Elisabetta. Per sempre regina di Antonio Caprarica, un’indagine appassionante nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell’ultima grande dinastia reale alla ricerca dell’Elisabetta segreta.
Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l’Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell’Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un’indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo l’abdicazione di Edoardo VIII, le cui simpatie naziste preoccupavano gli ambienti politici non meno del suo legame con la divorziata Wallis Simpson. In ciascuna delle tappe il giornalista, il maggiore esperto italiano della Casa Reale, va alla ricerca dell’Elisabetta segreta, dei sentimenti, dei sogni, dei tormenti nascosti dietro la maschera offerta ai sudditi e ai media nelle situazioni ufficiali. Un’occasione unica per ripercorrere i momenti più significativi di un regno punteggiato di record e per avvicinare, attraverso un racconto appassionante, una donna straordinaria che, qualunque sarà la sorte della dinastia, sarà regina.
L’autore
Antonio Caprarica ha accumulato la sua vasta esperienza internazionale in trent’anni di reportage televisivi dall’estero: per la Rai è stato prima inviato di guerra in Afghanistan e Iraq, poi corrispondente da Gerusalemme, Il Cairo, Mosca, Parigi e Londra. Ha lavorato anche nella carta stampata, come commentatore politico dell’Unità e di Epoca e condirettore di Paese Sera, e in radio, come direttore dei Giornali Radio Rai e Radio 1. Per la sua attività ha ricevuto i più prestigiosi premi di giornalismo. È autore di romanzi, racconti di viaggio e saggi. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer, La ragazza dei passi perduti, Dio ci salvi dagli inglesi… o no!?, C’era una volta in Italia, Il romanzo dei Windsor, Il romanzo di Londra, Intramontabile Elisabetta e L’ultima estate di Diana.
Leggi anteprima di Elisabetta. Per sempre regina di Antonio Caprarica nella libreria Amazon
Elisabetta. Per sempre regina
La vita, il regno, i segreti
di Antonio Caprarica
Una Donna, una Regina che ha svolto il porpio dovere fino all’ultimo. La regina per eccellenza, quella che è rimasta impressa per decine di anni nel nostro immaginario collettivo. Una figura che ha segnato il nostro secolo, facendo da ponte tra passato e contemporaneo, affascinando tutte le fasce di età in tutto il mondo, influenzando arte e cultura in generale. Vita e regno sempre pieni di misteri e verità che sarebbe interessante scoprire.
Mi piacerebbe leggere un libro che narra la vita dei reali e dei loro segreti e mi piacerebbe poter leggere questo libro prima di leggere quello scritto dal principe Harry per poi metterli a confronto e vedere se vi sono similitudini o incongruenze
La regina Elisabetta è stata una donna di grande importanza, ha segnato un’epoca ed è stata per molti esempio e fonte d’ispirazione. Leggere ancor di più della sua vita mi piacerebbe moltissimo.
La storia della Regina Elisabetta dovrebbe essere conosciuta ovunque e da chiunque. E secondo me l’autore ha fatto un buon lavoro scrivendo un libro in suo onore. Elisabetta rimarrà sempre la Regina nonostante la sua morte. Io personalmente ho sempre ammirato lei, la sua storia e la sua famiglia sin dalle elementari quando c’è ne ha parlato l’insegnante e da allora nulla è cambiato, prova una forte stima per lei
Adoro la Regina Elisabetta da quando ero piccina! Ho approfondito tutto il possibile sui Tudor, sugli Hannover, sui loro castelli, su quel mondo ancestrale, atavico! Ma lei, quella bimba che alla radio parlava ai suoi coetanei in tempo di guerra, mi ha affascinato indelebilmente!
Ma c’è una cosa quasi segreta che riguarda elisabetta e ho fatto mia. Un giorno disse: «Ho il tipo di viso che, se non sorrido, sembro arrabbiata». Mi sono consolata del mio viso.
E poi Antonio Caprarica… beh, MITICO! rido sempre a crepapelle alle sue sottili battute velatamente nascoste tra le pagine!
Elisabetta II credo che sia la donna più amata e discussa dell’epoca moderna. Ho già letto diversi libri su di lei e spero di avere la possibilità di leggere anche questo e di far sapere il mio pensiero.
La regina Elisabetta II, la sua è una storia che affascina dai più grandi ai più piccoli, molti libri sono stati scritti su di lei, sono stati usati fiumi di inchiostro per descrivere un personaggio così importante. Finalmente leggendo l’anteprima ho trovato il libro che la descrive al meglio. Non vedo l’ora di leggere questo libro
L’Inghilterra, la famiglia reale, la Regina Elisabetta ll. Tutto mi affascina di questa storia. Da grande appassionata di una delle famiglie più importanti del mondo, e da grande fan della serie The Crown, sarebbe un onore per me approfondire la mia conoscenza su una Regina che ha governato oltre 70 anni e che ha fatto la Storia. Spero davvero che mi sia datata la possibilità di poterlo leggere.
Una figura come quella di Elisabetta II mi incuriosisce molto. Incarna perfettamente il punto di unione tra il passato e il presente. Come tutti sono appassionata dalle vicende oscure o meno che si celano dietro le immagini perfette dei membri reali britannici. Questo libro deve essere un vero gioiello perchè racchiude anche le vicende più moderne vissute dalla regina. Sarà come tenere una parte di lei in libreria. Sarà presto di mia lettura (speriamo).
Personalmente adoro la famiglia reale da quando sono piccola, sono cresciuta ammirandola. Soprattutto ammirando la regina Elisabetta, e mi sarebbe tanto piaciuto vederla dal vivo poiché è sempre stata fonte d’ispirazione per me e credo che questo libro sia un modo alternativo per conoscere la regina Elisabetta. Sembra un libro fantastico, poiché parla di una persona che ha segnato la storia ed è entrata nel cuore di miliardi di persone per la sua forza e il suo cuore.
La famiglia reale britannica, la corona inglese, i loro fatti privati e gli avvenimenti storici saranno sempre entusiasmanti e coinvolgenti come non mai, in grado di farci riflettere sulla società d’oggi e sul vero significato di responsabilità e grande sontuosità che rappresenta la famiglia reale, non solo per la l’Inghilterra ma per tutto il mondo.
La piccola Lilibet, oggi conosciuta come una delle più grandi regine d’Inghilterra, Elisabetta II con la sua straordinaria longevità e vitalità, è riconosciuta come una delle figure più importanti che ha segnato la storia del regno più lungo d’Inghilterra.
Non vedo l’ora di ricevere una copia di questo libro, per poter approfondire e conoscere ulteriori informazioni e scoperte di questa grande parte di storia.
Conoscere la donna, non “solo” la regina, e tutto ciò che è stato, che ha comportato il suo regno, è più che un desiderio. Sicura che ogni pagina di questo meraviglioso libro, ogni singola parola, sarà fonte di interesse, riflessione, emozione. Mi piacerebbe molto avere la possibilità di leggerlo. Grazie
La regina era amata quanto odiata, ha fatto scelte che molti non hanno approvato, ma di una cosa sono sicura un’altra regina come lei non ci sarà, con i suoi pro e i contro ho pianto alla sua morte, un pezzo della mia vita e riferimento è andato via, mi piacerebbe scoprire i retroscena della sua vita, magari qualcosa che in tv non è mai andato in onda
Cosa c’è ancora da scoprire sulla vita della regina Elisabetta d’Inghilterra? Nulla che in fondo non abbia raccontato lei stessa con i suoi 70 anni di regno ma questa storia è raccontata dal narratore della corte britannica per eccellenza. Elisabetta è raccontata per ciò che ha compiuto come capo istituzionale della monarchia più affascinante al mondo, ma anche per ciò che ha affrontato come madre, come moglie, come nonna, come donna in generale. Un’incredibile avventura lunga quasi un secolo di una giovane ragazzina a cui il destino ha regalato la corona e l’ha resa Regina per sempre. Sicuramente uno dei libri che mi piacerebbe leggere e conservare gelosamente sugli scaffali della mia libreria.
Mettere da parte i pensieri di ragazza, le frivolezze dell’età giovanile e i sogni che, inconsciamente, ognuno nutre per sè stesso e votarsi totalemnte al proprio popolo. Donna silenziosa dalla presenta ruggente. Donna la cui mano ha stretto quella delle personalità più note della nostra storia. Donna che ha vissuto, sulla propria pelle, una morte ed una rinascita mondiale. Vorrei leggere questo volume per la mia sete insaziabile di conoscere.
Quale momento migliore se non questo per leggere questo libro? Amo molto l’Inghilterra e seppur per un breve periodo ho avuto l’opportunità di vivere a Londra. In questa esperienza ho avuto modo di conoscere l’amore che gli inglesi nutrono per la regina e per i reali.
Spero di essere selezionato per leggere questo libro che sono sicuro si rivelerà molto interessante
Un libro che sicuramente mi catturerà, in quanto amo da sempre questa dinastia che nei secoli mi ha intrigato quanto non è possibile immaginare. Apprezzo l’autore che seguo con attenzione e che reputo e stimo come un giornalista esperto e brillante. Nonchè estremamente simpatico! 😀
Amo l’Inghilterra come la regina Elisabetta non da meno porto il suo nome ed ogni giorno sono sempre onorata, amo le corone e gli scettri e lei ne ha indossati ed io ogni volta che guardo una sua foto sogno come una principessa, mi piacerebbe tanto conoscere la sua storia attraverso questo libro dalla copertina stupenda spero in una grande possibilità di ricevere il cartaceo per poter assaporare pagina dopo pagina la storia del suo immenso ed eterno regno.
Nel potermi immergere nel suo grande palazzo dove sedeva in una sedia e sorseggiava il tè delle h: 17:00 accompagnato da biscotti che profumano di vaniglia e poterla immaginare con i suoi vestiti eleganti e fini cappelli con colori dalle mille sfumature color pastello, una trama convolgente che incuriosisce sempre più il lettore.
Storia bellissima quella della regina Elisabetta. Mi piacerebbe leggere questo libro
Trama bellissima, mi sembra un libro fantastico e istruttivo. Non vedo l’ora di riceverne una copia per poter leggerlo tutto!
Beh quale momento migliore per desiderare di ricevere questo libro, e approfondire la storia di una persona che ha intrigato tutto il mondo, da sempre? E ho detto persona, non a caso… perché indubbiamente ha i suoi mille e mille meriti in quanto regina, ma quello che piace ai lettori è anche immaginare, sotto la corona, com’è fatta questa donna che oltre a decidere le sorti del suo Paese decide anche le sorti della propria famiglia, dei propri desideri, con la forza che tutti ben conoscono.
Mi è sempre piaciuta la regina Elisabetta e ho già letto Intramontabile Elisabetta di Antonio Caprarica. Credo che l’autore sia uno dei più profondi conoscitori della Regina e di tutta la famiglia reale e sarei contenta di essere scelta per leggere anche questo suo romanzo.