L’universo è mistero, mistero è la vita che si dipana per le strade tortuose del quotidiano vivere dove il frastuono non lascia trapelare i pensieri, dove il chiasso e la fretta tolgono ciò di cui di più bello ha da dirci il cuore. Ma Nadia Chiaverini desidera ardentemente “abitare le parole come una casa, “mettersi al riparo dal tempo che scorre e dilava”. Ed ecco il miracolo, la magia che svela i segreti dell’universo attraverso la voce dell’anima che esce fuori pian piano per dare vita a versi di immensa bellezza e armonia che esprimono la verità del cuore. C’è desiderio di ritrovare la luce smarrita, il senso delle cose, lo stupore della vita, quel “vento che scompiglia i segreti”. Ha scritto Fitzgerald: “Non c’è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore” e nel nostro cuore c’è la chiave per rispondere a tutti i nostri perché. Il nostro cuore contiene tutti i segreti dell’universo, è unito a lui da un filo invisibile e la poesia, quando sgorga chiara, fresca e pura dall’animo può rivelarne le pulsioni più nascoste, i segreti più reconditi, i pensieri più intimi. Nadia Chiaverini raccoglie nelle sue liriche momenti e palpiti di vita consacrandoli in versi armoniosi che suonano come espressione elevata pervasa di dolcezza infinita, anche quando scrive “nessuna luce nelle parole”. Sia nelle descrizioni ambientali che nella descrizione di atmosfere, traduce con grande sensibilità e delicatezza in versi spirituali i motivi della sua meditata esistenza in cui l’amore regna sovrano. La sua poesia sgorga incessantemente da un animo nobile e sensibile ad ogni palpito del creato, tramutandosi in un ammonimento per il rispetto della natura, ma soprattutto in un messaggio di pace e di amore per ritrovare la luce smarrita. Nicla Morletti
Anteprima del libro
I segreti dell’universo
Sento a volte che la vita affonda
Come una vite s’avvita nel suo cardo.
A volte s’intinge morbida nel legno.
A volte s’infrange in un duro
e freddo pezzo di metallo.
***
Stentano le rose quest’anno
come domande senza risposte
fuggite come illusioni perdute
stelle cadenti
in un cielo nero d’inchiostro.
Pensa a me
quando un fulmine l’attraversa
come un pensiero perverso
non è ancora maggio
e le lucciole tintinnano la notte.
***
Rabbia disperata
come un colpo di coda mozzata
che ancora si dimena
frenetica agitata
storta
mentre la lucertola è già morta.
***
Strappo le pagine del giornale
urlo che irrompe
duro e tagliente come un diamante
certo la vita è abbondante
sfrontata e sprezzante
tracima
la vita che chiama
vita mai collaudata.
***
Accettare il tempo
delle domande senza risposte
mentre si stempera e dilava
la collera che più non m’appartiene.
Abitare le parole come una casa
adattarle al corpo come un abito da sera
nuova dimora il tempo che consola,
finché il silenzio eterno comincerà a parlare
come una madre che non si dà pace
perché ormai il tempo è scaduto
come un piccione finito sul selciato.
***
Sereno
Più non oso
brandire le parole
come un’ascia
gialle e rosse
grattano il cielo
le foglie del liquidambra.
ibrido straniero
tempo nel frattempo
aspiro al sereno.
I segreti dell’Universo
I
In un mondo di maschere
si nasconde l’anima in orbite vuote
è la vita che strazia e nessuno ci crede
è lo specchio la prova:
– Davvero, ma’, eri così?
Opera d’arte stravolta da genio d’artista
che gonfia le reni e affloscia i seni
forse tutto poteva essere altrimenti
lo sanno le pietre dei torrenti
che rubano i segreti dell’universo.
II
– Quando puoi, torna presto –
Lo so, hai bisogno adesso
quando io non ci sono
ti chiederò perdono, dopo
quando sarà tardi
forse tutto potrebbe essere diverso
lo sanno le sabbie del deserto
che rubano i segreti dell’universo.
***
I segreti dell’universo
di Nadia Chiaverini
2013 pag. 62
Edizioni CFR
Il libro a primo impatto sembra trattare il solo lato scientifico… ma in realtà sembra nascondere un gondo filosofico. Sono curiosissimo di addentrarmi nella lettura del libro
I segreti dell’universo, “svelati” attraverso queste parole, a volte dure, a volte più lievi, ma pur sempre in linea con la realtà del quotidiano…. Una lettura che cattura ed emoziona sotto tutti i punti di vista…
Il titolo dice già tutto…..il cuore nasconde segreti e tanto altro, a volte li tiriamo fuori, a fatica, altre volte….riusciamo a far finta di niente, ma loro sono li, dentro di noi, che aspettano solo il momento di venire fuori…..
La prima cosa che mi ha colpita è stato il titolo, davvero originale e ricercato per una raccolta di poesie. Poi leggendo le poesie che compongono l’anteprima ho sentito i battiti del cuore e le emozioni vissute, è stato come un vedere con gli occhi della poetessa! A mio parere se si percepisce qualcosa significa che sono davvero delle vere poesie.
Grazie Gaetano, per il commento. Effettivamente la mia poesia risente dell’ inquietudine della società contemporanea, esprime una ricerca di senso, una riflessione sulla memoria e sul futuro delle nuove generazioni
Con ” I segreti dell’ universo “, Nadia Chiaverini intende svelare quelli che riposano nel cuore ; nel cuore di ogni persona.
E allora le sue rime si fanno portavoce di una coscienza tormentata dagli avvenimenti e intrisa di incertezze per il domani ( e anche il presente).
Tuttavia non manca la speranza fra un verso e l’ altro ; perche’ senza speranza cosa sarebbe la vita ?