venerdì, 9 Giugno 2023
HomePoesiaPoesia - Autori italianiIo e lui. L'incontro di Paola Zugna

Io e lui. L’incontro di Paola Zugna

La Trilogia dell'Amore

-

Io e lui. L'incontro di Paola Zugna

Io e lui. L’incontro di Paola Zugna, il primo volume della Trilogia dell’Amore, nuova struggente opera della poetessa e scrittrice triestina. Scopri gli altri due volumi: Io e lui. La dannazione, Io e lui. La passione

Io e lui. L’incontro di Paola Zugna, comincia il viaggio nell’inesauribile mistero dell’amore

Scrive Paola Zugna: “… quando si tratta d’amore si entra in un mistero”. Sono queste le migliori parole per definire la nuova emozionante opera dell’autrice triestina. Si tratta infatti di un vero e proprio viaggio nel mistero inesauribile dell’amore. Una lunga, profonda, meditata e quanto mai partecipata esplorazione condotta in tutte le direzioni e le dimensioni dell’amore. Ed i tre volumi in cui l’opera, assolutamente unitaria, si presenta ai lettori, sono come le coordinate cartesiane dell’amore, gli assi lungo i quali l’autrice, scolpisce e disvela a tutto tondo la forma e l’esperienza di un amore e dell’amore: l’incontro, la dannazione, la passione.
Paola Zugna appartiene, ormai in modo definitivo, a quella ristretta schiera di autori, alcuni di grandissima fama e di imperitura memoria,
che non si possono definire semplicemente poeti o narratori, perché la loro scrittura sfugge ad ogni definizione linguistica o di genere; “fanno” poesia e prosa allo stesso tempo, in quella modalità tipica della cosiddetta “prosa poetica”.
Dunque il lettore che voglia avventurarsi con il miglior spirito, in questo straordinario viaggio, troverà una storia raccontata in modo assolutamente nuovo, non dall’autrice o protagonista, ma dalla sua stessa anima, con tutti i moti, le incertezze, le paure, le conquiste, le gioie, i cedimenti e le resistenze che si manifestano nell’esperienza comune dell’amore e nel confronto tra amor terreno ed amor divino, l’uno specchio dell’altro. 
Leggiamo dunque con partecipazione questi memorabili “versi narranti” di Paola, tenendoci ben saldi all’incantesimo delle emozioni che essi evocano, corda dell’anima a cui aggrapparci per resistere alla sferzante bora della vita.
Robert, Manuale di Mari

Introduzione
Come nella confusione d’amore, anche questo scritto ha come centro l’amore, l’Amore. Questa volta la ricerca trova partenza da un altro punto, come se ci fossero nuove lenti per guardare, come se fosse migliore la vista: del resto sono passati degli anni, dove non ho mai smesso di cercare. E penso sia così per chiunque lo abbia gustato almeno una volta: non si può farne a meno, o fermarsi dal rinvenirlo… e per farlo si è disposti a tutto.
Paola Zugna

Anteprima

(…)

Nulla avviene per caso.
Non c’è un minuto
che non porti
racchiuso in sé
un passo verso la meta,
verso ciò che ci attende.
Sì, è vero,
siamo liberi di scegliere,
quando ci troviamo
a un bivio,
di prendere una strada
piuttosto che un’altra.
Ma sono certa
che qualunque essa sia,
con un percorso
più o meno lungo,
ci porterà
a quelli che sono,
come li chiamo io,
gli appuntamenti con la vita
ai quali
non possiamo mancare,
perché sono tracciati
invisibilmente
tra le pieghe
del nostro animo,
e sta a noi,
alle volte lasciandoci condurre
per vie insospettabili,
permettergli di manifestarsi
e dare senso,
colore e gusto,
alla nostra esistenza.

Guardando indietro
alla strada che ho percorso,
scopro che ogni mio passo,
giusto o sbagliato,
è stato un avanzare,
un portarmi a essere
quella che sono.
E penso che
lo scopo principale
del nostro passaggio
su questa Terra
sia proprio questo:
scoprire chi siamo,
chi sono.
Già.
Il sole sorge a Est
e tramonta a Ovest,
il mare cambia la marea
ogni dodici ore,
la neve si scioglie
con la primavera;
sappiamo che
il cane è un animale,
l’abete è un albero,
la pioggia è acqua
e via dicendo…
ma il più delle volte
ignoriamo l’essenziale:
noi stessi.
A cosa serve allora
sapere tutto riguardo
il sistema planetario,
l’origine del Mondo,
la storia del nostro passato,
l’informatica,
le novità tecnologiche
se poi
guardandoci allo specchio
non riconosciamo la persona
che ci sta guardando?
Beh, ecco:
l’amore riordinato
ha portato chiarezza
e quel tanto di luce
da permettermi
di incominciare
a riconoscermi…
Chi mi osservava
dallo specchio
voleva conoscermi,
farmi conoscere
e scoprire chi sono.
***

Io e lui. L’incontro
di Paola Zugna
Editore: Planet Book (15 giugno 2020)
Copertina flessibile: 136 pagine

Paola Zugna
Paola Zugna

Paola Zugna è nata il 27.07.67 a Trieste e di tanto in tanto si è trovata a scrivere, e per passione e per concorsi, tra cui cita la selezione alle Opere Collettive “Il Peccato tra le righe” nel 2010 e  “La notte del Peccato” nel 2012, della Casa Editrice Edit@ in Taranto. Nel 2013 la Casa Editrice Albatros in Roma, ha pubblicato il suo primo libro “Frammenti di Paola, confusione d’amore”.  Nell’aprile 2014 la Casa Editrice Kimerik in Messina, ha pubblicato il suo secondo libro “Frammenti di Paola, amore ricomposto”. Nell’ottobre 2014 la Casa Editrice MJM in Milano, ha pubblicato il suo terzo “Frammenti di Paola, tormentato amore”. Nel novembre 2014, partecipando al Premio Piemonte Letteratura d’Amore,  riceve la Menzione della Giuria e viene premiata con la poesia “Una volta ancora”. Nel dicembre 2014 con ilmiolibro.it insieme a La Feltrinelli, ha pubblicato il suo quarto libro “Pensieri con Immagini” con la  versione in lingua francese “Pensée avec des Images” e il suo quinto libro, per un pubblico adulto “La Favola del mio Lupo”. Nell’aprile 2015 con la Aletti Editore pubblica il suo sesto libro “Frammenti di Paola, passione e scelta d’amore” e nel maggio 2015, con la stessa Casa Editrice, il settimo libro “Apollo … delirio d’identità tra sogno e realtà”. A fine aprile 2015 firma un contratto di dieci anni con la Leone Editore che ha in programma di ristampare tutte le sue opere incluse le inedite in corso. Nell’ottobre 2015  partecipando al Premio Piemonte Letteratura d’Amore,  riceve la Menzione della Giuria e viene premiata con “La Favola del mio Lupo”.

41 Commenti

  1. e’ la tua anima che racconta,
    lei ti conosce bene, piu’ di quanto tu conosca te stessa.
    e’ lei che davanti, no meglio dietro lo specchio ti da uno schiaffo o un abbraccio.
    l’amore non fa cosi.. e’ anima, cuore e cervello e quando ti entra dentro ti sconvolge tutto .non temere, vivilo! sei brava e scrivi bene…ciao Paola

  2. Il mio voto per i 5 libri nei mari del web va a questo libro, perchè mi trovo in un periodo difficile per quanto riguarda il tema dell’amore e mi sono ritrovata completamente nelle parole della poesia e mi ha permesso di riflettere sulla mia vita

  3. Voto per questo libro per 5 libri nei mari del web perché mi affascina l’anteprima e il modo in cui si approccia questo tema eterno dell’amore…

  4. Il mio voto per questo libro per ” 5 libri nei mari del web”. Bellissimo tema l ‘ amore , le tue parole corrono e si incontrano . Per non perdersi più in questa stupenda trilogia.

  5. Già che si tratta di amore.. sono perdutamente tuo! Il titolo mi rapisce, bellissimo, la copertina mi incuriosisce. Ho letto l’anteprima, sembra molto interessante… cattura l’attenzione. Si, mi piacerebbe senz’altro leggerlo.

    • Gentilissimo Mirko,
      grazie per la tua attenzione e per apprezzare il mondo della poesia!
      Nei miei libri troverai un solo e lungo verso,
      dove le parole si seguono come pedine di un domino
      e mentre cadono possono regalare una nuova immagine:
      mi auguro tu possa trovare il modo per leggerlo per intero
      e magari poi dare la tua risonanza.
      Un caro saluto, Paola

  6. le poesie … belle coinvolgenti e affascinanti…..mi farebbe piacere leggere tutte le poesie che propone questo libro, ho adorato quella scritta qua sopra

    • Gentilissima Giulia,
      grazie per la tua attenzione al mondo della poesia:
      devo dire che nei miei libri troverai un solo e lungo verso
      e spero tu possa leggerlo tutto!
      Un caro saluto, Paola

  7. A cosa serve allora
    sapere tutto riguardo
    il sistema planetario,
    l’origine del Mondo,
    la storia del nostro passato,
    l’informatica,
    le novità tecnologiche
    se poi
    guardandoci allo specchio?

    Devo dire che, già leggendo solo questo.. vengo rapito!

  8. Guardando indietro
    alla strada che ho percorso,
    scopro che ogni mio passo,
    giusto o sbagliato,
    è stato un avanzare,
    un portarmi a essere
    quella che sono.

    Rispecchia a pieno la mia situazione, mi piacerebbe leggerlo per intero

  9. Tutto ruota sull’amore, facciamo finta di distrarci da esso ma poi torniamo sempre a cercarlo, anche se sappiamo che a volte può farci male, ma altre volte ci travolge e avvolge. Vorrei leggere l intero libro.

  10. Molto particolare! Devo ammettere che mi ha colpito molto il fatto che sia scritto a mo’ di poesia , sembra l’inizio di un bellissimo viaggio.

  11. Ho già avuto modo di leggere un libro di Paola Zugna e di apprezzare la sua sensibilità e la sua scrittura fine. Ogni pagina è una bellissima poesia che incanta il lettore e lo guida. Al centro pone sempre l’Amore e questo è meraviglioso! Tanti complimenti a questa bravissima scrittrice.

  12. Mi ha colpito moltissimo la figura degli assi cartesiani, è il disegno di un’amore la cui matita non è che nelle nostre mani… riusciranno amore e mente, cervello e cuore ad incontrarsi?
    Sono curiosa di avventurarmi in questa lettura, l’autrice mi affascina.

  13. Un libro di Paola è una scoperta di una sensibilità così tenera che difficilmente si trova.Leggere i versi di questa poetessa è un invito a un pomeriggio ricco di emozioni . Auguri per un felice anno e tantissima fortuna Mariliana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE