venerdì, 1 Dicembre 2023

Francesca Erriu Di Tucci

Nata a Cagliari, scrive racconti sin da piccola e consegue il suo primo premo letterario al concorso “Lettere al primo amore” Grinzane Cavour; il racconto viene pubblicato in una raccolta edita da Einaudi. Nel 2007 pubblica il racconto Stella Stellina nella collana Subway-Letteratura edita dall’associazione E-20 di Milano. Grazie al suo interesse per la musica, nel 2018 partecipa al volume Bowienext di Rita Rocca e Francesco Donadio (Arcana Edizioni).
Con il romanzo “Come il giorno e la notte” (nato come soggetto cinematografico) vince il Premio Montag per la narrativa 2020 – successivamente ripubblicato in nuova edizione con il titolo “Come l’alba e il tramonto”. Ottiene la menzione speciale al Premio Solinas Italia-Spagna 2022 con il soggetto “Blackout” (scritto con Riccardo Tamburini). Nello stesso anno la sua tesi di laurea in Lingue e letterature straniere viene pubblicata come saggio col titolo: “Il vampiro e i suoi simboli – Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno” (Lupi editore).
Dal 2018 raccoglie suoi scritti e poesie nel blog Dalla Stella alla Terra e sulla pagina Facebook: Francesca Erriu Di Tucci WritingPage.

LIBRI

Come l’alba e il tramonto di Francesca Erriu Di Tucci

Vin e Tom: due ragazzi adolescenti che si incontrano per caso e, da quel momento, incrociano le loro esistenze. Ragazzi problematici, soli, che sono costretti a piegarsi alle regole di una vita che non hanno scelto
spot_img

BLOG