Aurora Cantini
Poetessa e scrittrice di storie create sul selciato o ascoltando i suoni del bosco già da bambina, Aurora Cantini vive a cavallo tra la Valle Seriana e la Valle Brembana, Orobie Bergamasche. Scrive da quando aveva 8 anni, e prima ancora inventava i versi davanti alla finestra, guardando la neve cadere e immaginando farfalle che danzavano. La prima poesia è apparsa sulla rivista nazionale “Primavera” quando aveva appena 14 anni. Dal 1993 ha pubblicato 20 libri spaziando tra narrativa, memoriali, biografie, divulgazioni storiche, romanzi, saggistica, poesia, libri per ragazzi e famiglie, musica e religione. Nel 2000 titolo onorifico di “Cavaliere per la poesia” e qualifica di “Poeta insigne” a Roma. Numerosi primi posti a concorsi letterari nazionali e internazionali, 3 medaglie d’oro (2 in poesia e 1 in prosa), inserita in antologie, molte conferenze sul tema della Poesia, Prima Guerra Mondiale, vita contadina, Torri Gemelle, Shoah e Anita Garibaldi. Il 7 luglio 2020 le è stato conferito l’incarico onorario di Ambasciatore della Memoria Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica – Casa dei Bambini di Selvino – dal direttore dottor Alessandro De Lisi in accordo con l’Amministrazione comunale di Selvino. Terzo posto al Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca di Bari.