I quattro cantoni. Le indagini di Lolita Lobosco è l’ottavo volume di una serie di romanzi di Gabriella Genisi che la RAI mette in scena nella fiction di successo in onda queste settimane.
I quattro cantoni. Le indagini di Lolita Lobosco, una nuova avventura della spavalda poliziotta barese creata dalla penna di Gabriella Genisi
Bari, inizio di dicembre, mancano pochi giorni a San Nicola. Mentre la commissaria Lolita Lobosco e il suo nuovo amore Giancarlo Caruso si godono la notte in una casetta di pescatori a Polignano, nella vicina Torre a Mare un uomo viene ammazzato nella sua villetta; sul corposaranno trovate tracce di orrende sevizie. La sera dopo, una Mercedes scura cerca di sfuggire a un posto di blocco e si schianta contro un muro: due uomini di etnia rom, padre e figlio, muoiono sul colpo. Quando si scopre che il dna di uno dei due era anche sulla scena del crimine, il caso sembra chiuso, ma l’origine etnica dei presunti assassini non fa che soffiare sul fuoco di un clima di odio e razzismo strisciante. Solo Lolita – che continua a dividere le sue passioni tra relazioni complicate, cucina del Sud e dedizione alla giustizia – non è convinta dell’esito delle indagini: alcuni dettagli non quadrano proprio. Tanto più che inspiegabili delitti, nelle settimane seguenti, cominciano a insanguinare la città. Un filo sembra legare queste morti misteriose, e la bella commissaria cercherà cercherà di dipanarlo a rischio della sua carriera, e della sua stessa vita. In una Puglia fascinosa e crepuscolare, va in scena una nuova avventura della spavalda poliziotta barese, che la consacra come originale protagonista della commedia noir all’italiana.
In prima serata su Rai1 dal 21 febbraio, per la regia di Luca Miniero (una produzione Bibi Film e Zocotoco (Angelo Barbagallo e Zingaretti), con Rai Fiction) Luisa Ranieri interpreta Lolita Lobosco, protagonista della omonima serie di libri della scrittrice barese Gabriella Genisi, creatrice del personaggio del vicequestore Lobosco, una delle prime donne commissario della letteratura noir italiana, protagonista di otto gialli ambientati a Bari e pubblicati da Sonzogno e Marsilio: La circonferenza delle arance (2010), seguito da Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e I quattro cantoni (2020).
Nel cast, con Luisa Ranieri, Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, e ancora Ninni Bruschetta e la partecipazione di Lunetta Savino.
L’autore
Gabriella Genisi è una scrittrice pugliese e vive tra Bari e Parigi. Ha creato la serie che ha per protagonista Lolita Lobosco: otto volumi, tutti pubblicati da Sonzogno, da cui è stata tratta la serie tv Le indagini di Lolita Lobosco, in onda su Rai 1 con Luisa Ranieri, regia di Luca Miniero, una produzione Bibi Film Tv – Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction. Per Rizzoli è uscito nel 2019 Pizzica amara.
Sarei molto felice di leggere e conoscere in modo più ”intimo” tramite la sua scrittura quest’autrice, un racconto intriga parecchio.
Sarei molto orgogliosa ed onorata di ricevere questo libro , ringrazio anticipatamente, cordiali saluti Giulia
Conoscevo la serie tv, ma di solito nei libri c’è sempre qualche dettaglio che sfugge…mi piacerebbe leggerlo.
Ho visto la prima puntata del film, ma non sapevo del libro. La protagonista mi è piaciuta molto, una donna indipendente e coraggiosa. Sono curiosa di ritrovarla anche nei libri.
Non ho mai letto un libro di questa autrice,non ho mai visitato la Puglia quindi mi piacerebbe immergermi in questa lettura
Sinceramente non ho visto la fiction ma dalla trama la trovo molto molto interessante
E’ grazie alla fiction della RAI che ho scoperto questa autrice, mi piacerebbe molto leggere questo libro e sicuramente proverò a leggere anche gli altri volumi!