venerdì, 1 Dicembre 2023
HomeSaggi e altri generiSaggisticaCome promuovere un libro di A. Perotti e F. Julita

Come promuovere un libro di A. Perotti e F. Julita

-

Come promuovere un libro di A. Perotti e F. Julita

Come promuovere un libro di Alessandra Perotti e Fulvio Julita, un manuale utilissimo per chi scrive, pubblica e promuove libri

Come promuovere un libro: impara a farti conoscere attraverso internet, porta il tuo libro tra le mani del lettore

“Impara a farti conoscere attraverso internet, porta il tuo libro tra le mani del lettore”. A noi di Manuale di Mari questo sottotitolo piace molto, perché si tratta di parole che abbiamo scritto, nell’arco di più di dieci anni, con la storia della nostra Fiera dei Libri on line. Non suoneranno “nuove” nemmeno a tanti tra i nostri autori che spediscono copie omaggio dei loro libri a quei lettori che si impegnano poi a promuoverli con post, commenti e recensioni nei blog e nei social media. Parole che possiamo condividere con forza e convinzione ringraziando due grandi esperti della scrittura e dello storytelling come Alessandra Perotti e Fulvio Julita, un binomio d’eccezione, una coppia di autori che non potrebbe essere assortita meglio per offrire a tanti autori e lettori, che ci seguono fin dalla prima era del web, preziosi suggerimenti per promuovere libri on line. Tutti possono essere interessati a questo libro: sia chi scrive e pubblica libri sia chi ha il delicato compito di promuoverli nell’era dei blog e dei social media. In questo volume troverete, infatti, tutto l’armamentario necessario e gli spunti per successivi approfondimenti nell’arte di scrivere, di pubblicare e di promuovere un libro: dalla scelta del tipo di pubblicazione, in modo indipendente o con un editore, alle decisioni che riguardano invece cosa e come scrivere, attraverso la corretta definizione del tema dominante dell’opera, del linguaggio e dello stile fino alle strategie da adottare per promuovere l’autore e i suoi libri nel mondo dei social media. È un libro che abbiamo pensato molte volte di scrivere. Lo hanno fatto “per noi” Alessandra e Fulvio, chapeau! Grazie di cuore!
Robert, Manuale di Mari

Scrivere un libro è l’impresa a cui tanti aspirano e che pochi portano a compimento, un’avventura straordinaria che non termina con le tue parole impresse sulla carta. C’è ancora un tratto di strada perché l’opera sia completa: arrivare al lettore e farsi leggere. Come valorizzare il tuo lavoro? Come raggiungere un pubblico che sappia apprezzarlo? Servono organizzazione, strategia e metodo. Questo libro è dedicato a scrittori e aspiranti tali, offre idee per un percorso di promozione attraverso Internet e i social media, con tecniche, suggerimenti e azioni da mettere in pratica. Ti saranno chiari gli obiettivi, troverai il modo per presentarti come autore, comprenderai gli aspetti su cui puntare e come raccontarli sul web. Avrai a disposizione una guida facile per donare al tuo libro tutta l’attenzione che merita.

Gli Autori

Alessandra Perotti è editor, ghostwriter e writer coach.
Ha fondato il Writing Way Lab, studio editoriale in cui si dedica all’attività di editor seguendo numerosi autori, e Accademia di scrittura, una piattaforma di formazione dedicata a chi scrive. È autrice di numerosi testi per bambini, ha scritto il romanzo L’Airone e l’aquila, il manuale Il metodo Writing Way – Scrivere e pubblicare un libro e il testo di crescita personale Vision. Narra te stesso, scrivi il tuo futuro. Tiene corsi di editing, scrittura creativa e scrittura autobiografica terapeutica.

Fulvio Julita si occupa di narrazione d’impresa applicata a strategie di marketing digitale. Co-fondatore di PLUME, è ideatore dei metodi formativi Cinque Vasi (per la scrittura di contenuti destinati ai social) e SIEPE (per la gestione del piano editoriale). Curatore e voce di Eroi, un podcast che parla di storytelling e imprese da raccontare. Nel 2021 ha pubblicato Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale (editore Hoepli).

Come promuovere un libro: impara a farti conoscere attraverso internet, porta il tuo libro tra le mani del lettore
di Alessandra Perotti e Fulvio Julita
Editore: ‎Independently published (13 ottobre 2022)
Copertina flessibile: ‎164 pagine

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

14 Commenti

  1. Sicuramente interessante. Mi piace moltissimo leggere e anche scrivere, vorrei approfondire la lettura sia per mio interesse personale in quanto vorrei scrivere un libro nella mia vita sia perché penso sia estremamente utile leggere qualcosa scritto da veri professionisti

  2. Non sono una scrittrice e non ho l’aspirazione ad esserlo, e perchè allora dovrei essere interessata a questo libro? Perchè leggere è una passione a prescindere da ciò che si legge e perchè vorrei capire se davvero nella scelta di un libro seguo le mie passioni ed impressioni o mi lascio influenzare da strategie di mercato o altro. Libro curioso.

  3. Vorrei avere tra le mani e leggere questo libro come fosse un referente per il mio esordio come scrittrice. Un giorno, spero non lontano. Apprezzo gli autori che mettono le loro conoscenze al servizio di tutti gli interessati. Incrocio le dita per entrambe le cose. Libro in regalo e libro in pubblicazione. Grazie

  4. Libro molto interessante che tratta un tema in cui ne voglio sapere sempre di più!! Mi piacerebbe approfondire l’argomento e riceverne una copia, in quanto sarebbe un mio sogno intraprendere la strada del ghostwriter o social media. Ho seguito anche dei corsi a riguardo, ma non si smette mai di imparare in questo ambito. E a tal proposito, mi piacerebbe prendere spunto da ciò che viene illustrato in questa lettura per stare costantemente al passo.

  5. Non ho scritto un libro ma sono dell’idea che bisogna giocare di anticipo e studiare per raggiungere gli obiettivi. Scrivere e piacere talento passione ma anche tanta sofferenza studio notti insonni giornate che volano e il fine di chi scrive è quello di essere letto. Vedo la pubblicazione la ciliegina sulla torta e voglio arrivarci con una torta da leccarsi le dita. Vorrei leggere il vostro libro e capire come muovermi in questa laguna da bonificare che è l’editoria. Grazie

  6. Sono una blogger e sono appassionata di libri fin dall’infanzia: appena ne ho avuto l’occasione, mi sono quindi lanciata anche nel campo delle recensioni dei tanto amati libri.
    Ora, leggere la presentazione di questo libro, che “aiuta” chi promuove un libro a farlo nel modo migliore, direi che e’ la chiave che apre la porta mancante nelle mie competenze: trovo infatti che sarebbe semplicemente perfetto per riuscire a completare la mia passione per i libri e quella per le recensioni, in modo che il risultato diventi qualcosa che aiuta veramente a rendere efficaci le mie parole per promuovere quei capolavori di scrittura che incontrero’ nel mio percorso… e spero di poter fare in modo che il primo di questa nuova “era” sia proprio questo!

  7. Sono una lettrice appassionata e mi piacerebbe molto leggere questo libro perché potrei comprendere meglio le dinamiche che ci sono dietro alla produzione di un libro, dalla scrittura alla pubblicazione e promozione.
    Sono interessata a conoscere meglio la realtà editoriale.
    Inoltre amo leggere e scrivere le recensioni di ciò che leggo.

  8. Amo molto dedicarmi alla lettura (e lo faccio quotidianamente la ser prima di andare a dormire) e non nascondo anche la mia passione per la scrittura che, però, non ho mai approfondito come la lettura… non ho mai trovato il coraggio per “andare oltre”.
    Questo libro potrebbe essere molto interessante per farmi capire alcune cose e magari, perché no, farmi trovare quel “qualcosa un più” che mi manca.
    E, molto sicuramente, lo regalerò ad una mia amica che si sta cimentando nell’ avventura della scrittura…

  9. Sono una lettrice e affezionata partecipante qua nel blog di Manuale di Mari. Mi piace molto scrivere le recensioni dei libri che ricevo ma non solo! Mi piace anche scrivere e mi piacerebbe capire come fare per portare avanti questa mia passione. Da anni alla ricerca di validi consigli che possano indirizzarmi non sono riuscita a fare passi in avanti, ora leggendo l’anteprima di questo volume credo proprio di aver trovato il libro giusto. Spero pertanto di avere l’opportunità di leggerlo per migliorare me stessa nella comunicazione della vita di tutti i giorni (mi occupo infatti dei social media per lavoro oltre che di comunicazione di varia tipologia) e perché no capire se la scrittura può essere davvero la mia strada.

  10. Molto interessante tutto ciò, già dall’anteprima non vedo l’ora di scoprire di più! Le tematiche sono attuali e forti come non mai. Penso sia una lettura molto importante soprattutto per chi vuole entrare nel mondo dell’editoria e conoscerne gli obiettivi. Spero di poterlo leggere

  11. Assolutamente vero, un sogno di molti ma che in pochi concretizzano… quando si pensa di scrivere un libro ci sono mille dubbi che assalgono, impedendoci di continuare nell’impresa! Magari questo manuale potrebbe “sbloccare” qualcosa in grado di innescare la giusta mossa e concretizzare finalmente un’idea custodita nel tempo! Spero di poterlo leggere e trarne le giuste riflessioni!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE