sabato, 23 Settembre 2023

Domenico Vecchioni

Domenico Vecchioni, già diplomatico di carriera, ha ricoperto numerosi incarichi alla Farnesina e all’estero. È stato, tra l’altro, Console Generale a Madrid e a Nizza, Vice Rappresentante Permanente al Consiglio d’Europa, nonché Ambasciatore d’Italia a Cuba. Saggista e divulgatore ha al suo attivo diverse biografie storiche (Raoul Wallenberg, Evita Perón, Tiranni e Dittatori) e studi sulla storia mondiale dello Spionaggio (Storia degli 007 dall’antichità a oggi, Spie e Spy-stories della seconda guerra mondiale, Spie del fascismo, La spia americana di Fidel Castro) e altri saggi storici (Il medico di Heinrich Himmler, La prima dinastia comunista della storia; La saga dei tre Kim, la prima dinastia comunista della storia).

LIBRI

Garbo. La spia che rese possibile lo sbarco in Normandia di Domenico Vecchioni

Protagonista di queste mirabili pagine è “Fortitude”, l’operazione di Intelligence più riuscita della Seconda guerra mondiale con cui l’alto Comando tedesco fu completamente sviato circa il luogo del grande sbarco alleato in Europa.

Dallo Spionaggio all’Intelligence – Storia degli agenti segreti di Domenico Vecchioni

La storia degli uomini e delle donne che hanno operato nel mondo dell'ombra dagli antichi Egizi al grande fratello elettronico.

La saga dei 3 Kim – La prima dinastia comunista della storia di Domenico Vecchioni

La storia di un sistema politico che non ha nulla a che vedere con la democrazia e la libertà.

Ana Belén Montes. La spia americana di Fidel Castro di Domenico Vecchioni

Una storia singolare e straordinaria quella di Ana, donna dalla personalità eclettica e dalle molteplici sfaccettature...

Il medico di Heinrich Himmler di Domenico Vecchioni

La storia di Felix Kerstern che divenne il medico di Heinrich Himmler, il “burocrate dello sterminio”, l’onnipotente Capo delle SS e della Gestapo e ottenne in cambio la salvezza di migliaia di vite umane.
spot_img

BLOG