Io e lui. La passione di Paola Zugna, il terzo volume della Trilogia dell’Amore, nuova struggente opera della poetessa e scrittrice triestina. Scopri gli altri due volumi: Io e lui. L’incontro, Io e lui. La dannazione
Io e lui. La passione di Paola Zugna, il mare immenso dell’amore che abbraccia il nostro piccolo letto di fiume
Scrive Paola Zugna: “… quando si tratta d’amore si entra in un mistero”. Sono queste le migliori parole per definire la nuova emozionante opera dell’autrice triestina. Si tratta infatti di un vero e proprio viaggio nel mistero inesauribile dell’amore. Una lunga, profonda, meditata e quanto mai partecipata esplorazione condotta in tutte le direzioni e le dimensioni dell’amore. Ed i tre volumi in cui l’opera, assolutamente unitaria, si presenta ai lettori, sono come le coordinate cartesiane dell’amore, gli assi lungo i quali l’autrice, scolpisce e disvela a tutto tondo la forma e l’esperienza di un amore e dell’amore: l’incontro, la dannazione, la passione.
Paola Zugna appartiene, ormai in modo definitivo, a quella ristretta schiera di autori, alcuni di grandissima fama e di imperitura memoria, che non si possono definire semplicemente poeti o narratori, perché la loro scrittura sfugge ad ogni definizione linguistica o di genere; “fanno” poesia e prosa allo stesso tempo, in quella modalità tipica della cosiddetta “prosa poetica”.
Dunque il lettore che voglia avventurarsi con il miglior spirito, in questo straordinario viaggio, troverà una storia raccontata in modo assolutamente nuovo, non dall’autrice o protagonista, ma dalla sua stessa anima, con tutti i moti, le incertezze, le paure, le conquiste, le gioie, i cedimenti e le resistenze che si manifestano nell’esperienza comune dell’amore e nel confronto tra amor terreno ed amor divino, l’uno specchio dell’altro.
Leggiamo dunque con partecipazione questi memorabili “versi narranti” di Paola, tenendoci ben saldi all’incantesimo delle emozioni che essi evocano, corda dell’anima a cui aggrapparci per resistere alla sferzante bora della vita.
Robert, Manuale di Mari
Introduzione di Io e lui. La passione di Paola Zugna
L’amore l’ho già provato a sezionare, comprendere, definire, qualificare, rinunciare, condizionare, spiegare, rifiutare… ma non ho trovato spiegazioni. Posso solo dire che è un mistero che si svela nella misura in cui mi abbandono a lui: questo è quello che so sull’amore. Passione d’amare è questo viaggio. E quando il tempo, scorrendo come un fiume, spinge la vita oltre il giorno attraverso la notte, provando che esistiamo, facendoci assaporare la meraviglia del respiro con lo stupore di un bimbo che si affaccia alla luce di questo mondo in ogni istante, è allora che il dubbio, accompagnato dalla paura nell’immobilità delle scelte, si libera e straripando supera i margini, e ci fa andare oltre.
Oltre il limite dell’amare. Un limite che non c’è, perché l’amore non ha limiti, ma che noi avevamo costruito nei nostri letti, con le guardie sicure che ci tenevano trincerati, quasi nascosti al filo della superficie, per non chiederci, non interrogarci su cosa sia aldilà. Così scopriamo di trovarci in un mare immenso, senza margini perché abbraccia tutto, anche quel piccolo letto di fiume, il nostro. E una volta oltrepassato quel bordo, non si torna indietro, e si fa una scelta.
Paola Zugna
Anteprima
Ci sono persone
che rispecchiano male
e rimandano un’immagine
che non siamo noi,
deformati dalle loro
opinioni e giudizi,
e ci distruggono
fino a farci diventare altri
tanto da renderci
insopportabili.
Con lui non è così,
riesce a ridarmi Paola,
come realmente sono,
tirando fuori da me
la mia vera essenza,
restituendomi
il mio vero essere.
E questo mi conduce
per questa nuova strada
Attenzione,
ci sono scivolata dentro
e ora sono
completamente immersa,
senza nessuna intenzione
di fermarmi
o di tornare indietro,
senza pentimento alcuno
in un trasporto
che lavora senza attrito,
senza trovare resistenza,
e potrei dire,
compiaciuta.
Per l’ultima volta,
non garantisco nulla
e se volete non seguitemi oltre,
no,
lasciatemi proseguire da sola,
non voglio pesi sulla coscienza,
non scuse da chiedere,
non permessi da ottenere,
no,
vado fino in fondo
come ho sempre fatto,
mi prendo la mia responsabilità
e chiedo a voi
solo di abbandonarmi qui o seguirmi
con la consapevolezza
della vostra responsabilità.
Mi prendo questa libertà.
Voi prendetevi la vostra.
Il patimento
che amare reca con sé,
non posso sfuggirlo,
mi segue come un’ombra
quando lui non c’è.
Il patema d’animo
cresce con i giorni,
con il tempo che tiene lontani,
che impedisce
anche un solo abbraccio.
La sofferenza si nasconde
tra i sorrisi,
tra le parole d’amore
dette per telefono,
lontana da lui.
La pena,
a e viene
tra le lacrime,
mentre un dolore
si abbraccia al tormento,
che porta al martirio dei sensi.
Il desiderio vivo,
acceso e incontenibile,
dal delirante piacere,
nell’esaltante unirsi con ardore
attraverso un trasporto,
che la brama trasforma,
in un attaccamento febbrile
e una dedizione unica.
In altre parole:
passione.
***
Non so se mi manderà una copia,ma al momento è la cosa meno importante, sono davvero incantata per la sua scrittura e per le meravigliose parole che usa nelle sue poesia complimenti. Ho solamente 18 anni ma aprrezzo veramente questo suo ideale di “passione” perché è qualcosa che vorrei tanto scoprire!
Gentilissima Sara, grazie per la tua attenzione,
grazie per esserti fermata a leggere:
le copie “previste” le ho già inviate ma
visto il tuo interesse e visto che ho ancora una copia della Trilogia, sarebbe una gioia per me inviartela!
Un caro saluto, Paola
Mi piace molto il modo di scrivere di Paola Zugna, ho già letto alcuni suoi libri sia di prosa che di poesia. Apprezzo che esprima dei concetti senza tanti giri di parole, è chiara e talvolta può sconvolgere un lettore non abituato a tanta franchezza ma la sua forza è proprio questa: parlare del vero.
Anche per questo volume già dall’anteprima si percepisce il pathos e la voglia di lasciare il segno insegnando qualcosa al lettore.
Gentilissima Valentina,
chiedo venia per il ritardo …
leggerti ora è come un regalo
che rimasto sotto il presepe
appare con più sorpresa: grazie!
Le tue parole e la tua acuta osservazione
mi riconoscono e sono fonte di gioia!
Desidero augurarti che il nuovo anno
ti sia favorevole nell’esaudire
i sogni che coltivi da tanto …
Un abbraccio nel cuore, Paola
Gentilissima Paola,
nessun problema, da quello che vedo i suoi libri sono molto gettonati (in maniera meritata) e quindi comprendo bene che qualche commento può passare.
La ringrazio per le sue parole che mi trasmettono gioia e fiducia, mi auguro davvero che finalmente i sogni tanto agognati riescano a prendere forma.
Le auguro tantissimi auguri di Buon Anno,
Valentina
Carissima Valentina, grazie!
Al di là dei libri, al di là delle parole
c’è quello spazio infinito dove regna l’Amore
e nella Sua onnipotenza amandoci senza limiti
ci tiene saldi e sicuri nel Suo abbraccio …
ora anche con te!
Buon anno 2022, Paola
Amo le poesie…ancora di più quando sono poesie d’amore. Dalla trama il libro è coinvolgente,l’amore salva da ogni problema
Gentilissima Sara, grazie!
Anche se in ritardo …
colgo l’occasione
per augurarti in rima
di poesia con l’emozione
adesso più di prima
in quest’anno ormai alla fine
sia l’amore per te
la gioia più sublime
come lo è per me!
Auguri con un abbraccio nel cuore, Paola
Passione che ricerco in ogni piccolo gesto perché ormai è come se fosse sparita.
Gentilissima Maria,
grazie per il tuo commento:
è vero, a volte la passione pare abbandonarci, ma non arrenderti!
A volte si nasconde per provocarci e riaccendersi ancora più forte di prima.
Un abbraccio nel cuore, Paola
Amo le poesie…e queste fanno al caso mio…..belle coinvolgenti e affascinanti…..mi farebbe piacere leggere tutte le poesie che propone questo libro
Carissima Giulia,
grazie per la passione che manifesti
per questa mia Trilogia: spero tu possa leggerla tutta intera!
Un caro saluto, Poala
Complimenti splendida anteprima…. tra sentimenti e passioni…. e quella frase così vera, la sofferenza si nasconde tra i sorrisi…. bellissimo
Gentilissima Luisa,
grazie per la tua attenzione e
per le tue parole, grazie!
Un caro saluto, Paola
Gentilissime Simona, Claudia, Mariliana, Maria, Eleonora, Aziza, Serena e Donatella,
vi ringrazio come anime sorelle per la vostra sensibilità
che si scopre nella risonanza delle vostre parole: grazie!
La gioia di sentirvi cantare e aggiungere voce al mistero dell’Amore
a cui nessuna/o può sfuggire,
è una consolazione alla mia continua ricerca e scoperta.
Un abbraccio nel cuore a ciascuna di voi e l’augurio
per un 2021 sempre volto nel suo cammino, Paola
Grazie per lo splendido dono della sua Trilogia che oggi ho avuto il piacere di ricevere. Sarà bellissimo immergermi ancora nella magia dei suoi libri! Grazie ancora. Grazie anche a Manuale di mari per questa magnifica opportunità.
Libro sicuramente coinvolgente, tutto nella vita porta all’amore nelle sue varie sfaccettature, e in questa opera c’è l’amore nel massimo della sua manifestazione. Mi piacerebbe leggerlo tutto. Viva l’amore!
Sembra davvero interessante mi ha preso molto l’anteprima, mi ha presa molto spero di poterlo leggere…
L’autrice sembra che ci stia mostrando i diversi stadi dell’amore e con la sua “Passione” chiude il cerchio di questo tormentato ma meraviglioso sentimento , trovo sia una rappresentazione chiara di questa fase in cui bene o male tutto almeno una volta nella vita passiamo.
Sembra molto intrigante
Bellissimo il titolo del libro che chiude la trilogia. La passione, infatti, è l’amore che si esprime al massimo grado. E’ ritrovarci nell’altro, che come nessuno sa capirci e valorizzarci. Molto bella l’anteprima, che rivela ancora una volta la magia della scrittura di Paola Zugna. Colgo l’occasione per augurare all’autrice e a Manuale di Mari un sereno Natale!
La passione e il tormento dell’anima,il cercarsi e il ritrovarsi con sentimenti contrastanti .Questa poetessa ci rende belle perché ci da una consapevolezza nuova ,stati d’animo ricchi di emozioni grazie Mariliana
Che dire se non che l’autrice mi affascina molto e nei suoi versi trovo paesaggi sconfinati, teatro delle mie passioni, il fluire del tempo, del cambiamento e delle acque…
Vorrei leggere queste poesie perché sono sicura che accoglierebbero il mio mal d’amore.
La passione, cioè che tutto noi disperatamente cerchiamo