lunedì, 2 Ottobre 2023
HomeNarrativaAutori stranieriLa misura della felicità di Gabrielle Zevin

La misura della felicità di Gabrielle Zevin

-

[youtube id=”xb_IG0nj9mI” autoplay=”yes”]

Come una bambina insegnò a un libraio ad amare i libri

Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di «abbassare i prezzi». Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all’infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l’esistenza. Perché Maya è animata da un’insaziabile curiosità e da un’attrazione istintiva per i libri – per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell’affascinante mosaico di parole che riempie le pagine – e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore…

La misura della felicità è una dichiarazione d’amore per la vita e le sorprese che ci riserva, ma soprattutto per i libri e i lettori, perché, come ci insegna la storia di A.J. Fikry, condividere un libro è il modo migliore per aprire il nostro cuore e raccontare qualcosa di noi.

La misura della felicità di Gabrielle Zevin

La misura della felicità
di Gabrielle Zevin
2014, 306 p.
Nord
Ordina questo libro

6 Commenti

  1. Un libro che promette emozioni e spunti per la riflessione su importanti tematiche come la la famiglia, l’amore per la vita e per il proprio lavoro, l’importanza della lettura stessa… Sarebbe bello poterlo leggere

  2. Ho letto questo libro qualche mese fa. È stata una piacevole scoperta, emozionante e sicuramente una nel suo genere. La lettura è stata fluida e ad ogni riga molto coinvolgente. Davvero un bellissimo libro!

  3. Dall’anteprima sembra essere davvero un libro interessante, nato non solo per raccontare una storia ma anche per insegnare qualcosa di veramente importante al lettore. Se possibile mi piacerebbe riceverne una copia non solo per scoprirne la storia ma soprattutto per vedere se anch’io riesco a comprendere quale sia il modo per raggiungere la felicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE