venerdì, 9 Giugno 2023
HomeWebBlog degli AutoriBlog degli Autori maggio 2013

Blog degli Autori maggio 2013

-

Gli ultimi libri presentati nel Blog degli Autori nel mese di maggio 2013.

L’uovo di Rodolfo Viezzer

L’uovo di Rodolfo Viezzer

Preludio – Ricostruirà il mondo, questa volta perfetto. Dato che il Male ha avuto il tempo di annidarsi in ogni dove, d’usurpare lo spazio e il tempo al Bene, prima di ricostruire dovrà essere distrutto tutto. Da ogni fessura sarà espulso il Male. Non ci sarà più alcun difetto di fabbricazione. Questa volta porrà maggiore attenzione, il Male non verrà nemmeno prodotto, creato. Ora sa che la minima infinitesima briciola di Male non ha altra scelta che quella di … [Leggi tutto…]

Lacrime di Sara Ciampi

Lacrime di Sara Ciampi

Lacrime – Una piacevole brezza marina spirava lievemente quell’agosto sulla spiaggia affollata di bagnanti felici e spensierati. D’improvviso un palloncino colorato, sfuggito dalle mani d’un fanciullo, si librò alto nel ceruleo cielo perdendosi nell’azzurro infinito. Urlava e piangeva affranto quel bimbo tra l’indifferenza della gente, mentre la dolce e amorevole madre con grande tenerezza affettuosamente tergeva le sue lacrime di disperazione. Ma quello strazio era … [Leggi tutto…]

Quel che resta del tempo di Daniela Quieti

Quel che resta del tempo di Daniela Quieti

Quattro passi in un’antica città – Venite nella mia città! Vi aspetto, all’imbrunire, sul nuovissimo “ponte del mare”, l’agile capolavoro urbanistico che unisce le due riviere di Pescara: la nord e la sud. Vi terrò impegnati un paio d’ore, il tempo di una passeggiata… promesso! Prima di muoverci, diamo “uno sguardo dal ponte”… verso le montagne… le cime del Gran Sasso disegnano nel rosa del tramonto il mirabile volto della “bella addormentata”. Se spostiamo … [Leggi tutto…]

Panorama di Giovanni Manzo

Panorama di Giovanni Manzo

Fonte di luce – Dio, fonte di luce e d’amore. Improvviso nasce dentro. Lentamente cresce come fiore baciato dalla rugiada. Rende il pensiero profondo, aiuta ad attraversare campi aridi e nebbiosi. Bello è avere la sua carezza. La sua parola amorosa conforta, dolcemente guida. *** Sole che sorge Il sole che sorge fa capolino dai monti all’orizzonte. Sale lento sempre più caldo e splendente; bacia copre di gioia il viso. Tinge le nuvole di rosa. La … [Leggi tutto…]

Non solo Camorra. Caserta Terra di lavoro

Non solo Camorra. Caserta Terra di lavoro di Rosanna Rivas

Non è un romanzo, non è un saggio, non è un giro turistico affrettato e asettico ma un breve e accorato appello a amare questo territorio, anzi a farvi ritrovare quell’amore che molti stanno cercando di farvi perdere. Questa volta sarò breve non ho scritto un lungo romanzo, per permettere a tutti di diffondere queste parole. Era tempo che vedevo il mio cammino intorno al mondo affaticato da un animo poco sereno nell’ascoltare quanti negli ultimi anni hanno … [Leggi tutto…]

Passione e tormento di Paola Brambilla

Passione e tormento di Paola Brambilla

La ragazza avanzava con fatica stringendosi al collo le falde dell’ampio mantello scuro; sovente si voltava indietro, nel timore di veder comparire qualcuno che la riconoscesse, ma ormai la luce del crepuscolo aveva lasciato il posto alle prime ombre della sera, che l’avrebbero aiutata a celare maggiormente la sua identità. Non aveva paura che gli scagnozzi di suo padre la riportassero a casa, perché era stata attenta, e aveva pianificato la sua fuga nei minimi particolari; … [Leggi tutto…]

Làbrys-Opus-Hybridum-de-Labyrinthismo

Làbrys-Opus Hybridum de Labyrinthismo di Mauro Montacchiesi

Dalla Silloge poetica “Labirintismo” – 01) …di un fiore di Venus Lentamente lascio calare le palpebre. La mia mente inizia la sua catabasi, inizia a percorrere le profonde, tortuose anse, dei segreti, impenetrabili sentieri del mio labirinto. La mia mente non vede, la mia mente ha percezioni oggettivamente icastiche di quella realtà che non vede. La mia mente ha percezioni sinestetiche del buio che non vede, del freddo che non sente, dell’umidità che non … [Leggi tutto…]

www. vi racconto il tg1.rai.it di Alma Grandin

www.viraccontoiltg1. rai.it di Alma Maria Grandin

Tgitalmente… – L’intelletto è l’elemento divino nell’uomo, e la sua esperienza è comunicabile solo attraverso un linguaggio che non segue le regole del pensiero razionale, un linguaggio denso, che parla attraverso immagini dai molteplici significati: il mito. – Platone – L’INFORMAZIONE AL TELEGIORNALE NELL’ERA DI INTERNET Aristotele sosteneva che «l’anima non pensa mai senza un’immagine».  Una verità quanto mai attuale, che era già chiara al … [Leggi tutto…]

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE