Il reale e l’immaginario di Daniela Quieti, il nuovo libro di poesie della pluripremiata scrittrice e giornalista pescarese
Il reale e l’immaginario di Daniela Quieti: “uno scavo nel buio”
È uno scavo nel buio, in cui solo la torcia fulgida della poesia può portare alla luce testimonianze preziose del “porto sepolto” della coscienza di ungarettiana memoria. L’autrice ci accompagna attraverso i suoi versi raffinati ma incisivi in un viaggio senza filtri, prima come un novello Virgilio nell’Inferno e nel Purgatorio in terra e poi nel Paradiso di Beatrice, nella seconda parte, illuminandosi e illuminandoci con la grazia della spinta immaginativa dello spirito. (Dall’Introduzione di Giusy Cafari Panico)
L’Autrice
Daniela Quieti, già docente di lingua e letteratura inglese, iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti, è direttore editoriale della Pegasus Edition, presidente dell’Associazione Logos Cultura e direttore responsabile dell’omonimo periodico. Cura rubriche culturali per alcune testate e un’emittente radiofonica. Ha conseguito diplomi di specializzazione e per l’esercizio del volontariato socio-sanitario. Ha pubblicato 14 libri di poesia, narrativa e saggistica. Per le sue opere e per l’attività culturale ha ricevuto numerosi premi.
Leggi profilo completo
Leggi anteprima dell’opera
Poesie
Il lato oscuro della storia
Sgomenta il lato oscuro della storia
antro desolato alla sorte
intricate vele a sostenere il peso
d’alberi caduti alla deriva.
Approdi di pane e giustizia
ostaggi di segrete evasioni
ragioni a sfidare la follia d’amore
oltre la stanca innocenza
che redime libertà e radici d’abisso
su ali aperte di cielo.
***
Ti vedo
Ti vedo dietro lo schermo
di questi anni
scivolati in fretta
muti come una nebbia
tu ora luminoso cristallo
con divine geometrie
fosti alitante carezza
per i miei passi incerti
e tacito complice
nelle speranze
della giovinezza.
Guardo il tuo ritratto
e penso a quello che eri
a quello che forse sei.
È come rivivere
raccontarti sottovoce
una confessione
nella penombra
quel che si nasconde
nelle mie rughe
dirti che è tutta per te
la tenerezza che mi resta.
***
L’immaginazione
Guardare il cielo
sognando di trovare
la transizione del cuore
l’immaginazione
di volare alto
a un passo
dalla beatitudine.
***
le poesie si possono sognare, disegnare, son vive…reali.
scritte da un cuore grande e meraviglioso.leggo le tue parole, e mi perdo nei tuoi pensieri….ed e’ bellissimo.
oggi e’ difficile imbattersi nei versi .il mondo e’ cambiato….
grazie Daniela, grazie di cuore.
Do il mio voto per questo libro per 5 libri nei mari del web. È incredibile come l’autrice riesca perfettamente a rappresentare le sue emozioni in queste poesie usando lo stile Ungarettiano, sembra quasi che stia leggendo delle poesie ermetiche scritte da una donna del tempo ai suoi cari, soprattutto nella poesia “Ti vedo”, davvero molto bella. Complimenti.
Il mio voto per questo libro per 5 libri nei mari del web, la copertina è molto bella, mi piace l’idea di un viaggio ispirato alla Divina Commedia!
Le poesie quale modo migliore per sognare
La ringrazio vivamente per l’attenzione dedicata alla mia silloge, gentilissima Maria, con i più cordiali saluti!
poesie che fanno vibrare l’anima e ci fanno vivere emozioni , complimenti per il suo libro
Grazie infinite per l’attenzione e per il gratificante commento, gentilissimo Davide.
Un caloroso saluto!
Il titolo di questo libro si avvicina molto a me che vivo spesso tra il reale e l’immaginario per affrontare con una spinta in più le vicissitudini della vita che sono ben rappresentate dalla barca alla deriva nella copertina. Daniela con queste sue liriche e la sua maestria di poetessa mi trasporta anche nella sua dolce personalità e nella sua voglia di leggerezza per arrivare al suo luminoso cristallo “carezza dei suoi passi incerti e tacito complice nelle speranze della sua giovinezza”. Complimenti per il tuo libro e cari saluti.
Grazie di cuore, carissima Alba, per l’attenzione e per le belle parole che dedichi ai miei versi, in sintonia di sentimenti e di pensieri. Mi emoziona la tua citazione della barca alla deriva nella copertina, perché l’immagine è tratta da un dipinto del mio scomparso marito Gabriele Iovacchini. Il tuo apprezzamento mi gratifica in modo particolare. Ti giunga un affettuoso abbraccio!
Contraccambio di cuore il tuo affettuoso abbraccio e ti auguro buone feste. La barca alla deriva ha catturato molto la mia attenzione sulla copertina ed è veramente, ben dipinta. Complimenti di aver dato una nuova vita al dipinto di tuo marito tramite il tuo bel libro che così vi unisce entrambi.
Grazie infinite per le tue sensibili parole, cara Alba, e tanti affettuosi auguri di serene festività a te. Un forte abbraccio!
Bellissime queste poesie riempiono l’animo di dolcezza complimenti per scrivere così il suo animo deve essere molto sensibile e dolce le faccio i miei migliori auguri Mariliana
Grazie infinite per l’attenzione, gentile Mariliana, e un caloroso saluto!
Le poesie sono una carezza per l’anima.
Grazie infinite per il commento, gentile Simona, con viva cordialità!