C.A.P.I.T.
Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa, inedite ed edite
“Viareggio Carnevale”
Organizzato con il patrocinio:
del Ministero Beni Culturali
Comune di Viareggio – Assessorato alla Cultura
Provincia di Lucca
APT Versilia e Fondazione Carnevale
Memorial Mauro Cinquini
Il monte premi è costituito da trofei, coppe, targhe, medaglie e diplomi.
La premiazione avrà luogo nella Sala di Rappresentanza del Municipio di Viareggio alle ore 16 di sabato 29 maggio 2010
REGOLAMENTO
1) La partecipazione al concorso è consentita a tutti gli autori italiani e stranieri con un massimo di tre liriche redatte in cinque copie delle quali una sola dovrà indicare nome, cognome, dati anagrafici ed indirizzo.
2) Il tema è libero: esso non dev’essere tuttavia in contrasto con i più elementari valori morali e cristiani.
3) Una speciale sezione di poesie ispirate al Carnevale formerà una graduatoria a parte.
4) Per la poesia edita la partecipazione è ammessa con l’invio di una sola copia del volume.
5) Per la narrativa inedita è sufficiente inviare una sola copia del manoscritto con i dati dell’autore.
6) Per la narrativa edita la partecipazione è ammessa con l’invio di due sole copie del volume.
7) Il giudizio della commissione di giuria è inappellabile. I lavori non verranno restituiti ma distrutti, alla fine, a cura dell’organizzazione.
8) La partecipazione comporta la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra della pubblicazione del loro nome in ordine al premio vinto nonché della trasmissione del loro indirizzo ad altri concorsi letterari.
NON E’ PREVISTA LA TASSA DI LETTURA, TUTTAVIA SARÀ GRADITO, A FAVORE DELLA CAPIT, UN CONTRIBUTO VOLONTARIO DI 15,00 EURO.
Gli elaborati e relative quote dovranno essere inviati entro il 26 aprile 2010 al “Premio Viareggio Carnevale” – Casella Postale 485 – Viareggio Centro – a mezzo lettera raccomandata.
GIURIA
Aldo Onorati, Presidente. Valeria Serofilli, Silvia R.Martelli, A.Maria Spilla, Isabella Viti, Roberto Lupi, Giuseppe Bellandi, Vera Marcolini
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Paolo Briganti, Nicla Morletti, Giulio Panzani