La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra, edito da Laterza, è stato finalista del Premio Strega 2023 ed è tra i libri della cinquina finalista del Premio Campiello 2023
La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra, “Grazie a Silvia Ballestra, la straordinaria vita di Joyce Lussu rivive nelle pagine di un libro affascinante e imprevedibile com’era lei.” (Giuseppe Antonelli)
Durante il “secolo breve”, una donna eccezionale di nome Joyce ha combattuto in prima linea nella Resistenza contro il nazifascismo in Europa, viaggiando da Parigi a Lisbona, a Londra, a Marsiglia, a Roma e al Sud dell’Italia dove gli Alleati arrivarono. Joyce era una poetessa, traduttrice e scrittrice modernissima che ha sempre combinato pensiero e azione nella sua vita. Nel dopoguerra, ha continuato ad agire per far conoscere le lotte di liberazione di altri paesi, traducendo poeti come Nazim Hikmet, Agostinho Neto e i guerriglieri di Amílcar Cabral. Joyce è stata una figura di riferimento per molte donne e giovani grazie alle sue scelte, incontri ed esperienze di vita, ed è stata sostenuta dalla sua famiglia di origine. La sua storia ci permette di ripercorrere la vita di una donna laica, cosmopolita e straordinaria, che ha sempre agito per difendere la giustizia e la libertà.
L’autrice
Silvia Ballestra, marchigiana, vive e lavora a Milano. È autrice di romanzi, raccolte di racconti e saggi pubblicati per i maggiori editori italiani. Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue: Compleanno dell’iguana; Gli Orsi; Nina; I giorni della Rotonda; Joyce L. Una vita contro; Amiche mie; Vicini alla terra. Storie di animali e di uomini che non li dimenticano quando tutto trema; La nuova stagione. Dal suo La guerra degli Antò è stato tratto l’omonimo film diretto da Riccardo Milani. Per Laterza ha pubblicato Christine e la città delle dame.
Questa è la prima volta che leggo di Joyce Lussu. Spesso, purtroppo, figure femminili di tale calibro vengono poco citate e sono poco conosciute, molto triste! Mi piacerebbe conoscere più a fondo la biografia di questa donna che sembra interessante e straordinaria, di certo la sua vita si è collocata in un periodo tutt’altro che semplice. Molto interessante!
non conoscevo Joyce prima di leggere questa anteprima, mi piacerebbe tanto prendermi del tempo per conoscerla nel profondo attraverso le sue azioni e la sua forza di donna e combattente. Ammiro chi porta alla conoscenze di tutte storie come queste che possono essere solo da esempio. Complimenti all’autrice.
“Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”
Questo è un libro che vorrei leggere da tempo. Spero che vinca il premio Campiello.
Sono molto curiosa di conoscere la storia di Joyce Lussu, non ho mai sentito parlare di lei e sarebbe Interessante approfondire la lettura.
Il mio voto per questo libro
sono molto curiosa di leggere questo libro perchè sono sicura sia molto interessante..la figura Joyce Lussu è veramente intrigante…
Affascinata e incuriosita da questa storia che, sono sicura, regalerà moltissime emozioni…
Storia molto affascinante. Curioso di sapere di più la storia di Joyce e della sua vita. Si colloca in un contesto storico molto complesso e questo lo rende ancor più interessante. Spero di poter leggere questa biografia.
L’esperienza di vita sono quelle storie che mi entrano nel cuore, che profumano di autenticità e che ti regalano pezzi di storia
Quanto coraggio e potere in una donna, in un’epoca in cui ancor meno di oggi essere donna non era certo facile. Un’ispirazione per molte. Spero di poterlo leggere quanto prima
Non conoscevo questa storia, bello leggere la storia non solo della nostra terra ma anche di chi ha combattuto per vivere in un mondo migliore
Le storie vere rappresentano quel pezzo di vita e riflessione che manca…attraverso esse si scopre, conosce e riflette…
Le storie vere sono quelle che amo di più, arrivano dritte al cuore, regalano spunti di riflessione e uno spaccato di storia fatta di coraggio e determinazione elementi essenziali per affrontare un periodo storico complesso
curiosa di scoprire la vita di questa grande donna che ha combattuto in prima linea! spero vivamente di poter leggere le pagine della sua vita
È una storia davvero interessante. Mi piacerebbe conoscere di più su Joyce e sulla sua vita, delle battaglie che ha combattuto e le esperienze che ha vissuto. Spero tanto di poter leggere questa biografia
Far conoscere la vita e la storia di donne straordinarie dovrebbe rientrare nello studio scolastico.
Mi piacerebbe molto conoscere la storia di Joyce Lussu…
Mi chiedo perchè tante donne, la cui vita ha dato molto alla società, siano pressochè sconosciute ai più. E’ bello così scoprire le loro vite ed i loro nomi attraverso racconti, biografie e romanzi che danno voce ed un volto a tante “ombre silenziose”, per questo mi piacerebbe approfondire la mia conoscenza riguardo alla vita di Joice.
Sembra una bella storia intensa, interessante come biografia. Mi piacerebbe leggerlo 🙂
Non conoscevo Joyce Lussu e la sua vita, quindi mi piacerebbe poter leggere di lei. Si colloca inoltre in un periodo storico difficile e complesso e questo la rende ancora più eroica.
Una storia forte e intraprendente quella di Joyce, una vita piena di peripezie in un momento storico molto importante. Sicuramente la sua storia sarà di grande ispirazione per molte donne, da cui prendere esempio; non vedo l’ora di approfondire e conoscere i dettagli di questo libro.