La recensione di Nicla Morletti
Una soave storia d’amore in versi. Un florilegio di dolci poesie scritte tra il cielo e la terra. Di giorno e di notte. Nella realtà e nella fantasia. L’amore ha le sue fasi. Come la luna.
Scrive l’autrice: “Volevo essere la tua linfa dei boschi, fresca come una fonte, calda come il fuoco dei nostri falò.”
E dolci melodie di parole spaziano nella mente tra il silenzio del mondo, mentre la notte scende con il suo scuro mantello di tacite brume. Solo case addormentate e le stelle che suonano dolci melodie di spazi lontani.
Un bel libro di poesie che è amore, dolcezza, preghiera.
COME LA LUNA DI GIORNO COME LA LUNA DI NOTTE
di Giusy Cafari Panico
Edizioni LIR
2008, p. 78
Per ordinare il libro clicca qui
Dal libro
Impara ad amarmi
Impara ad amarmi.
E’ tanto difficile amarmi?
E non solo il mio corpo,
quattr’ossa
mescolate a morbida carne
domani già polvere.
Ama le mie debolezze,
ti prego,
amale tanto,
tanto da proteggerle dal mondo.
Ama la parte di me
che conosci
Ama il mistero di quella
che ignori.
Ama ciò che mi rende diversa
dagli altri.
Ama ciò che mi rende uguale.
Ama ciò che ti sorprende.
Ama ciò che ti rassicura.
Amami con coraggio:
l’amore è un leone
che si muove spavaldo
non un coniglio spaventato
che fugge al primo sparo.
Amami con un pizzico di follìa
ché l’amore senza follìa
è una minestra senza sale.
Amami come se dovessi
conquistarmi
perché desiderata da tutti,
prenditi cura di me
come se non mi volesse nessuno.
Amami “nonostante”
Amami “siccome”
Amami “affinché”,
ma non amarmi “quando”
amami “SEMPRE”.
Bellissima anteprima che trasmette tante emozioni. Complimenti alla poetessa.