domenica, 24 Settembre 2023
HomePoesiaPoesia - Nuovi AutoriBurrasche e Brezze di Ester Cecere

Burrasche e Brezze di Ester Cecere

-

Il commento di Nicla Morletti

Burrasche e Brezze di Ester CecereEmozioni, sensazioni, situazioni e vissuti divengono suadenti versi in questa preziosa silloge di Ester Cecere.
Cattura l’attenzione del lettore, l’immagine di un gabbiano reale mirabilmente descritto con occhi d’immenso, d’arancio bordati. Maestoso nella sua immobilità, reca con sé l’odore del mare e la freschezza di tuffi tra le onde. Lui, re dei venti e dell’aria, rappresenta la libertà.
Tra le pagine del libro si respira desiderio d’eterno e d’infinito. Domina l’immensità del mare, si alternano burrasche e dolci brezze, metafore della vita. Ma d’improvviso insorge la tempesta e il soffiare forte del vento accellera i battiti del cuore. Nessun timore però per la pioggia tumultuosa, i lampi e i tuoni se c’è un abbraccio a placare l’anima inquieta.
Tra lembi di azzurro, intensi profumi e lampare, scivolano rimpianti, riemergono ferite antiche e segreti.
Ha ritmo e musica la poesia di Ester Cecere, la cui visione si allarga verso un immenso orizzonte nel quale spazia la sua essenza poetica. Belle e suggestive le immagini create dalla sua anima accesa di luce e amore per il mare.

BURRASCHE E BREZZE
di Ester Cecere

Gruppo Albatros Il Filo
– collana Nuove voci
2010, p. 85

Ester Cecere è nata a Taranto il 30 aprile 1958. Ha conseguito la maturità scientifica e si è laureata in Scienze Biologiche. Vive e lavora presso l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si interessa di biologia marina.

La silloge “Burrasche e Brezze” è il suo primo libro e contiene le poesie di una vita, che scrive appunto sin dall’adolescenza. E’ stato pubblicato ad ottobre 2010 dal Gruppo Albatros Il Filo. L’amore che da sempre l’autrice nutre per il mare traspare già dal titolo, Burrasche e Brezze; questi  termini, che nel nostro immaginario richiamano immediatamente il mare, sono una metafora della vita di ogni essere umano. Le burrasche sono i momenti difficili, sono gli eventi spiacevoli, talvolta drammatici, che ricorrono nella vita di ogni uomo. Le brezze, al contrario, sono gli eventi piacevoli, che danno serenità e gioia. L’amore per il mare ricorre spesso nei componimenti sotto forma di metafore ed immagini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE