Enzo Canozzi
Enzo Canozzi nasce a Magliano (Lucca) il 12 luglio 1944; si trasferisce a Ceparana, in provincia della Spezia, nel 1961. Entrato nei Frati Cappuccini è ordinato sacerdote nel settembre del 1970. Nel gennaio del 1971 parte missionario nel Nord della Repubblica Centrafricana, ove rimane per più di trentacinque anni. Ha unito al suo lavoro di frate missionario un impegno costante per lo sviluppo della gente con cui ha vissuto: occupandosi della formazione cristiana quale missionario itinerante nei villaggi, facendo suoi i problemi dei poveri e la loro lotta per la giustizia e la dignità umana. Con loro ha creato più di 30 scuole, convinto che l’ignoranza è la causa del sottosviluppo. Un’attenzione particolare ha dedicato ai centri di formazione femminile, alla scuola agricola, alla formazione dei giovani attraverso il lavoro.
Oltre a Meravigliarsi in Africa, ha pubblicato, con l’Editrice Velar, tre raccolte di poesie:
Ali d’aironi bianche (seconda classificata al Premio Internazionale Pannunzio di Torino – Sez. Lirica 2000; la ed. ottobre 2002 e 2a ed. maggio 2006);
Africa… quasi luce quasi poesia (seconda classificata al Premio Internazionale Pannunzio di Torino – Sez. Lirica 2000; la ed. ottobre 2002 e 2a ed. maggio 2006);
Abbracciato alla vita (seconda classificata al Premio Internazionale Pannunzio di Torino – Intero volume – Sez. Lirica 2011 ; la ed. febbraio 2011).