Finalmente ci siamo di Angelo Grassia è la continuazione de “Il Mistero del libro“.
Finalmente ci siamo di Angelo Grassia, una storia piena di mistero, di amore e sentimenti
Laura, una bella ragazza dagli occhi verdi, dopo aver letto “Il mistero del libro”, rimasta colpita dalla storia decide di contattare l’autore per avere maggiori informazioni. I due s’incontrano al Bar Bazzanti di Gaeta, lo stesso Bar dove un anno prima era avvenuto l’incontro casuale con Sabrina, altra ragazza bella e con gli occhi verdi. Laura racconta che è rimasta affascinata dalla storia, e che qualche mese prima dallo stesso rigattiere aveva comprato un anello appartenuto a Claudia e anche una cartolina che Vittorio le aveva spedito poco prima di diventare marito e moglie. Questa era l’ultima cartolina rimasta. L’unica cartolina che mancava alla collezione di Angelo. Laura gliela mostra. Angelo rimane colpito. Pensa che sia stato il Destino a mandargli Laura con quella cartolina e che il messaggio che era scritto sulla cartolina fosse diretto a lui. Sulla cartolina c’era scritto: “Finalmente ci siamo… Affettuosamente Vittorio”. Da questo messaggio Angelo capisce che è giunta l’ora di pubblicare integralmente il manoscritto di Vittorio che aveva avuto in regalo l’anno prima da un rigattiere mai visto prima. Il manoscritto narra dei sentimenti reciproci tra padre e figlio, e della bella storia d’amore tra Vittorio e Claudia, che da fidanzati avevano l’abitudine di incontrarsi in una stradina di Como da loro battezzata “la via delle stelle”. E le stelle con il loro magico splendore sembravano sussurrare: “Vogliatevi bene… la cosa più bella della vita è l’amore!”
La copertina è molto bella nella sua semplicità: una coppia che ammira le stelle. L’attenzione per i dettagli è già evidente perché accanto al ragazzo, in francese, c’è il primo libro dell’autore e di cui questo è il seguito. Nella quarta di copertina una citazione del libro sempre riferita alle stelle e all’amore. Nelle alette viene riportata la trama che già affascina il lettore visto che vede protagonista lo stesso scrittore e una breve biografia dell’autore.
Il libro si apre con il punto di vista di Angelo Grassia che racconta di quante emozioni gli abbia regalato quanto trovato dal rigattiere e che gli ha permesso di scrivere il suo primo libro.
Grassia rende omaggio a Luigi riportandone la storia dal punto di vista del figlio Vittorio. Emozionante vederla con gli occhi e le pulsioni che solo un figlio può provare. Interessante, particolare e piena di emozioni anche la vita di Vittorio raccontata da lui stesso come se fosse un diario. Questa formula scelta è molto apprezzata perché da ancora più valore alle situazioni ed emozioni provate. Bello vedere la storia d’amore dal punto di vista del protagonista!
Il lettore è totalmente immerso nella storia e, imparando a conoscere la famiglia, si affeziona come se tutti i personaggi fossero vivi e accanto a lui. Può sembrare una storia semplice ma fa molto riflettere perché ognuno di noi ha una storia da raccontare e chissà se nel futuro qualcuno si ricorderà di noi. Come diceva Dante «L’amor che move il sole e l’altre stelle» perché tutto nella storia gira attorno all’amore coniugato in vari modi.
Sono molto contenta di aver conosciuto Vittorio, il suo incredibile padre e tutto il resto della famiglia. Ringrazio Angelo Grassia non solo per averla fatta conoscere a me ma anche ad altre persone portando a termine il lavoro di Vittorio. Complimenti. Per me non è stata una semplice lettura ma un vero e proprio percorso perché mi ha fatto molto riflettere.
Mi auguro di avere colto quanto lo scrittore voleva trasmettere e ringrazio nuovamente Angelo Grassia,
Valentina
Ho letto la trama tutto d’un fiato. Sono stata attratta fin da subito dal modo di scrivere, da come vengono presentati i protagonisti. Non ho avuto occasione di leggere il primo libro ma mi piacerebbe molto immergermi in queste due letture per scoprire l’autore e il mondo da li descritto, assaporandone ogni piccolo particolare.
Ringrazio Angelo Grassia per avermi inviato i suoi libri. Davvero una gradita sorpresa riceverne due anche perché avevo commentato proprio qua nel blog nel 2018 “Il mistero del libro” perché interessata a leggerlo.
Mi dedicherò alla lettura di entrambi e poi scriverò una recensione.
Un cordiale saluto,
Valentina
Grazie a te Valentina e scusami ma nel 2018 non sapevo come richiedere gli indirizzi.
Ciao
Angelo
La storia sembra davvero originale e misteriosa, due caratteristiche che la rendono, a parer mio, davvero interessante . Il semplice leggere la trama mi ha reso curiosissima di conoscere l’autore ed il modo in cui mistero e amore si fondano in questo romanzo!!! Ho voglia di una lettura così, una lettura sincera e sulla vita, ma con un pizzico di adrenalina. Sembra il tipo di storia da leggere tutta d’un fiato e che muoio dalla voglia di avere in libreria.
Appena ricevuti i romanzi inviati dall’autore. Grazie infinite per la dedica. Non vedo l’ora di cimentarmi nella lettura. Spero di riuscire ad esprimere una mia opinione finale. Molto contenta!!
Grazie Martina per il commento. Se vuoi puoi ascoltare su YouTube il capitolo 25 letto da Diego De Nadai https://youtu.be/wYj5esugZ34 e puoi trovare anche le videopoesie a Claudia mia e Per il compleanno del nonno Luigi.
Ciao Angelo
Mi dispiace per il ritardo ma ecco qui la “tanto attesa recensione”, ci tengo a ringraziare l’autore per questo omaggio e tanti auguri!!
Allora partiamo dai preamboli e perciò da come si presenta “il mistero del libro”, quello che, secondo me, non possiamo nemmeno chiamare primo volume o romanzo, perchè non è niente di ciò, è semplicemente un assaggio di ciò che incontreremo in “Finalmente ci siamo”.
Cominciamo a conoscere Paki, protagonista e narratore del secondo libro. Il suo personaggio è a parer mio davvero ben congeniato e delineato anche se avrei voluto conoscerlo un po’ meglio…
Credo che l’idea di far interessare il lettore in questo primo volumetto a alle vicende sia davvero azzeccata. Siamo quasi attratti magneticamente dalla storia, quasi le pagine scorressero da sole. Ho terminato di leggerlo e all’ultima pagina mi sono trovata a pensare: “bè ? Come, è già finito?”
Un punto a favore è l’idea del romanzo in se come incipit di una storia ancora tutta da narrare.
Davvero originale e interessante anche se a tratti mi ha lasciato perplessità che però non si sono ripresentate e che quindi ho quasi sorvolato.
Ma parliamo del secondo volume, della storia vera e propria. La fine di “il mistero del libro” mi aveva un po’ lasciato a bocca asciutta, già come avevo anticipato e, per quanto potessi essere incuriosita ero rimasta alquanto delusa. Ma poi, già dalle prime pagine della meravigliosa storia d’amore di Vittorio e Claudia, mi sono davvero dovuta ricredere. Tutto è così dolce e spontaneo e ho avuto letteralmente la sensazione di essere trasportata in un’altra epoca. Ma non come si è trasportati da un film: le descrizioni e la semplicità, lo stesso stile e le scelte linguistiche mi hanno letteralmente dato la sensazione di viverla. Non mi era mai successo prima, l’ho apprezzato molto. Credo che ogni romanzo lasci qualcosa nel lettore anche se a volte impercettibilmente. Bè, questo è quello che Angelo Grassia mi ha trasmesso e ne sono contenta, come gli sono grata di avermi dato l’opportunità di poter leggere e commentare quest’esperienza. Inoltre grazie per la dedica. Niente di più vero: nulla succede per caso.
instagram: @letturanellibrodeisogni
L’aura di mistero che aleggia intorno alla storia narrata in questo libro si avverte fin dalla prima parola. Dall’anteprima credo che sia un ben libro, ben curato nei dettagli e anche molto scorrevole. Mi piacerebbe molto avere l’onore di leggerlo per poter dare una mia opinione sincera all’autore.
Ho appena terminato il “Mistero del libro”, ora mi appresto ad iniziare il secondo volume. Lettura davvero emozionante. Chi avrebbe mai potuto immaginare che dai numeri, (elementi aridi e privi di anima), potesse scaturire della magia e dell’amore soprattutto?
Bellissimo e pensare che un dottore commercialista sempre alle prese con dichiarazione dei redditi,adempimenti IVA etc possa aver scritto una storia d’amore così coinvolgente mi sembra inverosimile.complimenti spero di poter leggere tutto il libro le auguro tanta fortuna.
Come presagivo, mistero, amore e sentimento sono gli ingredienti non solo di “Finalmente ci siamo”, ma anche de “Il mistero del libro”, due libri che ho avuto il piacere di ricevere!
Inutile dire che li ho letteralmente “divorati”, tanto la lettura è risultata gradevole ed estremamente scorrevole.
Vorrei dire all’autore di essere stata piacevolmente sorpresa nel leggere nel suo libro citate alcune date estremamente significative anche per me! E’ per questo che mi trovo a condividere pienamente il suo pensiero: “…..forse niente accade per caso!!!”
Grazie ancora e complimenti!
Gazie Elena
Amo estraniarmi dalla realtà e immergermi nella fantasia di un bellissimo libro come questo già dalle poche righe che ho letto sarebbe il romanzo giusto per poter vivere le mie ore che dedico alla lettura e sognare……Complimenti all’autore.
Ho letto l’anteprima e ne sono rimasta incuriosita: troppo breve, avrei voluto saperne di più
Non conosco l’autore, ma leggendo la trama ne sono rimasta affascinata. Spero di poter continuare la lettura di questa storia d’amore
Appena ricevuti i 2 libri autografati. Ringrazio infinitamente, una sorpresa meravigliosa. La dedica è davvero molto gradita. Non vedo l’ora di iniziarne la lettura.
Ho ricevuto i due libri autografati dall’autore e ringrazio sentitamente per questa bella sorpresa! Ansiosa di leggerli, un caro saluto!
Una penna molto interessante quella dell’autore che, ahimè, non conosco. Questa storia sembra molto bella, moderna e allo stesso tempo “classica”. L’amore è da sempre il sentimento per eccellenza e unito al mistero presenta il giusto mix per lasciarsi cullare dalla lettura.
Le storie d’amore mi piacciono molto, poi se c’è anche il mistero diventano intriganti. Spero che questo libro abbia molto successo, e al momento i pareri sono tutti favorevoli. Piacerebbe anche a me averne una copia con dedica. Le dediche rendono sempre speciali i libri che leggiamo. In bocca al lupo!!!
Appena ricevuti i libri inviati dall’autore, sono contentissima e non vedo l’ora di leggerli.
Non mancherà un prossimo commento!
Grazie ancora
Gentilissima Valentina grazie per il commento. Mi auguro di cuore che tu possa leggere i libri e non dimenticare che a volte nella vita si verificano fatti e cose inspiegabili.
Ciao
Angelo Grassia
Non conosco l’autore ma già il riassunto della storia sembra molto interessante…sarei curiosa di leggerlo!
Che trama interessante! Non ho mai sentito parlare di questo autore e del suo primo libro, però mi ispira tantissimo!
Riguardo questo suo secondo libro invece.. Il mistero, le coincidenze, le stelle.. piccole cose che tendo sempre a notare e di cui sarebbe fantastico leggere!
Auguri allo scrittore 🙂
Il destino alle volte crea dei legami importanti,la storia è sicuramente interessante .
Dopo aver letto Il Mistero del libro, “finalmente ci siamo”, ecco un altro libro da leggere quest’estate durante la quale alternerò una settimana di vacanze al mio studio continuo, perché non approfittarne per leggere quest’affascinante storia? Ne sarei davvero onorata.
È vero…la cosa più bella della vita è l’amore! Un libro che parla di amore vero, con una trama per nulla banale mi attira moltissimo! Il mio temperamento romantico è da sempre ammaliato da questo tipo di romanzi e inoltre mi incuriosiscono molto i protagonisti.
Ho appena ricevuto due libri autografati dall’autore, ne sono onorata! Comincerò subito a leggerli!
Grazie Giuliana per il commento.Spero ti piaceranno. Se vuoi puoi ascoltare su YouTube il capitolo 25 letto da Diego De Nadai https://youtu.be/wYj5esugZ34 e puoi trovare anche le videopoesie a Claudia mia e Per il compleanno del nonno Luigi.
Ciao Angelo
Mistero, amore e sentimento: gli ingredienti di un libro fantastico da leggere ci sono tutti! La “ricetta” è quella che piace a me e sarebbe un onore avere questo libro sul mio comodino!
Un libro che mi ispira tanta gioia e freschezza. Mi piacerebbe leggere una storia d’amore in questa estate così complessa. Sarei felice di esprimervi poi la mia recensione. Il mio indirizzo postale l’ho inserito nell’iscrizione alle newsletter.
Un libro molto interessante, mi sono informata su internet e ho letto un paio di recensioni del primo libro dell’autore.
Mi ha lasciato una voglia irrefrenabile di conoscere l’autore e il mondo da lui descritto
E voglio solo dire una cosa, è proprio vero che la cosa più bella della vita è l’amore!
Un in bocca al lupo allo scrittore =)
Valentina,
abbiamo comunicato il suo indirizzo postale all’autore che desidera inviarle una copia omaggio.
Appena avrà ricevuto il libro può inviarci qui nei commenti una foto del volume.
Dopo che avrà letto il libro sarà gradito anche un suo breve commento – recensione dell’opera.
Non dimentichi poi di diffondere nei suoi social questo articolo di presentazione del libro!
Grazie per la collaborazione e buona lettura!