sabato, 9 Dicembre 2023
HomeNarrativaAutori stranieriIl cardellino di Donna Tartt

Il cardellino di Donna Tartt

-

Il cardellino di Donna Tartt

“Il cardellino”, di Donna Tartt è il nuovo titolo dei “BELLISSIMI”, la nuova speciale collana di bestseller scelti da Nicla Morletti per i lettori che seguono la Stagione letteraria del Portale Manuale di Mari. Invieremo una copia omaggio di questo straordinario romanzo di ben 900 pagine a un lettore scelto tra quelli che commenteranno almeno tre libri che partecipano alla Fiera dei Libri on line! Vai agli Stand e lascia i tuoi commenti!

Premio Pulitzer 2014 –
Basta tenerlo tra le mani per cogliere la prima fondamentale componente di questo libro: è una lettura imponente, quasi 900 pagine. Se a questo aggiungiamo che l’autrice ha impiegato circa dieci anni per scriverlo, così come era successo per i suoi due romanzi precedenti Dio di illusioni e Il piccolo amico, allora si comprende il motivo per cui questo romanzo, Il cardellino, sia nato come un successo annunciato.
Tra le sue pagine scorre la storia della letteratura americana, buona parte della storia dell’arte europea, la frantumazione della società contemporanea e un leggero filo dorato capace di tenere insieme ciascuna di queste grandi tematiche. Come un’ossessione. Il protagonista della storia e voce narrante di tutto il romanzo è Theodor Decker, un adolescente di Manhattan tremendamente intelligente e conseguentemente vessato dai compagni di scuola, molto legato a sua madre, una donna colta e solitaria, e scontroso nei confronti del padre, un ex attore di Broadway, alcolizzato e assente. È durante una visita alla mostra dedicata all’arte fiamminga che la vita di Theo vene completamente stravolta. Il ragazzo e sua madre stanno ammirando Il cardellino capolavoro del pittore olandese Carel Fabritius, morto giovane nell’esplosione di una fabbrica di polvere da sparo a Delft nel 1654, quando un ordigno fa saltare in aria l’intero padiglione del museo. Sua madre non sopravviverà, e neanche una trentina di visitatori che si trovano in prossimità dell’esplosione. Ma lui e Il cardellino, quel piccolo prezioso dipinto su tavola che racchiude in poche pennellate i chiaroscuri dei maestri fiamminghi e il senso di precarietà delle loro nature morte, ne usciranno illesi.
È l’inizio di un’avventura incredibile. Seguiremo Theo durante i primi mesi a New York, solo senza famiglia, ospite nella ricca casa di un suo compagno di scuola, e poi lo ritroveremo quasi catapultato in una realtà a lui completamente avulsa, a Las Vegas, insieme a suo padre, o a quel che ne resta, e alla sua nuova compagna, Xandra, barista al Casinò, spacciatrice di coca e anfetamine. È nelle strade deserte di Las Vegas che il romanzo di formazione che abbiamo letto nella prima parte, ambientato tra Park Avenue e Down Town, si trasforma in un romanzo on the road della Beat Generation. Tra sbronze, fughe, furti, sballo e stordimenti, Theo conoscerà uno dei suoi più grandi amici, Boris, in parte russo in parte polacco, cosmopolita, figlio di un minatore, che gli farà scoprire il lato più oscuro della vita e di se stesso. Sarà ancora una volta a causa un incidente che Theo, dopo due anni, ormai quindicenne, tornerà a New York e andrà a bussare ancora una volta alla porta del suo amico Hobie, il gigante buono, l’antiquario del Village, da cui era già stato salvato una volta, subito dopo l’esplosione.
Il legame tra Hobie, Il cardellino e Theo lo scoprirete immergendovi nella lettura di questo intrigante romanzo. Un libro che si legge ossessivamente fino alle ultime pagine in cui, in una Amsterdam decadente, l’azione e il thriller prendono il posto del racconto di formazione. Un romanzo poderoso, complesso, scritto magistralmente e capace di trasformarsi sotto i nostri occhi, proprio come un capolavoro dell’arte fiamminga che rivela parti di sé in base al punto di osservazione. La voce narrante di questo libro seduce, ci commuove e ci ferisce, è una di quelle voci che continuerà a parlarci anche dopo che avremo letto l’ultima pagina. (Recensione di IBS)

Intervista all’autrice pubblicata su vanityfair.it

Il cardellino di Donna Tartt

Il cardellino
di Donna Tartt
2014, 892 p., rilegato
Traduttore: Zilahi De’ Gyurgyokai M.
Rizzoli
Ordina questo libro

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

7 Commenti

  1. Non conoscevo questa scrittrice e solo di recente ne ho sentito parlare come di una grandissima figura della letteratura contemporanea americana. il premio Pulitzer premia questa donna , amatissima in America : insomma, spero che questa lunga narrazione non disilluda le mie importanti e positive aspettative ; spero di poter conoscere una nuova (per me) penna contemporanea che mi conquisti.

  2. Questo libro me l’hanno consigliato in molti. Inoltre sono affascinata dai libri molto lunghi per cui le sue 900 pagine non mi spaventano

  3. La recensione di ibs non può che dirla lunga sul capolavoro che sarà questo libro, da quel che si evince queste 900 pagine non lasceranno un istante alla noia e faranno vivere le avventure, le emozioni , faranno viaggiare proprio come il protagonista.

  4. Sarebbe interessante scoprire come si svolgerà la vita di questo giovane dalle mille difficoltà e situazioni più improbabili. Sarei curiosa di continuare questa lettura

  5. La trama è molto intrigante e probabilmente si tratta di un libro che lascia senza fiato. Non conosco l’autrice ma penso proprio che mi piacerà molto, sono proprio curiosa di leggere questo libro e il fatto che abbia 900 pagine mi invoglia ancora di più…io amo le letture lunghe ed impegnative, soprattutto se la trama è così interessante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE