lunedì, 25 Settembre 2023
HomePoesiaPoesia - Nuovi AutoriDai graffi del cuore nascono parole di FraSté

Dai graffi del cuore nascono parole di FraSté

-

Dai graffi del cuore nascono parole di Fra Sté

Dai graffi del cuore nascono parole di FraSté è l’opera prima della poetessa milanese di origini calabresi

Dai graffi del cuore nascono parole di FraSté, una silloge fatta di “graffi”

Tutti noi abbiamo graffi sul cuore, graffi che appena subiti hanno bruciato e fatto male, graffi che sono svaniti in fretta e hanno lasciato un segno insignificante, graffi che nel tempo, nonostante si siano cicatrizzati, riguardandoli provocano ancora emozioni e sensazioni forti come se fossero freschi di giornata. A volte ci scaldano il cuore perché abbiamo imparato a leggerli con la lente dei ricordi, altre volte bruciano ancora perché non siamo stati capaci di curarli nel migliore dei modi. È proprio da questi graffi, collezionati nel corso delle nostre vite, che rinasciamo ogni volta, perché ogni segno è un piccolo segmento che traccia il corso della nostra esistenza e definisce la mappa del nostro vissuto. Quindi perché rinnegarli o temerli se è a loro che dobbiamo quello che siamo diventati e che diventeremo? “Dai graffi del cuore nascono parole / Come nuvole riempiono il cielo / Raccontano storie di un mondo parallelo / Poi come un fulmine a ciel sereno / Ti entrano in testa in un baleno / E vieni percossa da una tale scossa / Che senti vibrare persino le ossa / Ti ritrovi posseduta dallo spirito del cuore / A cucire senza tregua, come una brava sarta / Ogni nuvola che cade sopra un foglio di carta / E come per magia, su tutto quel candore / Affiorano disegni e piovono parole”

Leggi anteprima

Graffio 9 – Empatia

Io sono tutte voi donne
Mi nutro delle vostre emozioni
E mi trafiggono le vostre delusioni

Io sono tutti i vostri cuori
Io piango con i vostri occhi
E sento i brividi sulla vostra pelle
Esprimo un desiderio insieme a voi
Quando guardate cadere le stelle

Io sono tutte voi donne
Nell’entusiasmo e nella disperazione
Io sono tutti i vostri cuori
Quando la vita vi sorride
E anche quando camminate sole

Io sento il vostro sangue pulsarmi nelle vene
Mi rubano le notti le vostre infinite pene
Io pago i vostri errori
E mi segnano i vostri dolori
Vi abbraccio e perdo i sogni
Quando finiscono i vostri amori

Ma sono anche voi donne
Quando io mi lascio cadere
Le vostre braccia intrecciate
Mi sanno sempre sostenere

E sono le vostre speranze
Quando non ne trovo più una mia
Se aprite le vostre ali
Io mi rialzo e riesco a volare via

E sono i vostri passi
Quando non riesco più a ballare
Seguendo le vostre strade
Io posso ricominciare

***

Graffio 18 – Red

Cappuccetto Rosso ha mangiato il lupo
Per difendere la nonna
Per proteggere chi ama

Ha capito che nel bosco deve farcela da sola
Perché niente è come sembra
Perché tutto è vile inganno
Non farà mai più ritorno se si ferma e aspetta aiuto!

Ora il sangue del nemico ha gremito le sue vene
Il suo spirito la guida
Il suo istinto la soccorre

Si è spogliata del cappuccio e ha deposto l’innocenza
Non abbassa mai la guardia
Non si spezza se si piega
Occhi grandi, sempre aperti
Ulula sopravvivenza!

Cappuccetto Rosso ha mangiato il lupo
Per non perdere la strada
Per non perdere la vita

Spegne i sogni e serra il cuore a promesse evanescenti
Perché il bene si dimostra
Perché il vero sfida il tempo
La sua anima è la stessa
Ma il suo rosso ormai più cupo

***

Graffio 21 – Hope

Ci sarà una fine che sarà un nuovo inizio…

Ci saranno i nostri cieli ancora pieni di farfalle
Voleranno in alto con disinvoltura
Baceranno ancora i fiori senza aver paura

Ci saranno arcobaleni a disegnare i prati
Frutti sui rami e sole per le strade
Perché la primavera ce li avrà apparecchiati

Ci saranno finestre aperte sul mondo
Cadranno le sbarre che ci hanno imprigionati
Torneremo di nuovo a giocare a girotondo

Ci saranno abbracci a colmare le distanze
Ci saranno mani strette
Occhi accessi e sorrisi senza veli
Ci sarà una vicinanza che non ha più ordinanze
Ci sarà di nuovo amore, ci sarà condivisione
Tornerà la libertà di scambiarsi le speranze

E ci sarà una giornata al mare
Per due ragazzi che l’hanno saputa aspettare
E forse ci sarà un bacio che fuggirà da un sogno
E una passione trattenuta fino a rubare il sonno

E ci sarà una realtà che era sospesa all’orizzonte
Che sembrava allontanarsi come spinta dalle onde
Che pareva blindata da un dispettoso destino
Che non vedeva da giorni la luce del mattino

Forse ci sarà un amore che appariva strampalato
Forse ci sarà un cuore che si credeva rassegnato
Forse ci sarà un noi, forse ci sarà un inizio
Di certo ci sarà ancora e ancora tanto
Ci sarà una fine che sarà un nuovo inizio
Di certo ci sarà… anche in fondo a questo precipizio

***

Dai graffi del cuore nascono parole
di FraSté
Editore: ‎PubMe (30 settembre 2020)
Copertina flessibile: ‎126 pagine

25 Commenti

  1. Non nego che io sia rimasta stupita, non credevo di poter immedesimarmi così tanto. Ogni parola, ogni verso sembrava parlare proprio dei miei ‘graffi’. I miei sogni infranti, le mie speranze in fumo e tutto quello mi ha lasciato il segno nella vita. Una scoperta interessantissima che spero di poter approfondire presto.

    • Cara Nicole, non avere graffi sul cuore credo sia sintomo di una vita vissuta col freno a mano. Un po’ mi dispiace sapere quanto tu ti sia ritrovata nei miei, perché so quanto dolore mi hanno provocato. Mi auguro però che le mie parole sapranno prenderti per mano, insegnandoti che negli stessi graffi possiamo scoprire nuove partenze. Un abbraccio grande

  2. Ciao ,non vorrei fare la ‘leccaculo’ al momento ma fino ad ora non mi sono mai piaciute le poesia. Le parole che usi entrano dentro e sbruciolano quelle parti incombe dove nessuno era mai arrivato. Mi piacerebbe davvero poterle leggere!

    • Ciao Sara, ma grazieeeee… bello che tu non sia rimasta prevenuta e ti sia lasciata’sbriciolare’… mi hai fatto sorridere, e ti ringrazio davvero tanto. Un abbraccio e in bocca al lupo

  3. Adoro le poesie perché le considero confessioni dell’anima del poeta. Un modo per conoscere nel profondo chi c’è dalla parte della penna.
    Questo volume mi ha colpita subito dalla copertina perché il titolo e l’immagine risaltano sullo sfondo nero, il carattere utilizzato evoca nella mente proprio la tematica dei graffi e sembra scritto a mano come se fosse un appunto dell’autrice.
    I versi poi sono un crescendo di pathos e permettono al lettore non solo di provare a sua volta emozioni ma di comprendere fino in fondo lo stato emotivo della poetessa nel momento che li ha scritti. Poesia del vero davvero profonda e emozionante. Complimenti.

    • Carissima Valentina, ti ringrazio davvero per esserti lasciata sfiorare dalle mie emozioni, mi auguro leggendo il libro saprai ritrovare anche un pò di te nelle mie parole e nei miei disegni.

  4. Vorrei solo dire una parola, ADORO.
    Davvero bellissimo il modo in cui tramite la scrittura si possano esprimere sentimenti così profondi che possono anche aiutare e far capire che non si è soli. I graffi che ci portiamo nel cuore quando sono stati appena inflitti sono dolorosi, ma con il tempo impariamo da essi, impariamo ad essere più forti e ci porta a volte a trattare anche meglio il prossimo ed essere più empirici. Tutti ci portiamo ferite dentro che siano piccole o grandi, il fatto di poter esprimere cosa si prova e cosa si sente con la scrittura penso sia meraviglioso e confortante. Vorrei avere il piacere di ricevere una copia per poter leggere tutto il libro

    • Cara Greis, che dire? mi sono emozionata leggendo le tue parole, sapere di riuscire a toccare chi mi legge è il mio solo scopo, perchè questo libro di graffi scritto per la mia rinascita ho deciso di condividerlo proprio nella speranza di aiutare anche chi mi leggerà… perchè liberare i graffi è il solo modo per far entrare nuova luce. Sarà un vero piacere entrare in casa tua e sapere che mi accoglierai a braccia aperte se vorrai leggermi

  5. Stupende emozioni, più che graffi attimi indimenticabili, racchiusi in questi versi un viaggio nelle corde più profonde di ricordi dove le parole ci avvolgono in una musica di pura emozioni. Stupendi versi, grazie per queste emozioni e auguri Mariliana

  6. Una bellissima anteprima di “graffi” che fanno emozionare ed immedesinare nei “propri” graffi. Che ti fanno pensare a quei segni, belli e brutti, che la vita ti lascia e a cui, inevitabilmente, ogni tanto ci capita di doverci scontrare.
    Ho letto questi versi pensando proprio a questo, ai miei graffi.
    E ho avuto la sensazione che in questa raccolta di poesie si possa trovare la spinta, il coraggio per poterli affrontare…
    Grazie per questa riflessione…

    L’immagine della copertina è stupenda…sono rimasta incantata ad ammirarla per un tempo indefinito…

    • Carissima Anna Maria, hai assolutamente colto lo scopo che mi ha spinta a voler condividere i miei graffi mettendomi a nudo nelle mani di chi mi leggerà, la mia speranza è che il mio esempio possa solleticare anche i vostri graffi spingendovi a liberarli e a fare spazio a quello che la vita ha ancora da offrire
      Sono molto felice tu abbia apprezzato la mia cover, è un mio disegno e, nello stesso stile, all’interno del libro potrai trovare altri 40 disegni, uno per poesia, perchè i miei graffi sono tutti illustrati e raccontati da immagini e parole

  7. Ognuno di noi è il risultato delle esperienze vissute, sia positive che negative. Purtroppo spesso sono solo i “graffi” come li chiama l’autrice, che lasciano il segno e ci temprano, donandoci la forza e la speranza del futuro. Molto bella la copertina, che sembra un grande abbraccio nei confronti di chi vuole lasciarsi trascinare da questi meravigliosi versi.

    • Cara Maria, sta a noi soltanto riuscire a vedere nei nostri graffi nuove occasioni di crescita e di rinascita, nessuno può farlo al nostro posto… se impareremo a non giudicarci, anche i nostri errori e i nostri fallimenti diventeranno radici di nuova consapevolezza!
      Felice che il mio disegno della cover ti sappia abbracciare, spero lo sapranno fare anche gli altri disegni e le parole che troverai nel libro

  8. Una splendida presentazione per questa raccolta di Graffi, in cui tutti probabilmente possiamo ritrovarci, almeno in alcuni….tutti noi abbiamo graffi sul cuore, rimarginati, aperti, emozionanti, tristi, malinconici..e leggendo questi versi dell’autrice voleremo con la fantasia e l’immaginazione

    • Sono graffi scritti per tutti noi, per tutti voi, nella speranza che siano di stimolo a chi li leggerà… Aprire i propri graffi e trovare il coraggio di guardarli e liberarli da ciò che ci intossica è fondamentale… facciamo spazio a nuova luce❤️❤️❤️

  9. Sono stata attratta dalla copertina di questo libro,una trsta di capelli ricci immersa in cuori graffianti….ognuno di noi ha graffi che porta dentro…alcuni profondi che ancora oggi non si riescono a rimarginare.

    • Ti ringrazio davvero perché ci tengo tanto anche ai miei disegni, la mia infatti è una raccolta di graffi illustrati e ogni poesia è accompagnata da un disegno, 40 graffi e 40 poesie a raccontare le mie emozioni perché vi arrivino a tutto tondo

  10. Sinceramente non ho mai letto poesie ma secondo me questo libro merita molto e sentimento e ti entrano le parole fin dentro le ossa già dall’ estratto del libro sembra bellissimo grazie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE