domenica, 24 Settembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiIl tuffatore di Elena Stancanelli

Il tuffatore di Elena Stancanelli

-

Il tuffatore di Elena Stancanelli

Il tuffatore di Elena Stancanelli è uno dei libri della cinquina finalista del Premio Campiello 2022

Il tuffatore di Elena Stancanelli, la parabola umana e italiana di Raul Gardini

Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio. Raul Gardini aveva imparato da ragazzino a tuffarsi dal molo di Ravenna. Bello, seduttivo, sempre abbronzato, erede acquisito di una delle più potenti famiglie industriali italiane, aveva l’ambizione di cambiare le regole del gioco e la spregiudicatezza per farlo. Spinto dal desiderio, dall’ossessione di andare più dritto e veloce verso la risoluzione di qualsiasi problema. A qualunque costo.
Elena Stancanelli racconta la parabola di Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo. Uomini a cui era difficile resistere. La vicenda di un imprenditore partito da Ravenna per conquistare il mondo entra nella vita e nei ricordi della scrittrice, intreccia le canzoni di Fabrizio De André, si muove sullo sfondo di una provincia romagnola tra fantasmi felliniani, miti eroici, ascese improvvise e cadute rovinose. Intorno, i sogni di gloria di un paese che guarda all’uomo della provvidenza con speranza prima, e con sospetto poi. Fino a quando tutto crolla. E il tuffatore resta lassù, da solo, sospeso in volo tra la vita e la morte.

L’autrice

Elena Stancanelli (Firenze, 1965) ha esordito nel 1998 con il romanzo Benzina (Premio Giuseppe Berto). Ha scritto Firenze da piccola (2006), A immaginare una vita ce ne vuole un’altra (2007), Mamma o non mamma (2009, con Carola Susani) e Un uomo giusto (2011). Presso La nave di Teseo ha pubblicato La femmina nuda (2016, finalista al Premio Strega) e Venne alla spiaggia un assassino (2019). Collabora con “la Repubblica” e “La Stampa”. Con Emma Dante e Giorgio Vasta ha scritto la sceneggiatura del film Le sorelle Macaluso.

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Il tuffatore
di Elena Stancanelli
Editore: ‎La nave di Teseo (17 febbraio 2022)
Copertina flessibile: ‎240 pagine

19 Commenti

  1. Sembra una storia di tempi che ormai ci sentiamo lontani purtroppo, sarebbe bello continunare a leggerlo per riscoprire le storie di tante persone che hanno fatto quello che a noi oggi straordinario, riuscendo o meno nel loro intento finale. La copertina in bianco e nero evoca sicuramente nostalgia e silenzio del passato.

  2. Sono rimasta estremamente colpita dalla trama e ancora di più dalla storia, una storia di guerra personale, di emancipazione, di sapersi tirare su ogni volta, a costo di ricadere due volte in più, la descrizione del sacrificio che bisogna fare per raggiungere i propri obbiettivi, quando sei l’unico che c’è per te e che crede in te è emozionante, fa commuovere la realizzazione di come siamo piccoli di per sé nel nostro, ma che niente, se lo vogliamo, ci può impedire di raggiungere i nostri obbiettivi

  3. Leggendo la trama sono rimasta con il fiato sospeso in balia…tra la vita e la morte del protagonista…spero di poterlo leggere tutto….per farmi ancora più sentire protagonista della sua avventura…sicuramente non banale e senza.pericoli

  4. Un’anteprima che fa presagire un racconto di vita che può dare una grande lezione. Può aiutare a far riflettere su questioni che non siamo abituati a prendere in considerazione. Mi piacerebbe molto poter approfondire la lettura

  5. Che bella anteprima, già intrigante fin da subito per la storia di Raul Gardini, un ragazzo fin da subito tenace e chiaro nei suoi obiettivi, spero di poter approfondire di più la lettura.

  6. La storia di Raul Gardini è quella di un uomo che sognava il cambiamento ma che finisce per essere vittima di un sistema che non era più disposto a sopportarne l’unicità. L’autrice racconta la parabola di Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo. Uomini a cui era difficile resistere. Mi piacerebbe leggere di più, leggere l’intero libro e custodirlo, poi, sugli scaffali della mia libreria.

  7. La bella immagine costruita per tenere a bada il paese curioso, dietro la quale si nascondono segreti ed ipocrisie. Un tuffo pericolo negli abissi della cruda realtà che, con il violento impatto, rompe il cristallo immacolato della finzione. Un romanzo che sembra parlare in modo sincero del nostro Paese e di una generazione che non dev’essere dimenticata. Leggerlo sarebbe un piacere.

  8. Ad unirmi alla trama del libro, oltre De André, è la passione per le generazioni passate, per la vita rischiosa, ricca di passione ed emozioni. La personalità del tuffatore, affascinante da queste poche righe, potrebbe avvicinarsi alla mia. Spero di leggerlo.

  9. Vorremmo tutti tuffarci nella vita senza paure senza arresti ma a volte non è possibile ma immergersi in questa lettura forse aiuterebbe molto sarei lieta di leggerlo.

  10. Questo libro mi attrae molto soprattutto perché racconta una delle pagine più brutte della nostra Italia.”La Milano da bere” come venne definita con i suoi faccendieri che con mille fili invisibili legavano un po’ tutti.Gardini uomo attraente definito da tutti come” un signore “che si tolse la vita portando con sé molti segreti mi ha sempre attratta per questo forse questo libro mi ha incuriosita e non poco,Complimenti alla scrittrice che porta alla ribalta una storia da conoscere.Mariliana

  11. Il libro ha una storia che penso possa interessarmi, una lettura estiva, da fare con grande calma e attenzione. Un libro che racconta la storia di un tuffatore, ha sempre uno spunto positivo.

  12. La storia dell’Italia è fatta anche di tanti personaggi che, nel bene o nel male, ci hanno raccontato qualcosa. Ricordo la figura di Raul Gardini, uomo affascinante e vincente e come tanti poi caduto. Sarebbe interessante poterlo conoscere meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE