Centomilioni di Marta Cai, libro finalista del Premio Campiello 2023, è stato pronosticato come vincitore del Premio nell’ambito dell’Iniziativa letteraria 5 Libri nei mari del web
Centomilioni di Marta Cai, una storia “pronta a esplodere” che spiazza e travolge
«Non essere crudele. Non essere sentimentale. Prova a provare davvero qualcosa». Può sembrare un amore, ma è una storia di violenza pronta a esplodere, incuneata in una pianura senza fine che impedisce per sempre di scollinare. Al centro Teresa, che nel suo diario si definisce «una zitellona di provincia, una signorina senza qualità». Vive ancora con i genitori, sommersa da una routine pantagruelica: giovedì ossibuchi, martedì trippa, il pesce solo quando è fresco. Poi arriva Alessandro, e il mondo s’infiamma di colpo. Alessandro, che è bellissimo, che vuole tutto e non ha niente. Armata di una lingua impietosa, lirica, umoristica, capace di spiazzare a ogni riga, Marta Cai passeggia tra le strade di una cittadina anonima e riesce a farci sentire lì, intrappolati tra schiere di villette, banchi del mercato e orizzonti lontanissimi. Con la certezza che da un momento all’altro accadrà qualcosa di terribile. Teresa ha quarantasette anni e vive in una cittadina di provincia «né grande né piccola, né nota né ignota». Figlia per sempre, succube di una madre dispotica, vorace, logorroica. È magra come una prugna secca, Teresa, e fuma in continuazione. Sola, solissima, si tiene a galla assecondando i ritmi blandi dei giorni: le commissioni in centro, le lezioni d’inglese nell’istituto per ripetenti dove lavora, i giri in bici. «Vivo come le sogliole, sul fondale», confida come una ragazzina al suo diario segreto. Soltanto lì, tra le righe dell’unico spazio di libertà che le è concesso, può fantasticare su Alessandro, un suo ex studente bellissimo e fin troppo gentile. Teresa lo sogna con una vividezza che la tramortisce. Ma lui, quando all’improvviso le riappare davanti dopo mesi di vuoto, ha in mente ben altri progetti. Col suo sguardo e la sua voce, Marta Cai illumina tutto: è capace di entrare a gamba tesa nei punti di vista dei suoi protagonisti e di rispettare il brusio nelle loro teste, di calibrare perfettamente il montaggio alternato e poi di farlo esplodere, di voler bene a Teresa e di trattarla con ferocia.
L’autrice
Marta Cai è nata a Canelli nel 1980 e vive da qualche anno a Curitiba, in Brasile. Ha tradotto molti libri. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su riviste («inutile», «il Reportage») e nel 2019 nella raccolta Enti di ragione (Edizioni SuiGeneris). Per Einaudi ha pubblicato Centomilioni (2023).
Leggi l’anteprima nella libreria Amazon
Centomilioni di Marta Cai Editore: Einaudi (11 aprile 2023) Copertina flessibile: 144 pagine
un libro che parla di stati d’animi così attuali e logoranti. Sono in un periodo della mia vita dove mi sento molto vicina alla protagonista. Amo leggere e al momento è l’unica cosa che mi tira su . Già dall’anteprima sono rimasta colpita dalla profondità e dalla fluenza della scrittura. Complimenti.
Mi piacerebbe ricevere questo libro! Già dall’anteprima mi ha coinvolto molto e suscitato tante emozioni. Fa venire proprio voglia di conoscere a fondo la vita di Teresa e approfondire la sua storia…. sperando ci sia un cambiamento totale nella sua vita.
Un libro originale e molto interessante per i temi trattati e per quel fondo di desolazione messo in luce che l’animo umano spesso accuratamente nasconde.
Vorrei proprio approfondire e conoscere meglio la figura di Teresa e capire quali risvolti, laddove ce ne siano, della sua vita solo apparentemente credo apatica.
Un’anteprima molto coinvolgente che mi ha suscitato tante emozioni. E, Teresa… ha già conquistato il mi cuore! Spero di poter approfondire la conoscenza di questa donna e scoprire la sua storia…
Una storia molto intrigante, una vita sicuramente non facile quella di Teresa, fatta di solitudine e amarezze. Curiosa di scoprire cosa ci sarà tra lei e Alessandro.
Teresa mi sembra davvero un bel personaggio, una di quelle persone apatiche che subiscono la vita senza viverla, fino a che qualcosa non travolge tutto. Un cambiamento totale, mi pare di capire, e questo mi incuriosisce molto
Personaggio davvero singolare Teresa che sembra essere condannata ad essere sempre e solo figlia. È uno di quei personaggi che o si ama o si odia.Mi incuriosisce anche la figura di Alessandro, che temo possa volersi approfittare del desiderio di rivalsa di Teresa.
Teresa già dalla trama mi ha catturata. Le storie di cuore regalano emozioni. Curiosa di scoprire cosa ha in mente Alessandro, al suo ritorno dopo mesi di silenzio
Provo a commentare per prima, nella speranza di riceverne una copia: mi affascina molto questo libro, la trama poi di questi tempi, così crudeli, è più che mai attuale.
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web
Una storia davvero interessante. Mi ha incuriosita molto e spero tanto di poter leggere questo romanzo
un libro che parla di stati d’animi così attuali e logoranti. Sono in un periodo della mia vita dove mi sento molto vicina alla protagonista. Amo leggere e al momento è l’unica cosa che mi tira su . Già dall’anteprima sono rimasta colpita dalla profondità e dalla fluenza della scrittura. Complimenti.
Mi piacerebbe ricevere questo libro! Già dall’anteprima mi ha coinvolto molto e suscitato tante emozioni. Fa venire proprio voglia di conoscere a fondo la vita di Teresa e approfondire la sua storia…. sperando ci sia un cambiamento totale nella sua vita.
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web
“Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”
Un libro originale e molto interessante per i temi trattati e per quel fondo di desolazione messo in luce che l’animo umano spesso accuratamente nasconde.
Vorrei proprio approfondire e conoscere meglio la figura di Teresa e capire quali risvolti, laddove ce ne siano, della sua vita solo apparentemente credo apatica.
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mar del web
Il mio voto va a questo libro. Ha catturato il mio interesse da subito…il titolo, la copertina e, soprattutto, la trama.
Complimenti all’autrice!
Un’anteprima molto coinvolgente che mi ha suscitato tante emozioni. E, Teresa… ha già conquistato il mi cuore! Spero di poter approfondire la conoscenza di questa donna e scoprire la sua storia…
Storia davvero interessante e intrigante e soprattutto molto attuale, mi piacerebbe leggerlo 🙂
Una storia molto intrigante, una vita sicuramente non facile quella di Teresa, fatta di solitudine e amarezze. Curiosa di scoprire cosa ci sarà tra lei e Alessandro.
Teresa mi sembra davvero un bel personaggio, una di quelle persone apatiche che subiscono la vita senza viverla, fino a che qualcosa non travolge tutto. Un cambiamento totale, mi pare di capire, e questo mi incuriosisce molto
Personaggio davvero singolare Teresa che sembra essere condannata ad essere sempre e solo figlia. È uno di quei personaggi che o si ama o si odia.Mi incuriosisce anche la figura di Alessandro, che temo possa volersi approfittare del desiderio di rivalsa di Teresa.
Questa lingua “lirica e umoristica” non può che attrarmi come il canto di una sirena che era sogliola e dal fondo poteva solo risalire.
Teresa già dalla trama mi ha catturata.
Le storie di cuore regalano emozioni.
Curiosa di scoprire cosa ha in mente Alessandro, al suo ritorno dopo mesi di silenzio
Provo a commentare per prima, nella speranza di riceverne una copia: mi affascina molto questo libro, la trama poi di questi tempi, così crudeli, è più che mai attuale.