venerdì, 1 Dicembre 2023

Paolo Lanzotti

Nato a Venezia. Laureato in filosofia. Insegnante. Da sempre lettore onnivoro, con predilezione per la divulgazione storica e quella scientifica. Amante di musica classica e teatro di prosa.
Dopo aver pubblicato in gioventù tre volumetti di poesie, inizia un’attività da pubblicista durata alcuni anni. Il tema dei suoi articoli è l’uso delle nuove tecnologie informatiche nella didattica. Conclusa l’esperienza, si dedica in pianta stabile alla narrativa. I suoi esordi sono legati alla fantascienza, nel cui ambito pubblica alcuni racconti in riviste come Bit, Delos, Space Opera, Nova sf e Futuro Europa. Al primo periodo risale anche un romanzo fantasy, “I tempi del Domani”, edito da Perseo Libri (poi Elara).
Nel 1997 vince il premio “Città di Verbania – Il Battello a Vapore” con “Le parole magiche di Kengi il Pensieroso”: un romanzo per ragazzi pubblicato in Italia da PIEMME junior e, in Spagna, da SM Ediciones. Sempre per PIEMME, pubblica successivamente il suo primo giallo storico, “Il segreto dello scriba”, anche questo pubblicato in Spagna da Ediciones ViaMagna. Nel 2010 vince il premio Odissea con “Il segreto di Kregg”, pubblicato da Delos Books. Nel 2016 si aggiudica il premio “Alberto Tedeschi – Il Giallo Mondadori”, con “La voce delle ombre”: romanzo storico ambientato a Venezia, negli ultimi giorni della rivoluzione del 1848-49, pubblicato da Il Giallo Mondadori e di cui è prevista una riedizione negli Oscar per il 2017. Sempre nel 2017 è in programma l’uscita di un romanzo fantasy per ragazzi, “Il Libro di Libri”, presso l’editore Armando Curcio. Ancora nel 2017 è prevista la pubblicazione di un apocrifo di Sherlock Holmes, “La verità è un’ombra, Watson”, per la collana Il Giallo Mondadori-Sherlock.
Altri suoi romanzi sono risultati finalisti ai premi “Odissea – Delos” 2012, “Urania – Mondadori” 2012, “Alberto Tedeschi – Il giallo Mondadori” 2015, “Odissea – Delos” 2016.

LIBRI

La voce delle ombre di Paolo Lanzotti

Mentre Venezia sta per cedere a un assedio durato più di un anno e non si sa nemmeno dove seppellire i cadaveri, l'ex sbirro della polizia asburgica Teodoro Valier è chiamato a risolvere un caso d’omicidio...
spot_img

BLOG