[youtube id=”XZm1m-NmEj0″]
L’ottavo omicidio tra i fiordi per Erica Falck e Patrik Hedström
Decisa a cominciare una nuova vita, Ebba fa ritorno a Valö, la splendida isola della sua infanzia affacciata sulle casette bianche e le rocce scoscese di Fjällbacka, nell’idillio dell’arcipelago svedese. Vuole rimettere a posto la colonia che le appartiene e che non ha più rivisto dal giorno in cui, una vigilia di Pasqua di molti anni prima, la sua famiglia scomparve nel nulla, lasciando dietro di sé solo una tavola apparecchiata a festa e una bambina di un anno che vagava smarrita. Nessuno li rivide più; nessuno fu mai in grado di stabilire cosa fosse realmente accaduto. Un mistero che da sempre stuzzica la curiosità di Erica Falck, ora entusiasta all’idea di poter riprendere in mano la sua personale indagine su quell’oscura storia. Ma sembra che per Ebba non ci sia pace. Qualcuno vuole allontanarla, disposto a tutto per proteggere il segreto dell’isola. Dopo un incendio scoppiato nella notte, le minacce si fanno sempre più incalzanti: Ebba ha già perso tutto, eppure c’è ancora qualcuno che desidera la sua morte. A Erica e Patrik non resta che unire le forze per trovare le ragioni di un rancore che gli anni non hanno placato, cominciando da un debole indizio: vecchie tracce di sangue che i lavori di restauro hanno portato alla luce nella colonia di Valö. Una sorta di fi lo rosso che si snoda a ritroso, conducendo a un passato lontano quando, all’inizio del secolo scorso, Fjällbacka conobbe una misteriosa «fabbricante di angeli».
«La Läckberg è diventata la giallista più famosa di Svezia. Con romanzi, tutti best seller, ambientati in un ex villaggio di pescatori di aringhe, oggi la meta più radical-chic del Paese» Valentina Colosimo, Vanity Fair
Il segreto degli angeli
di Camilla Läckberg
2015, 482 p., brossura
Traduttore: Cangemi L.
Marsilio
Ordina questo libro
Sembra avere una bellissima trama questo libro, mi incuriosisce tanto. Non ho mai letto di alcun autore svedese, ma credo che il loro stile sia unico.
Qualche giorno fa, ho notato questo libro sullo scaffale della mia libreria di fiducia. Sembra avere una splendida trama e una bellissima ambientazione
I narratori svedesi o comunque la letteratura scandinava ha davvero uno stile diverso da tutti gli altri autori : una leggera malinconia traspare da i loro racconti che sono sempre coinvolgenti e intriganti. Da queste poche frasi intuisco che il libro dovrebbe essere interessante ma se potessi leggerlo veramente sarebbe molto meglio!