema della poesia. Collabora da esterna con vari siti web di letteratura e del territorio.