sabato, 9 Dicembre 2023
HomeArte e CulturaCultura e SviluppoDialoghi di Trani 2013, presentato il programma

Dialoghi di Trani 2013, presentato il programma

-

I Dialoghi di Trani 2013

Dopo l’Europa della crisi, ma a partire dall’Europa con le sue radici e culture interrelate, i Dialoghi di Trani vogliono offrire spunti per una riflessione di ampio respiro sull’Europa vista dal suo Sud affacciato sul Mediterraneo.
L’Europa non è finita, anzi, è all’inizio di un reale processo di unificazione e ci potrà essere una vera Unione solo se questa sarà governata dal coraggio dei padri fondatori che avevano tratto le giuste conclusioni dalle due guerre mondiali.
In che modo allora un’Europa che sembra subire i dettami del mercato, in cui l’idea stessa di unione e il senso di appartenenza europea vengono messi in discussione dalle attuali politiche finanziarie e fiscali, può riprendere e ripensare un cammino di rinnovato slancio culturale e di nuova tensione etica sui temi dell’inclusione, della sostenibilità, della giustizia sociale?
Quali posizioni hanno i giovani di quest’Europa da ridefinire?
Che cosa lega ancora quei popoli che «hanno il loro passato comune nella grecità, nella romanità, nell’ebraismo e nel cristianesimo» (Nietzsche)?

Clicca qui per il programma dei Dialoghi di Trani, edizione 2013.

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE