Il commento di Nicla Morletti
“Intrigo sulla Moskova” è un ottimo libro dal ritmo serrato e dalle vicende incalzanti. Abile l’intreccio narrativo, fluente la scrittura.
Può capitare di andare a Mosca e di divertirsi, ma può capitare anche di rimanere bloccati negli uffici della Polizia.
Ma chi è Claudio Franchi? Chi sono Svetlana e Victor, Diana e Timur? Chi è Michail? Cosa sta accadendo in Cecenia? E nelle notti sul lungofiume? Spicca la figura del commissario Gremov che cattura subito l’attenzione.
Scrive l’autore: “La stesura del testo, che mi ha impegnato per oltre un anno, è iniziata durante un viaggio in Russia nel 2008, ed è proseguita tra molte ricerche e qualche difficoltà, causate dalla lontananza dall’ambiente dove si svolge la narrazione, al ritorno in Italia”. Ma vi posso assicurare, cari lettori, che il risultato della stesura dell’opera è eccellente.
INTRIGO SULLA MOSKOVA
di Andrea Masotti
Ibiskos Ulivieri – Collana Agave
2010, p. 132
Ordina questo libro con dedica autografa dell’autore (Prezzo: € 11,00)
BLOG DEGLI AUTORI – Leggi e commenta
Nel cuore dell’estate moscovita un imprenditore italiano si trova spettatore suo malgrado di un crimine.
Sotto l’interrogatorio del commisario di polizia e dai resoconti di un volontario di una Ong, si svelano le vicende di una ragazza russa minata dalla droga e di un terrorista ceceno in fuga, perduti in una comunità in tensione tra il nulla e l’Assoluto.
Tramite il loro incontro nelle strade della capitale si intravede inquietante uno scontro di civiltà che solo la comprensione e l’amore potrebbero superare.