venerdì, 22 Settembre 2023
HomeArte e CulturaCultura e SviluppoBookCity Milano, 21-24 novembre 2013

BookCity Milano, 21-24 novembre 2013

-

BookCity Milano 2013

Dopo lo straordinario successo di pubblico della passata edizione, torna dal 21 al 24 novembre 2013 BOOKCITY MILANO, manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dal comitato promotore BookCity composto da Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, con il contributo di Camera di Commercio di Milano e AIE (Associazione Italiana Editori), con il sostegno di ALI (Associazione Librai Italiani), LIM (Librerie Indipendenti Milano) e AIB (Associazione Italiani Bibliotecari). Per il secondo anno l’iniziativa si avvale del partenariato di Eni e Intesa Sanpaolo, a cui si aggiunge il contributo di Fondazione Cariplo e EXPO 2015, il sostegno di Generali, Swatch, Pan Image, FPE, Alessi, Comieco, Car2Go, Somma, oltre a un considerevole gruppo di aziende che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.

BOOKCITY MILANO è un progetto collettivo, dedicato al libro e alla lettura, con quattro giornate di programmazione e un cartellone ricco di eventi con più sedi e poli tematici rispetto all’anno scorso.
Il Castello Sforzesco resterà il centro pulsante di BookCity con incontri, reading, e animazioni. Tra le tante novità una Via della lettura, che partendo proprio dal Castello si svilupperà come percorso dedicato alla lettura, lungo via Dante (Piccolo Teatro Paolo Grassi), piazza Cordusio, Loggia dei Mercanti, Piazza Duomo, Università degli Studi, Biblioteca Sormani, per arrivare fino alla Rotonda di via Besana.

Oltre ai 600 eventi previsti in diversi spazi della città, tra cui biblioteche e librerie, luoghi deputati alla lettura e al libro e spazi insoliti, BOOKCITY MILANO 2013 prevede diversi progetti speciali, alcuni di questi attivi da tempo sul territorio, come l’articolato progetto BookCity per le scuole, che coinvolge 940 classi di 200 scuole proponendo laboratori di editoria, ebook, booktrailer e attività di redazione. Ci saranno inoltre altri eventi importanti come gli incontri di lettura/terapia negli ospedali milanesi e i percorsi di lettura e scrittura nelle carceri milanesi.

Durante BOOKCITY MILANO, la città sarà animata da innumerevoli iniziative dedicate al libro e alla lettura; in una maratona di lettura nel metrò, i gruppi di lettura delle biblioteche comunali milanesi invaderanno il metrò in compagnia dei clown dell’Associazione Culturale La Fabbrica dei Clown; le vie parlanti, grazie a una straordinaria compagnia di attori, proporranno un percorso di riscoperta dei grandi poeti italiani Ariosto, Petrarca, Boccaccio, Leopardi, Carducci nelle vie che la città di Milano ha loro dedicato; i racconti di cronaca nera, delitti e grandi misteri verranno “strillati” dalle edicole della città; nelle Storie in taxi, uno scrittore a bordo di alcuni taxi, in particolare quelli del Radio Taxi 4000, per il tempo della corsa leggerà al cliente alcune pagine del suo ultimo romanzo.

Eccezionalmente in occasione di BOOKCITY MILANO, dal 22 novembre al 1 dicembre 2013, nella Sala del Tesoro al Castello Sforzesco, sarà esposto l’originale del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci. Il prezioso manoscritto sarà visibile e, virtualmente, anche consultabile grazie al prototipo della postazione interattiva per lo sfogliamento digitale del Codice: un progetto che il Comune di Milano ha realizzato in Biblioteca Trivulziana grazie al sostegno di Bank of America Merrill Lynch.

Sempre al Castello, Uomini libro leggeranno e interpreteranno in una lettura collettiva alcune lettere d’amore scambiate fra personaggi della letteratura, dell’arte, della cultura; la Torre del Carmine s’aprirà al pubblico, per ospitare quattro letture giornaliere in programma sabato e domenica.

E ancora, visite guidate alle Merlate e l’iniziativa Paroliamo, una sfida per trovare più parole possibili tra le tante lettere disseminate al centro del Cortile, mentre il Castello risuonerà di voci di poesie, frammenti letterari, effetti sonori per il pubblico di passaggio. Ci sarà un video-box installato nei cortili del Castello, dove i partecipanti verranno invitati a lasciare un loro messaggio e una rassegna stampa mattutina fatta dal vivo da noti giornalisti alla caffetteria di BookCity.

Nell’animata ‘Via della lettura’ sarà presente una mostra fotografica con immagini di grandi scrittori nelle finestre delle facciate di alcuni dei più prestigiosi edifici; lo spazio Agorà Expo ospiterà un laboratorio di ricerca, confronto e innovazione su uno dei temi fondamentali per la nostra vita e il futuro del nostro pianeta: l’alimentazione. Expo 2015 sarà a BookCity con un assaggio dei temi e dei progetti legati alla prossima Esposizione Universale, che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 porterà Milano al centro del mondo. All’interno del Castello Sforzesco vi sarà uno spazio interamente dedicato e un programma di incontri, laboratori e giochi, per una prima degustazione delle grandi storie che ruotano attorno a Expo 2015.

Da segnalare ancora: Seat connection game, una caccia al tesoro giocata sul web, tramite smartphone e in città; un Torneo di calcio fra scrittori, editori, librai, bibliotecari curato da wuz.it con una formula particolare per le modalità di ingresso: un libro sarà il prezzo del biglietto d’ingresso. Il titolo che si deciderà di donare, assieme a tutti quelli che verranno portati dagli altri spettatori, andrà a costituire un fondo librario a disposizione delle Scuole di Milano. Radio2 e Radio3 saranno a BookCity con una postazione in diretta dall’Urban Center del Comune di Milano.

Gli appuntamenti di BOOKCITY MILANO sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, salvo diversamente indicato.

Sito ufficiale dell’evento: www.bookcitymilano.it | twitter: @BOOKCITYMILANO#BCM13 | facebook: BookCity Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE