venerdì, 1 Dicembre 2023

Roberto Mosi

Roberto Mosi vive a Firenze. È stato dirigente per la Cultura alla Regione Toscana. Ha pubblicato le raccolte di poesia: L’invasione degli storni (Gazebo Libri, 2012), Luoghi del mito (Lieto Colle, 2010), Nonluoghi (Comune di Firenze, 2009), Florentia (Gazebo Libri, 2008). Nella collana Libri Liberi, www.laRecherche.it sono pubblicati gli eBook di poesia: Aquiloni e Itinera. Recensioni sulle opere dell’autore sono riportate nel sito www.literary.it. Mosi cura i Blog per la poesia www.robertomosi.it e www.poesia3002.blogspot.it. Ha realizzato mostre presso caffè letterari e biblioteche dedicate al rapporto fra testo poetico, immagine fotografica e pittura.
Roberto Mosi è fra i redattori della rivista fiorentina “Testimonianze”, fondata da Ernesto Balducci. Alcuni degli articoli pubblicati: “Il paesaggio fra poesia e memoria” (2002), “Dino Campana, un viaggio chiamato amore” (2004), “Gli angeli sulla Cupola di Berlino” (2004), “Mario Luzi, la tensione verso la semplicità” (2005), “Da quando Modugno cantò volare” (2007), “Aeroplani di carta” (2008), “Quando mio padre combatteva in Etiopia” (2011), “Bertgang di Luigi Fontanella” (2012).
Altre opere: Cibernetica e città del futuro, in “Città e anticittà” a cura di Giovanni Michelucci, 1971; Sulle tracce di Napoleone e Elisa: percorsi napoleonici nella costa toscana (Fazi Editore, 2005); Elisa Baciocchi e il fratello Napoleone. Storie francesi da Piombino a Parigi (Il Foglio Editore, 2013).
L’autore è impegnato come volontario nel campo della cultura.

LIBRI

Esercizi di volo di Roberto Mosi

La ricerca di emergere nella realizzazione della “Festa della Follia”, suscita fra diversi protagonisti invidie, gelosie e spinge ad azioni criminali – un terribile delitto - ed ancora una volta deve interviene il commissario Renon.

Concerto di Roberto Mosi

Poesie che catturano per la loro intensità emotiva, per la melodiosa linea musicale e per i versi densi di una forte carica espressiva
spot_img

BLOG